Pagina 1 di 2

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 19:16
di Fiamma
Avendo 7 Chromobotia di taglia da media a grande e 9 Botia Loachata anche loro medio grandi, oltre alla miriade di altri pesci incluse le centinaia di avanotti di Scalare che crescono, consumo quantità industriali di congelato ( mi piace trattarli bene :D ) oltre naturalmente al secco e al liofilizzato.
Mi chiedevo se, soprattutto per i Botia ma eventualmente anche per gli P. scalare e gli altri ( quasi tutti carnivori) potrei risparmiare usando del congelato per uso umano ( gamberetti, molluschi escluse le cozze, pesce) ovviamente da tritare.
Ci sono controindicazioni? Sostanze conservanti o altro dannose per i pesci?
Grazie

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 20:08
di Spumafire
Ciao @Fiamma io quando allevavo predatori (pygocentrus nattereri canna di varie specie)davo abitudinalmente,gamberetti,alici,sardine molluschi vari.

In più quando faccio il pastone per i discus,una delle ricette comprende anche i gamberi con il carapace(ovviamente tritato fine),mi son sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi.

La mia piccola esperienza :D

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 20:08
di Ragnar
Fiamma ha scritto:
01/11/2021, 19:16
potrei risparmiare usando del congelato per uso umano ( gamberetti, molluschi escluse le cozze, pesce) ovviamente da tritare.
Ci sono controindicazioni? Sostanze conservanti o altro dannose per i pesci?
Io non credo ci siano controindicazioni ma non essendo esperto mi limito a seguire :)

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 20:09
di Fiamma
Grazie Spumafire, ottimo, almeno risparmio un pò

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Chiaramente devo controllare gli ingredienti, ho visto che in alcuni casi c'è il sale ad esempio, e nel peso si parla di " al netto della glassatura" non so cosa sia

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 20:22
di EleTor
La glassatura credo che sia il guscio di ghiaccio intorno a pesce congelato

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 20:37
di sp19
La tua domanda mi ha incuriosita e sono andata a vedere cosa riuscivo a scoprire (per cui non parlo per esperienza ma riporto solo quanto letto qua e là 😄)
Sembra che non ci siano grosse problematiche nell'usare congelato ad uso umano, ovviamente da verificare che non abbia sostanze oleose o conservanti.
Una cosa interessante, staccata un po' dal discorso, che non sapevo è che somministrare solo congelato (senza niente altro "a fianco") pare potrebbe nel lungo periodo portare problemi ai pesci, perchè a quanto ho capito il pesce surgelato o comunque non cotto tende ad accumulare un enzima, detto tiaminasi, che ha la funzione di demolire la vitamina B.
Inizialmente l'enzima demolisce la vitamina B del pesce surgelato, accumulandosi; quando il pesce di allevamento riceve il cibo mangia anche la tiaminasi accumulata al suo interno, che va a interagire con la sua vitamina B. Se questa non viene integrata con altro cibo (es. Verdure, liofilizzato, ecc) nel lungo periodo avviene una carenza che può portare anche a grossi problemi se non risolta.
Ovviamente nei pesci di acquario è praticamente impossibile che avvenga data la dieta varia, ma in allevamento può capitare... scusate il fuori tema ma era interessante :-B

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 20:44
di Fiamma
sp19, interessante...ma succede solo se è surgelato? Altrimenti come farebbero i pesci piscivori in natura?
Comunque sì, mangiano anche secco di vari tipi, e poi artemia liofilizzata, chironomus, molluschi e crostacei e ogni tanto piselli sbucciati quindi suppongo non ci siano problemi.

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 21:02
di cicerchia80
Sempre usate vongole al naturale, e mai avuto problemi :-??

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 21:15
di sp19
Fiamma ha scritto:
01/11/2021, 20:44
surgelato
Sì perchè con la cottura l'enzima si degrada invece con il surgelamento no
Fiamma ha scritto:
01/11/2021, 20:44
piscivori in natura
Alcuni pesci come il salmone, il merluzzo, ecc in alcune aree, per es nella zona del lago Ontario, si nutrono di pesci che contengono naturalmente alte concentrazioni di questo enzima (ho letto per es la falsa aringa, l'osmero americano ma anche alcuni tipi di gamberi e molluschi), si è notato un declino delle popolazioni e dei comportamenti strani da parte degli animali. Si sono svolte varie analisi e si è arrivati a capire che la responsabilità di ciò non era solo l'inquinamento &Co ma anche questo particolare deficit 🙂
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2021, 21:02
mai avuto problemi
Sì sì sicuro, era più una cosa che avevo scoperto, con noi acquariofili c'entra poco 😅

Congelato per uso umano

Inviato: 01/11/2021, 21:26
di cicerchia80
sp19 ha scritto:
01/11/2021, 21:15
Sì sì sicuro, era più una cosa
Oddio, rispondevo più al topic che a te
Io sono restio al congelato per pesci

E anche io sono per variare la dieta il più possibile... :D