Pagina 1 di 2
Patina verde superficie
Inviato: 24/10/2021, 15:48
di betuolo
Ciao a tutti.
Mi ritrovo con una patina verde sulla superficie dell'acquario che odora in modo abbastanza persistente. Se inserisco le mani o qualsiasi oggetto si attacca alla superficie e bisogna lavarla via.
La vasca è di circa 100litri netti con una coppia di ciclidi nani, 4 Cory nani, 8 nannostomus e 8 simulans.
PO
43- sembrano assenti con test liquido mentre NO
3- si attestano sui 10 sempre con test liquido.
La luce è a LED con fotoperiodo di 7 ore e mezza ma nella stanza c'è anche molta luce naturale e temo possa essere un problema.
Consigli su come intervenire? Se uso lo scottex dopo pochi giorni siamo da capo!
Grazie

Patina verde superficie
Inviato: 24/10/2021, 16:45
di Catia73
ciao @
betuolo
anzitutto occorrono foto, piu dettagliate e a fuoco possibile: delle piante, alcune panoramiche, della superficie dell'acqua.
poi tutti i valori che hai rilevato.
pH ec KH GH, anche
di cosa odora l'acqua?
hai una foto di ciò che ti rimane in mano o sullo Scottex?
la luce naturale colpisce direttamente la vasca o é solo un riverbero?
serve sapere anche come e con cosa fertilizzi.
hai il diario dove annotare tutto?
che acqua hai usato per riempire? rabbocchi con cosa?
CO
2?
la superficie é mossa quanto da 1 a 10?
io non so aiutarti, non chiedermi altro, sono neofita pure io..ma prepara le risposte perche serviranno a capire la situazione e aiutarti.

Patina verde superficie
Inviato: 25/10/2021, 6:57
di Topo
Ha già scritto tutto catia

Patina verde superficie
Inviato: 26/10/2021, 21:46
di betuolo
Catia73 ha scritto: ↑24/10/2021, 16:45
ciao @
betuolo
anzitutto occorrono foto, piu dettagliate e a fuoco possibile: delle piante, alcune panoramiche, della superficie dell'acqua.
poi tutti i valori che hai rilevato.
pH ec KH GH, anche
di cosa odora l'acqua?
hai una foto di ciò che ti rimane in mano o sullo Scottex?
la luce naturale colpisce direttamente la vasca o é solo un riverbero?
serve sapere anche come e con cosa fertilizzi.
hai il diario dove annotare tutto?
che acqua hai usato per riempire? rabbocchi con cosa?
CO
2?
la superficie é mossa quanto da 1 a 10?
io non so aiutarti, non chiedermi altro, sono neofita pure io..ma prepara le risposte perche serviranno a capire la situazione e aiutarti.
Attualmente non riesco a fare foto perché ho fatto un cambio di circa il 40% e ho rimosso la patina e quindi per il momento non si è riformata.
Il KH si aggira sul 5/6, il pH intorno al 6.9/ 7, il GH non lo so.
L'odore è di alghe piuttosto acre, la luce sotto viene filtrata dalla patina e risulta verde.
La luce della stanza non è diretta ma comunque nella è piuttosto forte nelle giornate di sole.
Fertilizzo con potassio, ferro, microelementi in base alle esigenze, che comunque, da come si legge sulla mia vasca, non sono così importanti (ho quasi tutte piante epifite a crescita lenta). La CO
2 si accende mezz'ora prima della luce e si spegne mezz'ora prima dello spegnimento della stessa.
La superficie è mossa perché ho provato un po' di tutto ed effettivamente il movimento aiuta a non far riformare troppo la patina.
Dettaglio importante: purtroppo da dopo l'estate ho cianobatteri sul fondo un po' ovunque, per fortuna non troppo sviluppati.
Grazie!
Patina verde superficie
Inviato: 26/10/2021, 21:55
di Catia73
ti dico solo una cosa: tratta e contieni i ciano prima che puoi e meglio che puoi, con l'aiuto degli esperti

Patina verde superficie
Inviato: 27/10/2021, 6:49
di Topo
Senza foto ….. appena puoi

Patina verde superficie
Inviato: 27/10/2021, 8:23
di Gluca
Buongiorno, anch io quest estate ho avuto un problema simile. Però NEL MIO CASO mi sono accorto che mancava il Fe, le piante erano bloccate. Ho aggiunto il Fe e ho ripreso a fertilizzare e dopo un mesetto sono sparite le alghe......
Patina verde superficie
Inviato: 27/10/2021, 15:22
di betuolo
Forse dovrei introdurre più piante a crescita veloce?
L'assenza dei fosfati può essere un elemento chiave, considerando le piante che ho in vasca?

Patina verde superficie
Inviato: 27/10/2021, 15:30
di Gluca
betuolo ha scritto: ↑27/10/2021, 15:22
Forse dovrei introdurre più piante a crescita veloce?
L'assenza dei fosfati può essere un elemento chiave, considerando le piante che ho in vasca?
Prima di fare qualcosa fai una foto, descrivi bene la flora presente(la fauna l hai già fatto) e tutti i valori dell acquario.....#Topo è bravo e saprà trovare il problema......
Aggiunto dopo 18 secondi:
@
Topo
Patina verde superficie
Inviato: 27/10/2021, 16:01
di Catia73
fotooooo