Pagina 1 di 1
NOME PIANTA
Inviato: 25/07/2021, 23:21
di Kingoblivion
Buonasera, chiedo aiuto per riuscire a scoprire il nome di questa pianta, la posseggo da ormai due anni, ma purtroppo ho perso il targhettino con su scritto il suo nome, e non so come ritrovarlo, qualcuno saprebbe dirmi quale sia il suo nome?
Se dovessero servire altre foto, basta chiedere.
Attendo fiducioso

NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 8:58
di Marta
Ciao @
Kingoblivion
La pianta l'hai portata o cresce così strisciante? Gli steli come sono?
È la stessa di quella in secondo piano, a ridosso della radice?
sì, grazie. Ci sarebbe d'aiuto.
Un paio di idee le ho, ma vorrei vederla meglio

NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 10:08
di Kingoblivion
La pianta è stata potata, ma circa 4 mesi fa perché era diventata troppo grande e l'ho divisa in due cespuglietti.
Inoltre non è strisciante, di solito le foglie si alzano, però ultimamente sono basse a causa del caldo (se hai qualche consiglio per abbassare la temperatura mi farebbe comodo

)
Ora lascio qualche altra foto dell'altro cespuglietto
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Queste sono le foto, grazie ancora per la disponibilità
NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 10:35
di encelado77
Secondo me è Sagittaria subulata

NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 10:47
di Kingoblivion
Ciao, grazie per la risposta, ho cercato la sagittaria su internet per vedere quale fosse, è molto simile, però non mi convince del tutto, noto delle differenze sia nel colore sia nella forma delle foglie, però per ora non escludo completamente questa opzione, grazie comunque

NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 10:52
di Marta
Kingoblivion ha scritto: ↑26/07/2021, 10:12
Inoltre non è strisciante, di solito le foglie si alzano,
ok. Allora è più facile..
La prima che mi è venuta in mente è la Lilaeopsis brasiliensis.
Meno alta della sagittaria. E più cespugliosa.
Ovviamente le condizioni diverse (valori, luci, CO
2 sì o no) possono fare assumere alla pianta forme leggermente diverse, ma secondo potrebbe essere lei.
Ma ci sono altre opzioni: sarebbe interessante sapere come si propaga e come la poti.
NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 11:02
di cicerchia80
Nevili/lucens?
NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 11:07
di Kingoblivion
La Lilaeopsis brasiliensis e molto molto simile, però non sono ancora convinto del tutto, quali erano le altre possibili alternative?
Comunque si propaga (credo per stoloni, cioè ogni tanto in una parte qualsiasi dell'acquario, fuoriesce da sotto il terriccio una piantina uguale)
Per quanto riguarda la potatura, non l'ho mai fatta perché non cresce velocemente e non da fastidio in quella grandezza
NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 11:10
di cicerchia80
@
Kingoblivion
... Può essere Cryptocoryne?
NOME PIANTA
Inviato: 26/07/2021, 11:13
di Kingoblivion
Guarda scusami se non ti avevo risposto prima, ma avevo cercato lucens e non avevo trovato nulla, comunque si, credo proprio che sia una cryptcoryne, è molto molto molto simile, se non identica, per ora credo proprio che sia questa la risposta giusta
Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
nel caso fosse una Cryptocoryne, sapreste darmi una mano per farla "rialzare? perchè rispetto a qualche settimana fa, sembra molto più debole e floscia, non so se è un problema di fertilizzante (che ho messo) o di periodo di illuminazione.