Pagina 1 di 2

Questa è forte!

Inviato: 12/07/2021, 15:00
di Luccio07
Ciao a tutti, nelle mie ricerche per fare un “black water aquarium” mi sono imbattuto in questo articolo, in cui di fatto si sconfessa ciò che credevo uno dei pilastri dell’acquariofilia @-) :-o . Ma non aggiungo altro! ;) Ditemi cosa ne pensate, e soprattutto se sia vero

L'articolo è su google e si trova digitando le parole: aquariumscience + "filter media test"

E’ in inglese, ma spero non sia un problema.
Ah, quasi dimenticavo, per correttezza e per evitare misquoting mi sento di precisare che il discorso nasce dall'articolo che trovate sotto la dicitura:
aquariumscience + "blackwater fish"

Questa è forte!

Inviato: 12/07/2021, 17:19
di sp19
ciao @Luccio07, ti tolgo i link perchè sono esterni al sito, te li ho sostituiti con le parole chiave per trovarli, basta digitare su google ;)
cedo la parola a chi ne sa un po' di più sul tema ma ti suggerisco di chiarire cosa intendi con pilastro dell'acquariofilia, io ho guardato di sfuggita il file ma non ho capito il riferimento @-)

Questa è forte!

Inviato: 12/07/2021, 17:33
di Luccio07
Ok grazie, non sapevo di questa regola.
Mi ha colpito il fatto che i cannolicchi ceramici siano considerati poco efficienti in confronto a delle spugne, mi pare vengano consigliate in particolar modo le 20 ppi, e questo mi suona molto strano perché da quando ho acquari (circa 6 anni) ho sempre considerato i cannolicchi in ceramica\ vetro sinterizzato come il miglior substrato biologico e in questo articolo si afferma l’esatto contrario. Comunque l’autore è stato molto chiaro, se si legge tutto l’articolo non è difficile cogliere il senso del mio discorso (almeno spero :)) )
Aspetto qualche opinione…

Questa è forte!

Inviato: 14/07/2021, 16:37
di Matty03
Ti taggo @Giueli e @nicolatc :)

Questa è forte!

Inviato: 15/07/2021, 20:19
di nicolatc
Matty03 ha scritto:
14/07/2021, 16:37
Ti taggo @Giueli e @nicolatc :)
Il primo che hai chiocciolato, sono sicuro che rispondera che....
► Mostra testo

Questa è forte!

Inviato: 16/07/2021, 0:03
di aragorn
Interessantissimo e spiazzante

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
l'assunto di fondo ( acqua cristallina = pesci in salute) mi pare lo sostenesse anche @lucazio00

Questa è forte!

Inviato: 16/07/2021, 7:09
di Luccio07
Grazie per le risposte! Scusate se non mi sono fatto vivo, ma sono stato in viaggio in questi giorni.
aragorn ha scritto:
16/07/2021, 0:05
Interessantissimo e spiazzante
Vero! Anche io sono rimasto molto colpito

Questa è forte!

Inviato: 17/07/2021, 0:26
di malu
Luccio07 ha scritto:
12/07/2021, 17:33
Mi ha colpito il fatto che i cannolicchi ceramici siano considerati poco efficienti in confronto a delle spugne
Non c'è da stupirsi, spugne con particolari strutture possono essere più"efficaci" dei cannolicchi (vedi filtro di Amburgo).
aragorn ha scritto:
16/07/2021, 0:05
l'assunto di fondo ( acqua cristallina = pesci in salute)
Qui non sono d'accordo, basta vedere qualche video di immersioni negli habitat naturali dei "nostri" pesci.

Questa è forte!

Inviato: 17/07/2021, 1:38
di bitless
malù ha scritto:
17/07/2021, 0:26
Qui non sono d'accordo
esatto... in natura l'acqua (dolce) cristallina è quasi sempre sinonimo di pochissima vita;
in mare è una faccenda leggermente diversa, ma non troppo! :D

Questa è forte!

Inviato: 23/07/2021, 8:18
di lucazio00
Filtro o non filtro, l'importante è avere 0 ammoniaca totale, 0 nitriti e acqua cristallina!