Pagina 1 di 1

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 12:34
di Maui
Ciao a tutti,
ho allestito l'acquario all'inizio di aprile e dopo maturazione sono andato ad inserire i miei pescetti,
la vasca è 45x45x45 con 72l netti riempita con metà acqua del sindaco e metà demineralizzata i valori misurati ieri sono:
pH 6,75 - KH 5 - GH 8 - NO3- 0 - NO2- 0
temperatura 26° - luce 8 ore

come piante ho Vesicularia Ferriei, Tropica Taxiphyllum Barbieri, Microsorum Pteropus, Didiplis diandra, Vallisneria, Ceratophyllum

fauna ho inserito:
11 Trigonostigma hengeli (2 si sono suicidate i primi giorni saltando fuori dall'acqua, per cui ho coperto l'acquario)
13 neocaridina blue velvet
2 colisa lalia

dopo 3 giorni dall'inserimento il maschio di colisa è morto (ho fatto l'acquisto online, quando è arrivato aveva la pancia molto gonfia su un lato, dopo 2 giorni ha iniziato a perdere squame e subito ha iniziato ad essere attaccato da ciò che penso fosse micosi, piccole escrescenze filamentosi come batuffoli di cotone)
ho sostituito il maschio e appena arrivato quello nuovo ha fatto il nido di bolle e la femmina ha deposto le uova per cui ci sono anche n avannotti :)
il mio problema ora è che il maschio sta stressando tantissimo la femmina che scappando si è procurata penso una piccola ferita sul naso, subito colpita da quella che io continuo a pensare micosi...

Il mio dubbio è di avere una proliferazione fungina troppo alta in acquario che al minimo stress colpisce.
Ho fatto una gran cavolata inserendo foglie di quercia raccolte nel bosco ancora durante l'allestimento per abbassare il pH che stava a 8 e senza trattarle se non una lavata sotto l'acqua di rubinetto.
Devo separarla subito? o è forse meglio intervenire direttamente nell'acquario principale per cercare di abbassare i funghi? Ho un piccolo caridinaio da 15l netti con filtro a zainetto libero, stamattina ci ho messo metà acqua sindaco e metà demin.

Come e con cosa è meglio procedere?
1.jpg
Grazie
Maurizio

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 13:31
di sp19
Ciao!
Maui ha scritto:
26/05/2021, 12:34
45x45x45
Da un punto di vista dimensionale mi sa che non è ottimale, di solito il lato lungo consigliato è almeno 80cm...
Non li ha quarantenati vero all'acquisto?

Riesci a fare una foto nitida dell'escrescenza? Così non riesco a vedere i batuffoli... nessun trattamento in vasca mi raccomando

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 13:45
di Maui
Per le dimensioni non avevo molte alternative per mancanza di spazio, ho cercato di fare parecchi rifugi e nascondigli con le piante, però purtroppo è davvero un po' corta, nelle fughe dal maschio capita che cozzi contro il vetro. Proviamo con altre 2 foto.
IMG_20210526_133452.jpg
IMG_20210526_133443.jpg
Ora sono addirittura 2 segni. Il maschio la stressa continuamente. Meglio togliere le foglie?

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 14:44
di sp19
Mah, le foglie non sono un problema secondo me... mi preoccupa di più il fatto che venga rincorsa e che più che micosi il segno bianco sia una ferita :-?
Sentiamo anche @Matty03 , qui sono in dubbio su cosa possa essere meglio fare..

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 15:07
di Maui
l'acqua del caridinaio è arrivata in temperatura, 26°.
Gli ho fatto un test rapido a striscette
pH 7 - KH 4 - GH 7 - NO3- 0 - NO2- 0
per avere almeno un idea di come sono messo, se mi dite di spostarla di la poi faccio i test "veri".
Logicamente non è maturo per niente l'ho riempito stamattina...
Visto quanto stressa questo maschio è il caso di prendere una seconda femmina così si dividono lo stress? o le dimensioni della vasca non lo permettono?

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 20:35
di sp19
Maui ha scritto:
26/05/2021, 15:07
vasca non lo permettono?
Temo che siano già molto stretti così, anche perchè inserire nuove femmine in una coppia già formata non sempre è positivo, in primis perchè non sempre vengono accettate... in ogni caso vediamo che ti dice Matty :)

Colisa ammalata

Inviato: 26/05/2021, 23:19
di Fiamma
Anche secondo me è una spellatura, anche se una foto di fronte aiuterebbe.
È normale che il maschio si comporti così soprattutto dopo la deposizione, il problema è lo spazio ( o mancanza di) :-??

Colisa ammalata

Inviato: 04/06/2021, 16:05
di Maui
Confermo che erano spellature, è guarita quasi completamente, se non si ferisce di nuovo perchè il maschio stressa parecchio, ora un po' meno ma non la molla... Visto il poco spazio ora mi pento un po' della scelta fatta, la seconda scelta erano i Trichopsis pumila però mi ha fermato la difficoltà di riconoscere maschio e femmina.. nel caso in una vasca come la mia quanti pumila si potrebbero mettere? (sempre se trovo casa ai colisa)

Colisa ammalata

Inviato: 09/06/2021, 7:08
di Gamberetto07
Di pumila (sempre se trovi il modo di dare via i colisa) viste le dimensioni dell'acquario ne puoi mettere parecchi poi si formano le coppie e le riproduzioni sono continue. Io ne ho tenuti 4 (2 maschi e 2 femmine) in un 35 litri senza problemi. Comunque per i pumila io dedicherei una vasca un po' più piccola, 90 litri sono sprecati secondo me, ci sono alternative migliori. :-bd