Riproduzione guppy
Inviato: 15/10/2021, 9:44
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Ringrazio chiunque voglia contribuire con i propri consigli allo sviluppo e al miglioramento della mia vasca.
Principalmente cercherò di riepilogare brevemente la situazione attuale della vasca chiedendoVi se sono o meno nella direzione giusta.
Vasca da circa 400 litri netti, dimensioni 140*50*60. fondo di ghiaia e sabbia. piantumazione principalmentea vallisneria e anubias (credo siano piante poco esigenti e piuttosto robuste). No CO2.
la fauna è composta da un unico esemplare di gyrinocheilus aimonieri albino come pesce da fondo e inizialmente ho introdotto 3 guppy adulti (2 femmine e un maschio) presi da un allevatore esperto e non da i soliti rivenditori che pur di incassare ti spingono a commettere atrocità.
Le 2 femmine hanno entrambe partorito la prima generazione di avannotti... sotto consigli di altri acquariofili più esperti e informandomi autonomamente in rete non ho ritenuto necessario creare una sala parto o trasferire pesci considerato che a parte l'albino da fondo non ci sono altri pesci in vasca.
di circa 80/100 avannotti dopo qualche mese i genitori sono "morti" o comunque scomparsi dalla vasca e di piccoli cresciuti riesco a contarne una ventina misti maschi e femmine. La selezione naturale ha fatto il resto con gli altri? Premesso che i valori acqua sono a posto, come mai i genitori sono morti (non erano giovanissimi e il tipo che me li ha dati mi ha detto che ci può stare)? Secondo voi riuscirò con i 20 esemplari rimasti a farne riprodurre ancora per continuare a popolare la vasca che è comunque grande? infine, potrebbe essere il pesce da fondo il responsabile della sparizione dei tanti avannotti mancanti? considerate che all'osservazione durante le ore di luce i piccoli che gli passano vicino non sembrano attrarre troppo la sua attenzione e durante le ore di buio quando molti dei piccoli magari stazionano meno dinamici in alcune parti della vasca e l'aimonieri è attivo comunque non sembra andare a cacciarli...
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Ringrazio chiunque voglia contribuire con i propri consigli allo sviluppo e al miglioramento della mia vasca.
Principalmente cercherò di riepilogare brevemente la situazione attuale della vasca chiedendoVi se sono o meno nella direzione giusta.
Vasca da circa 400 litri netti, dimensioni 140*50*60. fondo di ghiaia e sabbia. piantumazione principalmentea vallisneria e anubias (credo siano piante poco esigenti e piuttosto robuste). No CO2.
la fauna è composta da un unico esemplare di gyrinocheilus aimonieri albino come pesce da fondo e inizialmente ho introdotto 3 guppy adulti (2 femmine e un maschio) presi da un allevatore esperto e non da i soliti rivenditori che pur di incassare ti spingono a commettere atrocità.
Le 2 femmine hanno entrambe partorito la prima generazione di avannotti... sotto consigli di altri acquariofili più esperti e informandomi autonomamente in rete non ho ritenuto necessario creare una sala parto o trasferire pesci considerato che a parte l'albino da fondo non ci sono altri pesci in vasca.
di circa 80/100 avannotti dopo qualche mese i genitori sono "morti" o comunque scomparsi dalla vasca e di piccoli cresciuti riesco a contarne una ventina misti maschi e femmine. La selezione naturale ha fatto il resto con gli altri? Premesso che i valori acqua sono a posto, come mai i genitori sono morti (non erano giovanissimi e il tipo che me li ha dati mi ha detto che ci può stare)? Secondo voi riuscirò con i 20 esemplari rimasti a farne riprodurre ancora per continuare a popolare la vasca che è comunque grande? infine, potrebbe essere il pesce da fondo il responsabile della sparizione dei tanti avannotti mancanti? considerate che all'osservazione durante le ore di luce i piccoli che gli passano vicino non sembrano attrarre troppo la sua attenzione e durante le ore di buio quando molti dei piccoli magari stazionano meno dinamici in alcune parti della vasca e l'aimonieri è attivo comunque non sembra andare a cacciarli...
Ringrazio chiunque possa aiutarmi