Pagina 1 di 10

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 18:46
di Acquarium
Ciao a tutti, ho ricevuto da poco il misuratore della conducibilità e dei ppm, appena li ho misurati la conducibilità era 2300 µS/cm :-o
Ho pensato fosse starato ma ho misurato quella dell'acqua distillata ed era a 35 µS/cm
Nell' acquario: pH 6,5 e ppm 1130 (erogavo CO2)

Come procedo? L'acqua di rubinetto è a 350us/cm ma con pH 7,5

Spero la questione sia risolvibile ~x(

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 19:11
di mmarco
I pesci come stanno?
Qui ci vorrebbe una foto della vasca ed informazioni sulla gestione.
Ciao

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 19:26
di Acquarium
Ciao, ho sempre rabboccato l'acqua evaporata con quella di rubinetto e ogni settimana inserisco 10ml di fertilizzante profito (non so se può incidere). L'acquario ha filtro.e riscaldatore e molte piante a crescita rapida e lenta.
I pesci (rasbore heteromorphe e siamensis) sembrano stare bene anche se ogni tanto me ne moriva una e quindi mi è sorto il dubbio

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 19:46
di Certcertsin
Off Topic
il cucchiaio sta dritto?
Acquarium ha scritto:
10/09/2021, 19:26
Ciao, ho sempre rabboccato l'acqua evaporata con quella di rubinetto e ogn
Che di partenza è ? Avresti le analisi del tuo gestore?
Purtroppo l acqua evapora e i sali restano in vasca se rabbocchi con acqua minerale del rubinetto non fai che aggiungere sali su sali..
Infatti si consiglia di usare acqua de mineralizzata per compensare l evaporata.
Magari un cambietto potrebbe tornare utile..

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 19:51
di acquariume
Acquarium ha scritto:
10/09/2021, 19:26
inserisco 10ml di fertilizzante profito
Solo lui? :-? Per me ci sono anche degli eccessi... forse anche di sodio...

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 19:55
di MaurizioPresti
Il fondi è inerte? Se c'è un dubbio testare per capire se rilascia.
Un cambio ci potrebbe stare.

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 19:58
di Pisu
Prima cosa da fare serebbero i test delle durezze :)
Poi da lì si decide come procedere

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 20:33
di Acquarium
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte rapidissime :-bd

[/quote]
Che di partenza è ? Avresti le analisi del tuo gestore?
[/quote]
L'acqua del rubinetto ha conducibilità 350 e pH 7,5,per ora so solo questo... Appena potrò cercherò altri valori

Riguardo al sodio, dalle analisi del gestore credo di riuscire a saperlo.

Il fondo è ghiaietto è inerte
Pisu ha scritto:
10/09/2021, 19:58
Prima cosa da fare serebbero i test delle durezze :)
Poi da lì si decide come procedere
Per ora ho solo il phmetro e quello della conducibilità

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 21:03
di Pisu
Acquarium ha scritto:
10/09/2021, 20:33
Per ora ho solo il phmetro e quello della conducibilità
Allora nel frattempo un cambio del 30% è un buon inizio

Conducibilità a 2000!!

Inviato: 10/09/2021, 21:17
di Acquarium
Con l'acqua di rubinetto? Non credo possa risolvere molto
O meglio usare acqua demineralizzata o distillata?
Oppure se in caso devo tagliare quella di rubinetto con altra acqua