Eleocharis Parvula

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Eleocharis Parvula

Messaggio di Enrico1234 » 06/10/2021, 19:40

Ciao a tutti, sono due mesi che ho piantato tre piantine di Eleocharis Parvula nel mio bettario
Tutte le piante alla grande, lei ha perso un po' di fili, cresciuti piu bassi, molto verdi , non è piu gialla come era diventata vedo cha ha messo qualche stolone lateralmente ma no esplode, perche?
Anubias, Bucephalandra, Legenandra, Egeria , Crypto Parva e Salvinia tutte a posto
pH 6,5
GH 4
KH 6
EC 350
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1mg
Fondo inerte con spezzettato sotto Compo NPK , come sotto le altre, plafo LED 6,3 W circa 400 lm , colonna d'acqua 25 cm, 20 litri, ben piantumato, un Betta e Planorbarius
Crescera?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Eleocharis Parvula

Messaggio di Fax007 » 07/10/2021, 8:46

In attesa di consigli......
Enrico1234 ha scritto:
06/10/2021, 19:40
GH 4
Io lo alzerei un po

Anche le luci mi sembrano scarsine 20 lumen/litro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Enrico1234 (07/10/2021, 10:22)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Eleocharis Parvula

Messaggio di Matty » 07/10/2021, 10:19

Probabilmente nelle condizioni in cui la coltivi (niente CO2 e luce medio-bassa) fatica ad esplodere. Tuttavia se è in buone condizioni non mi preoccuperei più di tanto, al massimo ci metterà un po' di più ad espandersi
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Enrico1234 (07/10/2021, 10:22)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Eleocharis Parvula

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2021, 14:00

Ciao, facci una foto dell'Egeria in superficie, ci aiuta a capire cosa manca anche senza tanti test

Controlla se le foglie dell'Egeria diventano trasparenti tra le nervature oltretutto, se fosse così, la diagnosi del magnesio di fax007 era corretta anche se ammetto che c'è qualcosa che non mi convince... :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Eleocharis Parvula

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2021, 16:05

Che magari non ti resta bassa e non ti resta bella verde bensì diventa alta e chiara chiara sbiadita ma qualcosa puoi fare

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti