Pagina 1 di 2
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 14:21
di Platyno75
È successo l'irreparabile (temo).
Andava tutto così bene
Sono in vacanza, lontano da casa, rientro tra 12gg.
Temporale maledetto, impianti elettrico ko. Nessuno che possa andare a verificare.
Luci spente, filtro esterno spento, CO
2 erogata bassa bassa per fortuna. Mangiatoia automatica settata con un solo micro pasto giornaliero.
Ovviamente non c'è modo di rientrare prima...
Che cosa mi devo aspettare? In vasca 6 Corydoras Sterbai e 2 Margaritatus. Tante lumache.
Che cosa devo fare al rientro?
Spero che la tecnica non sia bruciata. Il filtro suppongo andrà rimaturato, ho già un attivatore Tetra mal che vada anche se preferirei non usarlo ma non vedo soluzioni ammesso che la fauna sopravviva. Spero nelle capacità dei corydoras con poco ossigeno. Le piante ciao ciao immagino...
Ciao
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 15:02
di mmarco
Probabilmente non succede nulla....
Ansia parecchia ma forse la vasca si autogestisce.
Dipende da come ora è.
I pesci avranno un po' fame.... soprattutto i Margaritatus.
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 15:31
di Fiamma
Ma qualcuno è andato a controllare? Come sai che l'impianto elettrico è ko o magari la luce è andata via e tornata?
Nessuno che possa eventualmente andare a far ripartire il tutto?
Le piante sicuramente una settimana di buio la sopportano, non so 12 giorni ma qualcosa dovresti recuperare.
Il gran caldo è passato ( speriamo)
Non ricordo quante piante avevi ma senza cibo ad inquinare i pesci dovrebbero cavarsela anche senza filtro

e di fame in 12 giorni non muoiono.
Ovviamente facci sapere
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 15:45
di Catia73
non hai lasciato a qualcuno le chiavi di casa???
se hai il generale fuori dal portone allora puoi mandare qualcuno. da lì si vede se la corrente cammina
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 17:20
di Platyno75
mmarco ha scritto: ↑17/08/2021, 15:02
Probabilmente non succede nulla....
Mi dai speranza
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
Come sai che l'impianto elettrico è ko o magari la luce è andata via e tornata?
Sicuro purtroppo... E certamente metterò salvavita restart ora che ho vissuto emergenza (e sfortuna totale

)
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
non so 12 giorni ma qualcosa dovresti recuperare.
Vedremo, comunque mi preoccupano soprattutto i pesci ed eventuali nitriti
Catia73 ha scritto: ↑17/08/2021, 15:45
non hai lasciato a qualcuno le chiavi di casa???
per una serie di motivi non è stato possibile, grave errore che non si ripeterà...
Catia73 ha scritto: ↑17/08/2021, 15:45
da lì si vede se la corrente cammina
Fatto
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
Non ricordo quante piante avevi
Salvinia, Limnobium, Lemna, Limnophila sessiliflora, Microsorum, Cryptocoryne, Hydrocotyle, muschio di Giava
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
senza cibo
Qualcosa arriva dalla mangiatoia Prodac che avevo comunque modificato riducendo ad un terzo la fessura minima... Speriamo a questo punto che le lumache e i pesci riescano a consumare tutto...
Per far ripartire il filtro sarà un bel rebus,ammesso che funzioni ancora e passare a senza filtro con corydoras e sabbia finissima non la vedo bene

...
Qualcuno ha idee su come trattare io materiale filtrante del filtro esterno? Immagino che si debba sciacquare con acqua dell'acquario per eliminare sostanze tossiche prima di farlo ripartire (se parte...).
Lo so che è presto ma voglio prepararmi per intervenire con le idee chiare. Ovviamente farò test nitriti e nitrati, cambio acqua se necessario e partirò con poca luce max 5 ore o troverò soluzione di fortuna per luci se non ripartono...
Potatura piante marce sperando che qualche cima di sessiliflora sia in grado di aiutare la ripartenza.
Un minimo di luce filtra dalle persiane ma forse insufficiente per fotosintesi anche ridottissima...
Mio malgrado dovrò fare questo esperimento...
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 17:40
di Catia73
sta cosa mi fa preoccupare... ecco perché io
penso che chiederò a qualcuno...
non sarei piu in vacanza col pensiero, ti capisco
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 17:46
di Platyno75
Catia73 ha scritto: ↑17/08/2021, 17:40
ti capisco
Ero preoccupato appena partito e qualche giorno fa ho sognato acquario con acqua putrida e pesci morti, un sogno premonitore, che rabbia
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 21:16
di Fiamma
Ma la mangiatoia funziona anche senza corrente?
Platyno75 ha scritto: ↑17/08/2021, 17:20
passare a senza filtro con corydoras e sabbia finissima non la vedo bene ...
Perché?
Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 21:49
di Platyno75
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 21:16
anche senza corrente?
A pile
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 21:16
Perché?
Per creare il movimento amato dai Cory dovrei mettere una pompa interna ed esteticamente ho le mie idiosincrasie (magari sbagliate). Come fondo di senza filtro la sabbia finissima sarebbe meno efficiente rispetto ad altro (es. lapillo) e sono un poco timoroso. Però prima di eventuale nuovo acquisto ne discutiamo qui su AF, l'accaduto mi ha mostrato quanto la tecnica sia arma a doppio taglio...
Spero comunque di trovare tutto funzionante al ripristino elettricità ed i pesci vivi e vegeti, non mi dispiaceva il mio nuovo progetto

Una catastrofe
Inviato: 17/08/2021, 23:03
di cicerchia80
.... Ti fai un senza filtro ed amen
Sicuramente non succede nulla
Salvo maledette mangiatoie automatiche