Pagina 1 di 2
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 29/10/2021, 21:27
				di UnderWaterEcho92
				Ciao a tutti!
Volevo chiedere se qualcuno alleva/ha allevato degli apistogramma Allpahuayo.
Sono anni che mi tentano, e nelle prossime settimane vorrei allestire un acquario 60Lx37Px40H dedicato a loro. L'idea sarebbe quella di fare un blackwater con sabbia fine ambrata, molte radici e anfratti, una mezza noce di cocco, un po' di muschio e della Pistia come pianta galleggiante per schermare la luce (già volutamente tenue). 
Se qualcuno avesse consigli e suggerimenti, sono ben accetti!  

Grazie in anticipo!
 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 30/10/2021, 0:13
				di Matias
				Ciao @
UnderWaterEcho92, benvenuto nel forum 

 appena puoi passa a presentarti nel salotto, e aspettiamo che un moderatore sposti il topic nella sezione corretta... Parlando di cose serie invece, veramente un progetto interessante, ovviamente punti alla riproduzione, giusto? Non conosco la specie, quindi aspettiamo se qualcun altro sa dirti qualcosa a riguardo. Comunque seguirò la discussione perché l'argomento è sicuramente molto interessante 

 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 30/10/2021, 8:34
				di Monica
				UnderWaterEcho92 ho spostato in Ciclidi nani  

 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 7:26
				di UnderWaterEcho92
				Monica ha scritto: ↑30/10/2021, 8:34
UnderWaterEcho92 ho spostato in Ciclidi nani
 
Grazie!
Matias ha scritto: ↑30/10/2021, 0:13
appena puoi passa a presentarti nel salotto
 
Ho provveduto, grazie!  

 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 7:39
				di Monica
				Buongiorno  

 nell'attesa che passino i nostri esperti in nani, io non ho mai avuto loro nello specifico, ho adoketa e pulcher, bene o male le basi per tutti sono simili 

 fondo soffice o in sabbia finissima per i filtratori, non calcareo, radici e legni non troppo fini che possano ferirli e se piacciono rocce, non ruvide 

 per lo stesso motivo...piante sommerse adatte alla poca luce e se c'è la possibilità di acquario aperto e ovviamente piace, piante emerse 

 le immancabili galleggianti
 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 9:13
				di giuseppe85
				UnderWaterEcho92 ha scritto: ↑29/10/2021, 21:27
L'idea sarebbe quella di fare un blackwater con sabbia fine ambrata, molte radici e anfratti, una mezza noce di cocco,
 
Ciao, come base sei sulla strada giusta...vogliono un pH leggermente acido 6.2/6.5  poco movimento e se aggiungi un banco di caracidi dovrai scegliere tra i meno turbolenti...ma con un acquario come il tuo direi monospecifico...al massimo degli otocinclus...pochissima luce e movimento molto lento..sono pesci fantastici e abbastanza difficili da trovare...io almeno nei negozi non li ho mai trovati....
 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 10:06
				di Matias
				Concordo con @
giuseppe85, il monospecifico è la scelta migliore. Mi sentirei di consigliarti come eventuale altra specie hyphessobrycon elachys o amandae, forse scelta migliore rispetto agli otocinclus che prediligono una certa corrente (non forte comunque) rispetto agli apistogramma e altri caracidi che starebbero bene addirittura in un senza filtro... Ovviamente è più una piccolezza che altro 

 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 11:17
				di ghino
				Ciao, io li ho allevati qualche anno fa. Li avevo in una vasca da 80cm insieme ad un gruppo di Hyphessobrycon amandae. Riprodotti per un paio di generazoni e tenuti sempre in vasca tutti insieme. 
Avevo scritto qualche articolo per un altro forum, se mi danno l'autorizzazione lo linko. In pratica quello che trovi in italiano l'ho scritto io perchè non ho mai trovato altri in Italia che li avessero nelle loro vasche. 
Con quella vasca partecipai al contest internazionale sugli acquari biotopo, le informazioni sono in inglese ma se ti serve qualcosa chiedi pure. 
http://biotope-aquarium.info/aquariums/ ... peru-96-l/ 
P.s. sono stati i miei primi ciclidi e sono rimasti nel mio cuore. Fai bene a prenderli.  

 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 18:11
				di UnderWaterEcho92
				giuseppe85 ha scritto: ↑31/10/2021, 9:13
ma con un acquario come il tuo direi monospecifico...al massimo degli otocinclus
 
Concordo, l'idea è proprio quella!! 
ghino ha scritto: ↑31/10/2021, 11:17
Avevo scritto qualche articolo per un altro forum, se mi danno l'autorizzazione lo linko.
 
Grazie per la risposta e complimenti per l'articolo! Molto interessante anche il fatto che non hai mai alimentato la prole con naupli o altri "elementi esterni" all'acquario!
 
			 
			
					
				Apistogramma Allpahuayo
				Inviato: 31/10/2021, 20:40
				di cicerchia80
				ghino ha scritto: ↑31/10/2021, 11:17
Ciao, io li ho allevati qualche anno fa. Li avevo in una vasca da 80cm insieme ad un gruppo di Hyphessobrycon amandae. Riprodotti per un paio di generazoni e tenuti sempre in vasca tutti insieme. 
Avevo scritto qualche articolo per un altro forum, se mi danno l'autorizzazione lo linko. In pratica quello che trovi in italiano l'ho scritto io perchè non ho mai trovato altri in Italia che li avessero nelle loro vasche. 
Con quella vasca partecipai al contest internazionale sugli acquari biotopo, le informazioni sono in inglese ma se ti serve qualcosa chiedi pure. 
http://biotope-aquarium.info/aquariums/ ... peru-96-l/ 
P.s. sono stati i miei primi ciclidi e sono rimasti nel mio cuore. Fai bene a prenderli.  
 
... Vai
Poi se ti venisse voglia di riscriverlo ex-novo 
