Nebbia batterica
Inviato: 08/11/2021, 20:09
Buonasera, vorrei aprire questo topic per un problema del mio acquario.
Un mese e mezzo fa ho chiesto Consigli qui sul forum per le luci, che ho cambiato
E da circa un mese sono seguita da alcuni ragazzi su fertilizzazione.
Ma è insorto un problema e mi hanno consigliato di chiedere un parere anche qui.
Ho un acquario chiuso, riempito con 110 litri di acqua più o meno, inizialmente solo rubinetto e ora sto facendo diversi cambi, anche sostanziosi, con acqua demineralizzata sotto Consiglio di ragazzi qui sul forum.
L acquario è avviato da gennaio.
Le luci ora sono due luci da 2700 Lumen ciascuna e 6500 Kelvin e 30 watt ognuna.
Il fondo ha uno strato di circa 3 cm di fondo fertile e 9 di Ghaino, lavato accuratamente prima di essere messo in acquario.
Ho messo diverse piante rapide, come sessili flora, difformis, Ludwigia. Ho anche un Anubis nana, 5 cladophore (palline di muschio, da gennaio e non mi hanno dato nessun problema) e ho da poco inserito delle piantine di poGostemon helferi.
Inizialmente L acquario era partito molto bene ma da un mese e mezzo circa ho problemi di proliferazione di filamentose.
E dal 23 ottobre nel mio acquario è presente una nebbia batterica, che rende l acqua opaca.
I ragazzi sul forum mi hanno consigliato di fare il trattamento con l argilla verde superventilata, fatto sabato ma senza i risultati sperati in quanto l acqua è rimasta come era.
Prima del trattamento ho tenuto acceso l areatore ho 24, per circa 12 giorni è rimasto accesso.. Ma non è migliorata la situazione.
Sabato ho fatto un cambio di acqua di circa 35 litri con demineralizzata e non è servito a molto.
Le piante sono in blocco da qualche settimana ma avendo dei valori molto alti i ragazzi del forum mi stanno seguendo per farli abbassare e poi ci occuperemo della fertilizzazione.
A quessto punto pensavo fossero le luci.. Forse non adatte.. Non ne ho idea.
E per sicurezza mi hanno chiesto se aprivo ancge qui l argomento che stavamo affrontando con @acquariume e @aragorn
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 33 secondi:
I valori attuali sono i seguenti
Un mese e mezzo fa ho chiesto Consigli qui sul forum per le luci, che ho cambiato
E da circa un mese sono seguita da alcuni ragazzi su fertilizzazione.
Ma è insorto un problema e mi hanno consigliato di chiedere un parere anche qui.
Ho un acquario chiuso, riempito con 110 litri di acqua più o meno, inizialmente solo rubinetto e ora sto facendo diversi cambi, anche sostanziosi, con acqua demineralizzata sotto Consiglio di ragazzi qui sul forum.
L acquario è avviato da gennaio.
Le luci ora sono due luci da 2700 Lumen ciascuna e 6500 Kelvin e 30 watt ognuna.
Il fondo ha uno strato di circa 3 cm di fondo fertile e 9 di Ghaino, lavato accuratamente prima di essere messo in acquario.
Ho messo diverse piante rapide, come sessili flora, difformis, Ludwigia. Ho anche un Anubis nana, 5 cladophore (palline di muschio, da gennaio e non mi hanno dato nessun problema) e ho da poco inserito delle piantine di poGostemon helferi.
Inizialmente L acquario era partito molto bene ma da un mese e mezzo circa ho problemi di proliferazione di filamentose.
E dal 23 ottobre nel mio acquario è presente una nebbia batterica, che rende l acqua opaca.
I ragazzi sul forum mi hanno consigliato di fare il trattamento con l argilla verde superventilata, fatto sabato ma senza i risultati sperati in quanto l acqua è rimasta come era.
Prima del trattamento ho tenuto acceso l areatore ho 24, per circa 12 giorni è rimasto accesso.. Ma non è migliorata la situazione.
Sabato ho fatto un cambio di acqua di circa 35 litri con demineralizzata e non è servito a molto.
Le piante sono in blocco da qualche settimana ma avendo dei valori molto alti i ragazzi del forum mi stanno seguendo per farli abbassare e poi ci occuperemo della fertilizzazione.
A quessto punto pensavo fossero le luci.. Forse non adatte.. Non ne ho idea.
E per sicurezza mi hanno chiesto se aprivo ancge qui l argomento che stavamo affrontando con @acquariume e @aragorn
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 33 secondi:
I valori attuali sono i seguenti