inizio Fertilizzazione dopo Riavvio vasca da zero
Inviato: 23/10/2021, 0:09
Ciao a tutti,
dopo circa 4 anni ho deciso di resettare la vasca e ripartire da zero. Sotto la sapiente e preziosa guida di @Monica e @fla973 che mi hanno aiutato a riallestire passo passo (qui il topic se qualcuno fosse interessato allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 87485.html).
Il profilo è aggiornato, ma riporto alcune info:
- Vasca riallestita da zero e riavviata il 13/10 con fondo singolo di lapillo vulcanico e alcune rocce vulcaniche, filtro esterno, 42lt netti e CO2 Venturi con citrico. Temperatura 23/24 °C
- Filtro, fondo e 10 litri li ho fatti "girare" su una vaschetta temporanea da giugno (4 mesi), quindi mi aspetto un minimo di maturazione già avvenuta. Comunque per sicurezza, Pesci ancora fuori in vasca separata.
- Riempimento con mix demi-rete di circa 80%-20%. Partendo dalle analisi dell'acqua di rete e dividendo per 5 ipotizzo una situazione iniziale di questo tipo:
Calcio: 20 mg/lt
Magnesio: 3,5 mg/lt
Nitrati: 0,5 mg/lt
Potassio: 0,2 mg/lt
Fosforo: 0 mg/lt
Sodio: 0,82 mg/lt
Solfati: 3,3 mg/lt
KH=GH: 3,5 (misurato)
Conducibilità: 130 µS/cm (misurato)
pH: 6,5/6,6 (misurato)
- Inserite tutte le piante (lista nel profilo, siate clementi sul mischione ^:)^ ) nuove da circa una settimana, e da un paio di giorni stanno mettendo foglie nuove
- Fotoperiodo iniziale e attuale 4h (più 30 min alba e 30 min tramonto). Lampada chihiros RGB A451 impostata all'80% (con l'ottica di un aumento mooolto graduale)
- Ho l'impressione che l'inserimento di tutte le piante, nonostante la pulizia accurata abbia apportato qualcosa in vasca...cosa e quanto non so, ma la conducibilità è salita di 20/30 punti.
Come procedo? Attendo ancora qualche giorno facendo affidamento sulle riserve delle piante nuove, oppure è tempo di iniziare ad alzare qualche valore (ipotizzo macro NPK)? Ho tutto il PMDD avanzato e anche oltre (base + CIFO Azoto/Fosforo/Ferro, Stick vari NPK, altri rinverdenti, ecc)
In superficie si è formata la patina (batterica presumo) che se smossa da luogo ad una formazione di filamenti bianchi...come la interpreto questa cosa? Normale iter di riavvio o anomalia in corso?
Ho flusso del filtro al massimo, forse è il caso di ridurlo per agevolare i batteri...
Altri suggerimenti generali?
Metto qualche foto
dopo circa 4 anni ho deciso di resettare la vasca e ripartire da zero. Sotto la sapiente e preziosa guida di @Monica e @fla973 che mi hanno aiutato a riallestire passo passo (qui il topic se qualcuno fosse interessato allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 87485.html).
Il profilo è aggiornato, ma riporto alcune info:
- Vasca riallestita da zero e riavviata il 13/10 con fondo singolo di lapillo vulcanico e alcune rocce vulcaniche, filtro esterno, 42lt netti e CO2 Venturi con citrico. Temperatura 23/24 °C
- Filtro, fondo e 10 litri li ho fatti "girare" su una vaschetta temporanea da giugno (4 mesi), quindi mi aspetto un minimo di maturazione già avvenuta. Comunque per sicurezza, Pesci ancora fuori in vasca separata.
- Riempimento con mix demi-rete di circa 80%-20%. Partendo dalle analisi dell'acqua di rete e dividendo per 5 ipotizzo una situazione iniziale di questo tipo:
Calcio: 20 mg/lt
Magnesio: 3,5 mg/lt
Nitrati: 0,5 mg/lt
Potassio: 0,2 mg/lt
Fosforo: 0 mg/lt
Sodio: 0,82 mg/lt
Solfati: 3,3 mg/lt
KH=GH: 3,5 (misurato)
Conducibilità: 130 µS/cm (misurato)
pH: 6,5/6,6 (misurato)
- Inserite tutte le piante (lista nel profilo, siate clementi sul mischione ^:)^ ) nuove da circa una settimana, e da un paio di giorni stanno mettendo foglie nuove
- Fotoperiodo iniziale e attuale 4h (più 30 min alba e 30 min tramonto). Lampada chihiros RGB A451 impostata all'80% (con l'ottica di un aumento mooolto graduale)
- Ho l'impressione che l'inserimento di tutte le piante, nonostante la pulizia accurata abbia apportato qualcosa in vasca...cosa e quanto non so, ma la conducibilità è salita di 20/30 punti.
Come procedo? Attendo ancora qualche giorno facendo affidamento sulle riserve delle piante nuove, oppure è tempo di iniziare ad alzare qualche valore (ipotizzo macro NPK)? Ho tutto il PMDD avanzato e anche oltre (base + CIFO Azoto/Fosforo/Ferro, Stick vari NPK, altri rinverdenti, ecc)
In superficie si è formata la patina (batterica presumo) che se smossa da luogo ad una formazione di filamenti bianchi...come la interpreto questa cosa? Normale iter di riavvio o anomalia in corso?
Ho flusso del filtro al massimo, forse è il caso di ridurlo per agevolare i batteri...
Altri suggerimenti generali?
Metto qualche foto