Pagina 1 di 2

mantenere pH acido

Inviato: 27/10/2021, 19:14
di Sbrocco
Ciao ragazzi;
ho un betta in un 30 litri molto piantumato (Rapide e un anubias) e fondo inerte;
preparo l'acqua partendo dal rubinetto e diluendola con osmosi per ottenere KH tra 2 e 3 e GH 5 (conducibilita intorno a 280 µS/cm)

Ho messo 3 foglie di catappa, qualche pigna e un calzino con 10 grammi di torba granulare (jbl) sotto al flusso del filtro a zainetto.
Ho allungato lo skimmer del filtro con lana di perlon in modo da non creare il rigagnolo d'acqua basicizzante

Niente...avviato da 4 mesi ma ho un pH sempre tra 7 e 7,5 (piaccametro e test a reagenti)
Non ci sono arredi carbonatici, solo un paio di lumache che mangiano il cibo avanzato

E' possibile secondo voi scendere un pochino di pH o mi accontento, se tutto sta bene cosi?
Grazie

mantenere pH acido

Inviato: 27/10/2021, 20:26
di bitless
sei sicuro di avere in vasca un KH fra 2 e 3? sicurissimo?

mantenere pH acido

Inviato: 27/10/2021, 21:12
di Ragnar
bitless ha scritto:
27/10/2021, 20:26
sei sicuro di avere in vasca un KH fra 2 e 3? sicurissimo?
Quoto! Sbrocco, puoi postare i valori attueli della vasca?
Puoi scendere sicuramente ancora un po' con la conducibilità

mantenere pH acido

Inviato: 27/10/2021, 22:05
di Sbrocco
bitless ha scritto:
27/10/2021, 20:26
sicurissimo?
Ciao Bitless..abbastanza.. ho provato con due marche di reagenti che in altre situazioni mi danno risultati assolutamente attendibili



Ragnar ha scritto:
27/10/2021, 21:12
puoi postare i valori attuali della vasca?
ciao Ragnar! (seguo i tuoi video su YouTube).

NO3- 10 (ho inserito 1 ml di concime tropica 2 settimane fa)
NO2- nh3 assenti
kh3
gh5
pH 7,2
superficie totalmente coperta da salvinia natans, in vasca quasi tutta egeria densa e 3 palline di cladophora.
L'acqua di rubinetto ha kh10 e GH 18 con 750 µS/cm di conducibilità, ho fatto un 25/30 percento si rubinetto e 70 di demineralizzata, l'acquario è avviato da 4 mesi e mezzo. Adesso ho 350uS di conducibilità.

mantenere pH acido

Inviato: 27/10/2021, 22:32
di Ragnar
Sbrocco ha scritto:
27/10/2021, 22:05
ciao Ragnar! (seguo i tuoi video su YouTube).
Grazie mille! ^:)^
Io direi che non ci sono problemi coi valori, se le piante ed il betta stanno bene va benissimo, se proprio vuoi scendere un po' col pH puoi fare un cambio con sola osmosi per abbassare ancora un po' il KH così da rendere più efficace il potere acidificante delle foglie.
Per sicurezza però chiediamo consiglio a due esperti bettofili @Gioele @Starman :-h

mantenere pH acido

Inviato: 27/10/2021, 23:29
di Starman
Ragnar ha scritto:
27/10/2021, 22:32
se proprio vuoi scendere un po' col pH puoi fare un cambio con sola osmosi per abbassare ancora un po' il KH così da rendere più efficace il potere acidificante delle foglie.
Questo è… ;)
Più scendi col KH, meno acidificanti ti servono per abbassare il pH :)

mantenere pH acido

Inviato: 28/10/2021, 17:17
di Sbrocco
Altro problema oggi x_x ..vedevo il comportamento mi sembrava strano.. ho rifatto le analisi e purtroppo c'è ammoniaca
tra 0.003 e 0.006 considerando il pH (niente nitriti)
Il pH è diventato un problema secondario;
vorrei evitare il toxivec; cambio acqua? (la vasca è da 20 litri)

mantenere pH acido

Inviato: 31/10/2021, 10:20
di Sbrocco
ammoniaca tornata a zero, problema rientrato;
pH della casca del betta si è abbassato e sta intorno a 7, quindi possiamo chiudere la discussione.
Grazie 🙂

mantenere pH acido

Inviato: 31/10/2021, 19:11
di lucazio00
O
Sbrocco ha scritto:
27/10/2021, 19:14
Ho messo 3 foglie di catappa, qualche pigna e un calzino con 10 grammi di torba granulare (jbl)
Lascia stare...io ottengo effetti duraturi con più CO2 e/o microdosaggi di acido muriatico (col contagocce)!

mantenere pH acido

Inviato: 02/11/2021, 8:40
di Sbrocco
lucazio00 ha scritto:
31/10/2021, 19:11
microdosaggi di acido muriatico
Ciao;in 25 litri potrei provare con un paio di gocce? Non rischio un cambio repentino? col betta inserito ovviamente..