Pagina 1 di 3
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 16/09/2021, 14:03
				di Skipper
				Ciao a tutti!! Vi posto queste foto per capire meglio che cosa sono e cosa posso fare. 
Con l evaporazione ho aggiunto almeno 50lt di acqua di rubinetto.. e credo di aver dato da mangiare alle alghe perche ho i silicati a fondo scala >6!
Vi riporto anche i valori della vasca
Ec 430
pH 6.7
KH 8 che si é alzato con l acqua di rubinetto
GH 11
PO43- 0.5
NO3- 0
NO2- 0
K > 15 circa 20
Mg 0
Fe 0.0.2
Ho comprato Tetra algumin nel caso fossero alghe e ho anche una lampada uv nel filtro da accendere all occorrenza. Credo di toglierle meccanicamente il piu possibile mentre faccio cambi d acqua ravvicinati per togliere piu Silicati possibile e accendere la Uv in modo da non dar da mangiare alle alghe nel caso i cianobatteri se ne andassero...
Ditemi voi!
			 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 16/09/2021, 15:39
				di mmarco
				A me pare che hai un bel po' di filamentose ma vedo male.
Ciao
			 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 16/09/2021, 15:57
				di matrix5
				Skipper ha scritto: ↑16/09/2021, 14:03
NO
3- 0
 
Skipper ha scritto: ↑16/09/2021, 14:03
Mg 0
 
Direi che questi due potrebbero essere già un problema che ti fa aumentare le alghe..
Skipper ha scritto: ↑16/09/2021, 14:03
Ho comprato Tetra algumin nel caso fossero alghe e ho anche una lampada uv nel filtro da accendere all occorrenza. Credo di toglierle meccanicamente il piu possibile mentre faccio cambi d acqua ravvicinati per togliere piu Silicati possibile e accendere la Uv in modo da non dar da mangiare alle alghe nel caso i cianobatteri se ne andassero...
 
lascia perdere sta roba.... le alghe arrivano se hai le piante bloccate, hai le piante bloccate se manca qualche nutriente (hai nitrati e magnesio a 0 per esempio).. se il problema fossero i silicati avresti diatomee non filamentose come paiono essere quelle.. se le levi con prodotti/stratagemmi rischi di trovarti davvero con i ciano....
Procediamo con ordine.. fertilizzi? con cosa? sicuramente devi aumentare nitrati e magnesio se i valori che hai rilevato sono corretti..
 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 16/09/2021, 16:18
				di Platyno75
				Skipper ha scritto: ↑16/09/2021, 14:03
pH 6.7
 
Ciao
Sei sicuro del pH? Se fosse così con KH 8 saresti in eccesso di CO
2 per i pesci.
Per i nitrati serve intervento mirato (con cautela)
Aggiunto dopo     2 minuti 10 secondi:
Prima di farti seguire se vuoi leggi questo topic
la cura di cifo azoto
Aggiunto dopo     1 minuto 43 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑16/09/2021, 15:57
lascia perdere sta roba
 
Quoto, questi prodotti si usano se tutti i tentativi  con gestione e fertilizzazione dovessero fallire...
 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 17/09/2021, 8:39
				di Topo
				@
Skipper come ti hanno detto sopra fermati un secondo, dicci come fertilizzi , che tipo di gestione hai, e descrivi luci e fotoperiodo
@
Platyno75 ci riassumi il topic ?

 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 17/09/2021, 9:29
				di Platyno75
				Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 8:39
ci riassumi il topic ?
 
Ciao 
 
 
Nella mia precedente vaschetta iper piantumata avevo i nitrati inchiodati a zero e occasionali ondate di filamentose. Con l'aiuto di @
Artic1 @
cicerchia80 @
Certcertsin e non ricordo  sono riuscito a portarli a 10 mg/l nell'ambito di PMDD avanzato e dosi strong di Cifo Azoto (la vasca assorbiva 0,4 ml di Cifo N a settimana in 55 LT netti...). Si parte bassi bassi e si incrementa monitorando nitriti. La vasca deve essere matura, ogni acquario è un caso a se stante quindi consiglio di farsi seguire da esperti. Grosso modo 10 mg/l di nitrati totali finali come da calcolatore AF sono dose settimanale sicura. Bisogna avere pazienza e dare il tempo di adattarsi alle colonie batteriche.
La vasca l'ho smantellata per sostituirla con più grande in cui ho li stesso problema, quindi ripartirò con Cifo Azoto...
La discussione citata per me è stata molto istruttiva.
 

 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 17/09/2021, 10:19
				di Topo
				avevo letto, in pratica quello che sostengo, senza azoto la flora batterica scarseggia, quindi alghe, da non confondere però il cifo azoto come antialga 

 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 17/09/2021, 10:23
				di Certcertsin
				Platyno75 ha scritto: ↑17/09/2021, 9:29
Grosso modo 10 mg/l di nitrati totali finali come da calcolatore AF sono dose settimanale sicura. Biso
 
Si però io partirei più con calma soprattutto con filamentose che si vocifera adorino l ammonio ,tra l altro presente nel cifo azoto.
Da quanto è avviata la vasca ? Seguo e cedo la parola agli alghisti.
 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 17/09/2021, 10:27
				di Platyno75
				Certcertsin ha scritto: ↑17/09/2021, 10:23
Si però io partirei più con calma
 
Certamente, nel mio caso ero partito con 6 mg/l finali di NO
3- a settimana per poi arrivare a dose molto più alta. Ogni vasca è un mondo a parte, non esistono formule magiche.
 
 Aggiunto dopo     3 minuti 28 secondi:
Aggiunto dopo     3 minuti 28 secondi:
Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 10:19
senza azoto la flora batterica scarseggia
 
Esattamente, in una discussione mi pare si parlava di dosaggi di ammonio non costanti proprio per stimolare maggiormente la flora batterica. Eri tu @
Artic1?
 
			
					
				Che cosa sono? Ciano??
				Inviato: 17/09/2021, 10:32
				di Topo
				
 non ricordo, qualche volta, in funzione dei singoli casi, ho detto che le alghe potrebbero essere causa da una scarsa flora batterica, dovuta ad assenza di azoto