Pagina 1 di 3
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 5:14
di Siling
Ciao Ragazzi,
Sin dai tempi in cui li allestiva mio padre ero affascinato da questo meraviglioso mondo.
Durante questa pandemia per far felici le mie nipotine ho comprato due pesciolini rossi.
Li ho tenuti per un mesetto in quella vaschetta che non arrivava neanche a 10 litri e sono sopravvissuti.
Settimana scorsa decisi di acquistare una vasca più grande (da 50litri) per farli stare meglio.
Oltre alla vasca ho preso anche un filtro, il tetra400 interno e li ho spostati dentro.
Purtroppo però nel giro di 4 giorni mi sono morti

Facendo ricerche su internet, non immaginavo che allestire una vasca era così impegnativo con tutte le dovute regole del caso, dalla maturazione al ciclo di azoto eccecc. Ed ora ho sulla coscienza quelle due povere creature uff.
Alla fine ho deciso di acquistare una vasca ancora più grande con misure 80-30-40 ed iniziare questo meraviglioso mondo nel miglior modo possibile. Ho letto tanto, ho visto video ecc ecc , ma prima di iniziare ho deciso di farmi aiutare da persone competenti e che amano tutto ciò.
Sono un neofita, conosco alcuni concetti ma in maniera confusa.
Ho deciso quale tipo di pesci prendere, inizio con i Guppy e vorrei creare un habitat per loro che li faccia vivere degnamente.
Vorrei piantare anche delle piante e tutto, ma non so quale fondo scegliere, quale ghiaia e neanche quali piante, ho solo la vasca, e due pezzi di legno.
Scusate il post lungo.
Spero che qualcuno possa aiutarmi passo passo nella scelta dei materiali,
Con affetto,
Michele Emiliano.
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 6:48
di mmarco
Ciao.
Per le piante parti un attimo dal tuo gusto....
Piante d'acquario e zone di origine
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 8:26
di gem1978
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 5:14
inizio con i Guppy e vorrei creare un habitat per loro che li faccia vivere degnamente
Ora sono di fretta, ti lascio anch'io un paio di cose da leggere
Per ogni cosa siamo qui.
Questo è un articolo generale:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Qui qualche spunto per allestire per i guppy.
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-molly-platy-poecilidi-allestimento-acquario/
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 15:33
di Siling
Allora ragazzi, ho letto tutte le vostre guide ed ora ho la mente un pochino piu chiara.
ho preso alcune informazioni e le ho prescritte su un foglio e volevo condividerle con voi per consigli e chiarimenti.
La mia è Vasca con queste misure: 80*39*29
ho trovato un programmino sul web che ti calcolava la capacità in litri ed è uscito 72litri
Per quanto riguarda l'Illuminazione vorrei prendere quella LED e leggendo tramite le vostre guide credo di aver capito che per quanto riguarda la luce LED, è buona norma avere questa divisione: lumen/litri
deve essere compreso tra 40 e 60 lumen/litri e avevo visto la Nicrew SilmLed Luce da 45 euro che ha 40 w e 3600 lumen. (Consigliatemi)
La vasca vorrei tenerla scoperta.
Per quanto riguarda le piante invece, sempre seguendo le vostre guide, per un allestimento di Guppy, Platy, Portaspada ed Endler, queste erano le consigliate:
Ceratophyllum Demersum
Cabomba Caroliniana
Bacopa Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
+/-
Anubias Barteri
Microsorum pteropus
Per quanto riguarda i pesciolini avrei intenzione di mettere questi
Guppy
Platy
Portaspada
Endler
2/3 Femmine per ogni maschio
+/-
Neon;
Fatemi sapere se vanno bene e in questo litraggio (72 litri) quanti e quali dovrei inserire.
Poi ho controllato anche i valori dell'acqua del mio comune, ma non capisco come inserire allegati sul forum xD, al momento li trascivo io.
Concentrazione Ioni Idrogeno pH 7.2
Residuo FIsso a 180° Mg/ll 736
Durezza °F 54
Conducibilità Elettrica a 20° µS/cm 1104
Calcio mg/l Ca 154
Magnesio mg/l Mg 38
Ammonio mg/l Nh4 < 0.05
Cloruri mg/l Cl 102
Solfati mg/l SO4 29
Potassio mg/l K 11
Sodio mg/l Na 42
Arsenico mg/l As 3.3
Bicarbonato mg/l HCO3 552
Cloro Residuo mg/l 0.14
Fluoruri mg/ F 0.46
Nitrati mg/l NO3- 9
Nitriti mg/l NO2- < 0.05
Manganese ug/ Mn < 5.0
Ecco questi sono i valori, sperando che ci siano tutti quelli necessari per iniziare a fare qualche valutazione.
Ora discutiamo un pochino di questi valori e di quello che ho intenzione di fare tra piante e pesci, poi passiamo all'allestimento.
Grazie ragazzi sono entusiasta di parlare con qualcuno di questa mia passione, dove vado vado, negozianti o altro, tutti ti snobbbano -.-
PS: insegnatemi a postare video e file vi prego, cosi posto anche il mio acquario e quello già avviato con delle piccole tartarughe.
Un saluto,
Michele Emiliano.
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 16:11
di matarum
durezza 54 F ho paura che tu non possa usarla
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 16:12
di Siling
Quindi cosa mi consigliate di fare??
Aggiunto dopo 11 minuti 31 secondi:
Per quanto riguarda la misurazione dell'acqua, quali accessori dovrei comprare, se qualche anima pia mi aiuta in questo acquisto gli sarei grato. Su Amazon ne ho visti a bizzeffe e non so quale prendere.
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 16:49
di acquariume
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 15:33
Cabomba Caroliniana
Ciao

purtroppo la cabomba è diventata illegale in Italia... io ti consiglio la Limnophila sessiliflora, è molto bella ed è molto semplice allevarla

attento però alle allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/ Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 15:33
Guppy
Platy
Portaspada
Endler
2/3 Femmine per ogni maschio
+/-
Neon;
Guppy e endler si accoppiano e perdi la purezza del endler, i neon invece hanno bisogno di vari un po' diversi, io ti consiglio o guppy o portaspada che sono bellissimi
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 15:33
Sodio mg/l Na 42
Il sodio e troppo alto... dopo le piante non crescono e l'acquario non ha un equilibrio, te lo dice uno che ha il sodio al 45mg/lt e ora si ritrova a fare cambi continui per abbassarlo

comuqnue dev'essere sotto i 10mg/lt, puoi usare anche acqua in bottiglia minerale quella più economica

per i cambi d'acqua noi qui nel forum facciamo i cambi solo in casi di neccesita e non settimanali
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/ Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 15:33
insegnatemi a postare video e file vi prego
Basta fare così
5D91DE9E-04F4-434D-8FF7-D200C5F009A4.jpeg
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 15:33
tra 40 e 60 lumen/litri
Per l' illuminazione ti chiamo @
fla973 
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 17:05
di RedLotus06
La Ludwigia glandulosa per un neofita é tosta, ê molto esigente
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 17:43
di acquariume
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 16:24
Per quanto riguarda la misurazione dell'acqua, quali accessori dovrei comprare, se qualche anima pia mi aiuta in questo acquisto gli sarei grato. Su Amazon ne ho visti a bizzeffe e non so quale prendere.
I test principali sono: KH, GH, NO
3-, NO
2-, PO
43-, quello del pH puoi prendere un phmetro a 5€ o il test a reagente, poi ti servirà un conduttivimettro per le piante

prendi i test a reagenti sono più validi rispetto alle striscie
Ci proviamo dai. "Allestimento nuovo acquario"
Inviato: 11/06/2021, 18:01
di Siling
In allegato posto la mia vasca. Per quanto riguarda l'acqua come mi devo regolare?? Metà rubinetto e metà acqua da supermercato?
Per quanto riguarda i test quale mi consigliate di prendere su Amazon?? Grazie mille a tutti
Ah invece con il fondo?? Avete qualche prodotto da consigliarmi?