Betta in pessime condizioni
Inviato: 30/10/2021, 15:58
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché sono ormai disperato è da una settimana o poco più che il mio Betta maschio verte in condizioni orribili e non riesco a capire a cosa possa essere dovuto.
Il pesce in questione vive da un anno in un acquario con le seguenti dimensioni e valori:35x35x25
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO2- 0,0
NO3- 0,25
Tutti i test sono stati effettuati con test a reagenti della Sera. So che il pH non è l'ideale sarebbe meglio fosse più acida l'acqua ma ho sempre avuto problemi col pH troppo alto dovuti a una durezza eccessiva dell'acqua, nell'arco degli ultimi 6 mesi ho sempre fatto cambi d'acqua con acqua d'osmosi e finalmente ho raggiunto un KH decente. Vi comunico che è comunque il mio primo acquario quindi sono ancora inesperto.
L'acquario è chiuso e non è totalmente pieno, dentro ci saranno 25 lt nonostante l'acquario possa contenerne 30, questo sia per mia scelta in modo da poter vedere meglio le piante emerse, sia per mantenere la colonna d'acqua un po' più bassa.
L'acquario è allestito da quasi un anno e mezzo e da un anno ho con me il mio betta. Quando l'ho preso con me non era al top della forma ma dopo qualche giorno nel mio acquario si è subito ripreso. Per quanto riguarda la popolazione ci sono 5 rasbore trigonostigma che cercherò di rimuovere il prima possibile perché il gruppo è composto da troppi pochi esemplari e l'acquario non è l'ideale per loro (sto allestendo un 120 lt ma passeranno ancora un paio di mesi prima che sia pronto probabilmente), poi ci sono 2 neritine black helmet, che andrebbero rimosse poiché i valori dell'acqua non sono ideali per loro, infine ultimamente ho trovato una marea di lumache che credo siano Melanoides tubercolata anche se non ne sono sicuro. Riguardo a quest'ultime non so indicare il numero preciso visto che si sono formate spontaneamente, credo siano una ventina.
Per quanto riguarda le piante ci sono delle anubias, del muschio di java, della cherathophyllum che ho rinunciato ad ancorare al fondo poiché si stacca sempre, ed un paio di microsorum oltre alla limbnobium in superficie.
Per quanto riguarda l'alimentazione alterno tra 2 granulari fini e i blood worms congelati, inoltre una volta a settimana digiuno e piselli sbollentati.
La temperatura è di 27,3 C e comunque oscilla tra i 25,5 e i 28. Magari quando faccio i cambi d'acqua scende un po' la temperatura perché non ho un secondo riscaldatore.
Un cambiamento importante che ho fatto questa estate è stato quello di rimuovere il filtro, non so se sia stata una buona idea, però da quando l'ho fatto ho sempre tenuto d'occhio i valori dell'acqua e non si sono mai alterati.
Tornando al Betta come potete vedere nelle foto che vi ho messo in allegato presenta le pinne leggermente sfilacciate, ma soprattutto una colorazione biancastra che non mi sembra per nulla naturale. Il cambiamento è avvenuto dall'oggi al domani, una mattina mi sono svegliato e ho visto che verteva in queste condizioni, da allora è passata una settimana circa e non c'è stato nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio. Nonostante le condizioni il pesce si comporta come al solito, mostra appetito e abbastanza attivo anche se meno del solito, ho provato anche a farlo specchiare per farlo andare in parata e così ha fatto anche se sembrava affaticato...
Oltre a tutto ciò ho notato una piccolissima escrescenza sula bocca delle rasbore e non so se le due cose siano correlate tra loro, ho provato a fotografarle ma sono molto schive.
Non so cosa fare ho provato a cercare su qualche pagina di acquariofilia quale potrebbe essere la causa ma non mi sembra di aver trovato la risposta al mio caso, spero vivamente che possiate aiutarmi.
vi scrivo perché sono ormai disperato è da una settimana o poco più che il mio Betta maschio verte in condizioni orribili e non riesco a capire a cosa possa essere dovuto.
Il pesce in questione vive da un anno in un acquario con le seguenti dimensioni e valori:35x35x25
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO2- 0,0
NO3- 0,25
Tutti i test sono stati effettuati con test a reagenti della Sera. So che il pH non è l'ideale sarebbe meglio fosse più acida l'acqua ma ho sempre avuto problemi col pH troppo alto dovuti a una durezza eccessiva dell'acqua, nell'arco degli ultimi 6 mesi ho sempre fatto cambi d'acqua con acqua d'osmosi e finalmente ho raggiunto un KH decente. Vi comunico che è comunque il mio primo acquario quindi sono ancora inesperto.
L'acquario è chiuso e non è totalmente pieno, dentro ci saranno 25 lt nonostante l'acquario possa contenerne 30, questo sia per mia scelta in modo da poter vedere meglio le piante emerse, sia per mantenere la colonna d'acqua un po' più bassa.
L'acquario è allestito da quasi un anno e mezzo e da un anno ho con me il mio betta. Quando l'ho preso con me non era al top della forma ma dopo qualche giorno nel mio acquario si è subito ripreso. Per quanto riguarda la popolazione ci sono 5 rasbore trigonostigma che cercherò di rimuovere il prima possibile perché il gruppo è composto da troppi pochi esemplari e l'acquario non è l'ideale per loro (sto allestendo un 120 lt ma passeranno ancora un paio di mesi prima che sia pronto probabilmente), poi ci sono 2 neritine black helmet, che andrebbero rimosse poiché i valori dell'acqua non sono ideali per loro, infine ultimamente ho trovato una marea di lumache che credo siano Melanoides tubercolata anche se non ne sono sicuro. Riguardo a quest'ultime non so indicare il numero preciso visto che si sono formate spontaneamente, credo siano una ventina.
Per quanto riguarda le piante ci sono delle anubias, del muschio di java, della cherathophyllum che ho rinunciato ad ancorare al fondo poiché si stacca sempre, ed un paio di microsorum oltre alla limbnobium in superficie.
Per quanto riguarda l'alimentazione alterno tra 2 granulari fini e i blood worms congelati, inoltre una volta a settimana digiuno e piselli sbollentati.
La temperatura è di 27,3 C e comunque oscilla tra i 25,5 e i 28. Magari quando faccio i cambi d'acqua scende un po' la temperatura perché non ho un secondo riscaldatore.
Un cambiamento importante che ho fatto questa estate è stato quello di rimuovere il filtro, non so se sia stata una buona idea, però da quando l'ho fatto ho sempre tenuto d'occhio i valori dell'acqua e non si sono mai alterati.
Tornando al Betta come potete vedere nelle foto che vi ho messo in allegato presenta le pinne leggermente sfilacciate, ma soprattutto una colorazione biancastra che non mi sembra per nulla naturale. Il cambiamento è avvenuto dall'oggi al domani, una mattina mi sono svegliato e ho visto che verteva in queste condizioni, da allora è passata una settimana circa e non c'è stato nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio. Nonostante le condizioni il pesce si comporta come al solito, mostra appetito e abbastanza attivo anche se meno del solito, ho provato anche a farlo specchiare per farlo andare in parata e così ha fatto anche se sembrava affaticato...
Oltre a tutto ciò ho notato una piccolissima escrescenza sula bocca delle rasbore e non so se le due cose siano correlate tra loro, ho provato a fotografarle ma sono molto schive.
Non so cosa fare ho provato a cercare su qualche pagina di acquariofilia quale potrebbe essere la causa ma non mi sembra di aver trovato la risposta al mio caso, spero vivamente che possiate aiutarmi.