Pagina 1 di 1
Sessiliflora impazzita
Inviato: 06/06/2021, 21:43
di Doncolex
Ciao a tutti !
Quando ho allestito esattamente 7 mesi fa, commisi l'errore di piantare e mazzetti per 5 steli l'uno in un cannolicchio della sessiliflora.. oggi mi ritrovo radici e steli che vanno dappertutto e rende il tutto disordinato.. devo risolvere.. sto pensando di tirare tutto fuori il più delicatamente possibile ma ho paura di alzare un polverone ed ammazzare tutte le neocaridine presenti.. ma ad oggi la vedo come unica opzione.. avete consigli ?
Poi ovviamente andrò a sistemare stelo per stelo sullo sfondo..
Foto 2 ore prima e dopo.. che trauma la potatura..
Aiutatemi voi !
20210531_215331_7251103974263737183.jpg
20210606_200535_3014961257345795389.jpg
Sessiliflora impazzita
Inviato: 06/06/2021, 22:19
di Platyno75
Doncolex ha scritto: ↑06/06/2021, 21:43
ho paura di alzare un polverone ed ammazzare tutte le neocaridine presenti.. ma ad oggi la vedo come unica opzione.. avete consigli ?
Ciao
Non tirare gli steli dal fondo, la sessiliflora fa molte radici filamentose che si attaccano alla ghiaia, faresti un polverone. Feci questo errore mesi fa e si ammalarono i pesci... Piuttosto, se il boschetto si è imbruttito davvero, taglia raso fondo con forbici curve e ripianta le cime, anche in mazzetti visto che è una pianta che a differenza di altre gradisce vicinanza. È normale che la parte bassa con tempo diventi più giallina anche se potenzialmente anche un moncherino può fare due o tre getti nuovi belli se arriva luce e nutrimento.
Non sono un esperto ma amo questa pianta molto utile e facile e la coltivo con soddisfazione.

Sessiliflora impazzita
Inviato: 07/06/2021, 0:27
di Doncolex
Platyno75 ha scritto: ↑06/06/2021, 22:19
Doncolex ha scritto: ↑06/06/2021, 21:43
ho paura di alzare un polverone ed ammazzare tutte le neocaridine presenti.. ma ad oggi la vedo come unica opzione.. avete consigli ?
Ciao
Non tirare gli steli dal fondo, la sessiliflora fa molte radici filamentose che si attaccano alla ghiaia, faresti un polverone. Feci questo errore mesi fa e si ammalarono i pesci... Piuttosto, se il boschetto si è imbruttito davvero, taglia raso fondo con forbici curve e ripianta le cime, anche in mazzetti visto che è una pianta che a differenza di altre gradisce vicinanza. È normale che la parte bassa con tempo diventi più giallina anche se potenzialmente anche un moncherino può fare due o tre getti nuovi belli se arriva luce e nutrimento.
Non sono un esperto ma amo questa pianta molto utile e facile e la coltivo con soddisfazione.
E tutte quelle radici che rimarranno li che faccio le lascio sotto ? Ho paura che poi i valori dell'acqua possano crollare, se marciscono potrei avere nitrati alle stelle no? Se invece buttano fuori steli avrei il doppio delle piante di prima ancora più disordinate.. domani faccio una foto meglio per farti vedere la situazione che fortunatamente è nascosta dietro dietro al tronco
Sessiliflora impazzita
Inviato: 07/06/2021, 12:23
di Marcov
Le radici "morte" faranno da pappa alle nuove radici...

Sessiliflora impazzita
Inviato: 10/06/2021, 18:59
di Doncolex
Marcov ha scritto: ↑07/06/2021, 12:23
Le radici "morte" faranno da pappa alle nuove radici...
Non avrò sbalzi di valori ? Ho un fondo inerte..
Sessiliflora impazzita
Inviato: 11/06/2021, 0:37
di Marcov
Doncolex ha scritto: ↑10/06/2021, 18:59
Non avrò sbalzi di valori ? Ho un fondo inerte
No vai tranquillo, anzi fanno da fertilizzante
