Pagina 1 di 2
Tubo c02 posizione
Inviato: 22/05/2021, 9:37
di battagliero
Buongiorno a tutti, secondo il vostro parere mettere il tubicino della CO2 al lato del tubo ove fuoriesce l’acqua affinché si possa subito miscelare ma non facendo percorrere alle bollicine della CO2 tutta l’altezza della vasca è una buona idea o è una stupidata?
Tubo c02 posizione
Inviato: 22/05/2021, 12:02
di mmarco
Se l'acqua che esce è sparata subito verso la superficie, per me non è una buona idea.
Bisogna mescolare (se possibile) e cercare di far fare alle bolle un percorso il più lungo possibile compatibilmente con le umane tecnologie.
Buon appetito
Tubo c02 posizione
Inviato: 23/05/2021, 18:11
di battagliero
mmarco ha scritto: ↑22/05/2021, 12:02
Bisogna mescolare (se possibile) e cercare di far fare alle bolle un percorso il più lungo possibile compatibilmente con le umane tecnologie.
Allora nulla, prenderò un atomizzatore e stop. Avevo pensato a questa strategia perché ho dovuto “ deviare” l’uscita dell’acqua con quel corrugato in quanto usciva fortissima l’acqua verso il basso e non mi permetteva di inserire piante in quel posto
Tubo c02 posizione
Inviato: 23/05/2021, 18:15
di fablav
battagliero ha scritto: ↑23/05/2021, 18:11
Allora nulla, prenderò un atomizzatore e stop. Avevo pensato a questa strategia perché ho dovuto “ deviare” l’uscita dell’acqua con quel corrugato in quanto usciva fortissima l’acqua verso il basso e non mi permetteva di inserire piante in quel posto
Potresti usare il sistema Venturi.
Con un piccolo adattatore a T ed allungando il corrugato per fargli percorrere più strada.
IMG_20210523_181514_3402078976687748432.jpg
É un raccordo da irrigazione. Lo trovi al Leroy Merlin
Tubo c02 posizione
Inviato: 23/05/2021, 18:53
di battagliero
fablav ha scritto: ↑23/05/2021, 18:15
Con un piccolo adattatore a T ed allungando il corrugato per fargli percorrere più strada.
Ottima idea, tengo il corrugato rivolto verso il basso, lascio la CO
2 come l’avevo prima e risolvo il problema della forza dell’acqua.
Tubo c02 posizione
Inviato: 25/05/2021, 8:56
di battagliero
@
fablav stavo pensando ma se metto adattatore a T con la valvola poi non riesco di mandare sotto sforzo la pompa? O sennò altra idea è quella di prendere un deviatore con più uscite, cosa ne pensi?
Tubo c02 posizione
Inviato: 26/05/2021, 0:31
di fablav
battagliero ha scritto: ↑25/05/2021, 8:56
stavo pensando ma se metto adattatore a T con la valvola poi non riesco di mandare sotto sforzo la pompa?
Scusa se rispondo ora, ma non avevo capito la domanda.
Quel raccordo a T sembra fatto apposta per farci entrare il tubicino della CO
2.
Da un lato entra l'acqua in arrivo dalla pompa e dall'altra esce acqua e CO
2 senza strozzature. Dal lato dove esce devi aggiungere un tubo quanto più lungo possibile, alcuni gli fanno fare tutto il giro intorno alla vasca, per poi scendere in verticale e fare uscire da più buchi praticati sui lati come se fosse una spray bar.
Esistono anche i raccordi ad L per fargli fare il giro negli angoli.
IMG_20210526_003021_3142570519765964382.jpg
Non "rischi" niente. L'unica cosa che devi controllare che il diametro di quell',adattatore sia uguale al diametro del tubo.
Ti servirà comunque una valvola di non ritorno per la CO
2 per evitare che l'acqua entri nel tubicino ed arrivi all'impianto, quando lo spegni.
Tubo c02 posizione
Inviato: 26/05/2021, 22:52
di battagliero
Ho capito, tutto chiaro.
Tubo c02 posizione
Inviato: 28/05/2021, 20:15
di siryo1981
Ciao @
battagliero se fai il venturi come detto da fablav a ok, ma affinché funzioni bene dovrai adottare qualche accorgimento.
Il sistema iniziale mosyrato da te necessita per forza di un mictonizzatore, le bolle che fuoriescono dirette dal tubicino sono troppo grandi e vanno subito in superficie
Tubo c02 posizione
Inviato: 30/05/2021, 21:57
di battagliero
siryo1981 ha scritto: ↑28/05/2021, 20:15
Il sistema iniziale mosyrato da te necessita per forza di un mictonizzatore, le bolle che fuoriescono dirette dal tubicino sono troppo grandi e vanno subito in superficie
Inizialmente ho provato ad utilizzare un po’ di cotone così da poter micronizzare ma senza successo. A questo punto ho dovuto virare su un micronizzatore.
Adesso ho il micronizzatore che fa bollicine piccolissime è appena salgono in superficie c’è il tubo che le disperde quindi credo che meglio non possa andare
