Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08
Da qualche parte ho letto che il bio granulato bio gold della hikari che uso agisce anche sull'aspetto cromatico
Ecco. Quello, che ha i cereali tra i primi tre ingredienti, al tuo micropredatore di invertebrati, dallo il meno possibile.
Agire sul colore, forse, cerca se vedi scritto astaxantina tra gli ingredienti, quello non sarebbe minimamente un problema, i pesci mangiano coloranti in natura da sempre.
Il problema è la composizione, che non è granché, io i miei pesci più longevi li ho nutriti a chironomus e ben poco altro, anche perché ripeto, in natura è un predatore puro, si nutre di larve di chironomidi e micro crostacei, occasionalmente li ho visti cacciare delle lumache o se gliele dai,
Caridina.
Se in natura mangiano quello, perché dargli roba ai sottoprodotti di pesce, lievito e cereali arricchita di vitamine? L'unica cosa che, forse, ha senso è il glutine.
L'integrazione vitaminici va tanto di moda, anche tra gli umani, di senso nella quasi totalità dei casi, ce n'è poco.
Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08
Effettivamente sulla coda e sulle pinne oggi ha cambiato dei colori
I cambi di livrea esistono e sono anche rapidi, pure senza cibi particolari, sono solo questione di crescita, ma per sicurezza vediamo come.
Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08
3 pignette 1 ogni 10 litri.
È letteralmente inutile come dose.
Minimo una al litro, poi si vede se ha fatto effetto, una ogni 10 litri è come salare l'acqua della pasta con un granello ogni litro, puoi evitare di farlo