Esperienza con le polverose (ammesso che lo siano)
Inviato: 09/10/2021, 11:17
				
				Buongiorno a tutti.
Come da titolo ho un problema con le polverose, se sono loro ovviamente. Fino ad adesso le eliminavo dal vetro ma da una decina di giorni le ho lasciate espandersi. Ho seguito insomma il consiglio di chi ha sempre detto di non toccarle e non toglierle dai vetri perché andranno via da sole. Nel frattempo posto i valori dell'ultima rilevazione dei test (6/10):
T.25° (sono senza riscaldatore)
Cond. 410 µS/cm
pH 6.7
GH non testato (mi manca il reagente)
KH 4
NO3- tra 5 e 10
PO43- 1
Fe 0,2 o poco più
K 6
Mg non lo capisco mai il reagente della JBL
Detto questo giorno 2 ottobre ho inserito i soliti 0,5 ml di N, 0,8 di P e dopo una quindicina di giorni 3 ml di ferro potenziato e dopo un mesetto dall'ultima somministrazione 0,3 ml di micro. Dopo questa somministrazione di ferro e micro le polverose, premettendo che non pulivo i vetri da metà settembre, sono esplose. Ora sul vetro davanti vabbè è ricoperto, ma su quello posteriore il loro stare lì ha fatto anche uno strato spesso. Domande:
• le polverose hanno un ciclo vitale? (Se vanno via da sole come si dice significa che hanno un inizio e una fine, no?)
• oltre ai micro, la cui somministrazione nella quantità ancora non mi è chiara affatto, cosa altro le alimenta? Luce, altri valori, altre sostanze...
• se, ipotesi, tra una decina di giorni sono ancora lì e si espandono, c'è o ci sarebbe un modo per eliminarle senza fare casini? (Inteso come evitare spargimento di alghe polverose sulle piante. Ora come ora sono solo su gli arredi)
Grazie come sempre a tutti!!!
P.s. Dopo le 14.30 aggiungo qualche foto perché le luci si accendono a quell'ora..
			Come da titolo ho un problema con le polverose, se sono loro ovviamente. Fino ad adesso le eliminavo dal vetro ma da una decina di giorni le ho lasciate espandersi. Ho seguito insomma il consiglio di chi ha sempre detto di non toccarle e non toglierle dai vetri perché andranno via da sole. Nel frattempo posto i valori dell'ultima rilevazione dei test (6/10):
T.25° (sono senza riscaldatore)
Cond. 410 µS/cm
pH 6.7
GH non testato (mi manca il reagente)
KH 4
NO3- tra 5 e 10
PO43- 1
Fe 0,2 o poco più
K 6
Mg non lo capisco mai il reagente della JBL
Detto questo giorno 2 ottobre ho inserito i soliti 0,5 ml di N, 0,8 di P e dopo una quindicina di giorni 3 ml di ferro potenziato e dopo un mesetto dall'ultima somministrazione 0,3 ml di micro. Dopo questa somministrazione di ferro e micro le polverose, premettendo che non pulivo i vetri da metà settembre, sono esplose. Ora sul vetro davanti vabbè è ricoperto, ma su quello posteriore il loro stare lì ha fatto anche uno strato spesso. Domande:
• le polverose hanno un ciclo vitale? (Se vanno via da sole come si dice significa che hanno un inizio e una fine, no?)
• oltre ai micro, la cui somministrazione nella quantità ancora non mi è chiara affatto, cosa altro le alimenta? Luce, altri valori, altre sostanze...
• se, ipotesi, tra una decina di giorni sono ancora lì e si espandono, c'è o ci sarebbe un modo per eliminarle senza fare casini? (Inteso come evitare spargimento di alghe polverose sulle piante. Ora come ora sono solo su gli arredi)
Grazie come sempre a tutti!!!
P.s. Dopo le 14.30 aggiungo qualche foto perché le luci si accendono a quell'ora..
 Queste alghe vengono via facilmente o vengono via con più fatica? Se è la 2 opzione saranno GDA che arrivano tra un rapporto sbagliato tra alcuni elementi del PMDD
 Queste alghe vengono via facilmente o vengono via con più fatica? Se è la 2 opzione saranno GDA che arrivano tra un rapporto sbagliato tra alcuni elementi del PMDD ma a me sembrano Volvox
 ma a me sembrano Volvox  
