Pagina 1 di 1
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 11/09/2021, 22:16
di Sbrocco
Buonasera ragazzi!
devo purtroppo sostituire il filtro maturo del piccolo acquario del futuro betta;
per un gesto maldestro, si è spaccata la plastica della base del serbatoio del filtro niagara e attualmente si regge con del nastro adesivo (no comment please

)
Vorrei sostituirlo con il modello base del Tidal seachem (visto in negozio e ha un flusso minimo eccezionale, piu basso del mio niagara con la lana di perlon inserita nello skimmer)
seachem tidal.jpg
Recuperando cannolicchi e spugnette dal niagara, posso mettere, nel giro di qualche secondo dentro al cestello del nuovo filtro e sperare?
(magari con una spruzzatina di nitrivec..)
Grazie
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 11/09/2021, 23:28
di Veleno01
Sbrocco, allora premesso che finché i materiali rimangono umidi non ci dovrebbero essere problemi e mantengono la "flora batterica" sana anche se stanno fuori dall'acqua. Detto questo....non spruzzare niente che non serve. Non so cosa sia Niteivec ma penso sia un attivatore batterico e se l'acquario è già maturo non ce n'è assolutamente bisogno...la maggior parte dei batteri sono sul fondo, sugli arredi, nelle piante e non solo nel filtro.
Ma poi... perché non provi a lasciarlo direttamente senza filtro? Hai piante? C'è solo un Betta? Litri e grandezza vasca?
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 11/09/2021, 23:51
di Sbrocco
Veleno01 ha scritto: ↑11/09/2021, 23:28
perché non provi a lasciarlo direttamente senza filtro? Hai piante? C'è solo un Betta? Litri e grandezza vasca?
Ciao;
si il nitrivec è un classico attivatore;
ho paura del senza filtro; la vasca è 20 litri , si un solo betta che dovrebbe arrivare tra 2 settimane
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 11/09/2021, 23:55
di Veleno01
Sbrocco, da quanto tempo è avviato l'acquario? Secondo me con tutte quelle galleggianti non dovresti avere problemi... potrebbe essere un esperienza interessante. hai test per nitriti e nitrati?
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 12/09/2021, 0:04
di Sbrocco
Veleno01 ha scritto: ↑11/09/2021, 23:55
da quanto tempo è avviato l'acquario?
pochissimo, una 50ina di giorni;
si test li ho..
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 12/09/2021, 0:04
di siryo1981
Sbrocco ha scritto: ↑11/09/2021, 22:16
ecuperando cannolicchi e spugnette dal niagara, posso mettere, nel giro di qualche secondo dentro al cestello del nuovo filtro e sperare?
vai tranquillo.
inoltre la vasca e senza fauna e senza carico organico, non avere timore.
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 12/09/2021, 12:00
di siryo1981
@
Sbrocco, come suggerito da Veleno 01, prendi in considerazione di lasciare la vasca senza filtro, è l'ideale per questa tipologia di vasche.
In 20 litri, per quanto lenta possa essere la cascata ti porterà il pH a valori basici.
Un betta e molte piante, puoi stare più che tranquillo.
Se può esserti utile, ti mostro la mia vaschetta
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 7-s10.html
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 13/09/2021, 2:08
di Sbrocco
siryo1981 ha scritto: ↑12/09/2021, 12:00
Un betta e molte piante, puoi stare più che tranquillo.
Se può esserti utile, ti mostro la mia vaschetta
La tua vasca è bellissima..complimenti!
infatti anche se ho KH 3, catappa e pignette a iosa, non riesco a scendere sotto a 7,5
Se decidessi di togliere il filtro, adesso che è avviato, dovrei aspettare nuovamente che si stabilizza/matura l'ecosistema o potrei inserire il pinnuto in tempi relativamente brevi?
il pH si acidificherebbe col tempo, non essendoci piu la cascatella?
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 13/09/2021, 15:01
di siryo1981
Io inizialmemte avevo un filtro a cascata mokto piccoli, un flusso quasi insignificante, eppure stavo sopra il pH 7.
Appena l ho tolto il pH è cominciato a calare, in modo graduale.
Diciamo che in circa 3 mesi sono andato da pH 7.2 a circa 6.2-6.3.
È molto graduale la cosa, cambi non ne devi fare sennò porti via i tannini.
Sostituzione filtro al volo
Inviato: 13/09/2021, 15:03
di siryo1981
Sbrocco ha scritto: ↑13/09/2021, 2:08
Se decidessi di togliere il filtro, adesso che è avviato, dovrei aspettare nuovamente che si stabilizza/matura l'ecosistema o potrei inserire il pinnuto in tempi relativamente brevi?
Se togli il filtro, aspetta tipo 10-15 che si stabilizzino i valori e poi aggiungi il Betta.
Senza filtro la maturazione è molto graduale e lunga, probabilmente il picco di nitriti non avverrà neanche