Carassio con macchie rosse e prurito
Inviato: 09/11/2021, 19:50
Buonasera a tutti,
con l'abbassarsi delle temperature sono tornati i problemi per alcuni miei carassi... e quindi sono tornata anche io!
I miei carassi vivono all'esterno, in due vasche (da qualche parte le avevo presentate lo scorso anno). L'inverno scorso avevo dovuto portare in casa alcuni esemplari che, a quanto pare, non reggevano bene le basse temperature. Il problema si era manifestato in pieno inverno, con i pesci sotto il ghiaccio, ma per la maggior parte dei "villeggianti" era stato sufficiente la vacanza in casa per riprendersi completamente e tornare dai loro compagni a primavera.
Un paio di settimane fa, complice l'abbassamento abbastanza repentino delle temperature, uno dei tre "freddolosi" dello scorso inverno ha iniziato a stazionare sul fondo, quindi dopo qualche giorno di osservazione, l'ho prelevato e portato in casa. Insieme a lui ho prelevato anche un nuovo nato di quest'anno, che, in forma più lieve, mostrava la stessa apatia e la stessa difficoltà nello stazionamento.
In pochissimo il piccoletto si è ripreso, ma l'altro sta manifestando diversi problemi:
- problemi di stabilità: un po' staziona sul fondo, un po' nuota normale, un po' finisce con il muso a fondo e la coda in aria. Dipende dal momento.
- arrossamenti: all'inizio solo all'attaccatura e lungo la pinna posteriore, poi all'attaccatura di quella sulla schiena, oggi anche zona branchie.
- tra ieri sera e oggi ho visto chiaramente che si gratta
Attualmente i due pesci, uno di pochi mesi e l'altro di un anno stanno in una mastella da 90l riempita con circa 70l, con un po' di ceratophyllum e aeratore acceso circa un paio di ore al giorno.
Mangiano senza sputare e defecano normalmente.
Valori (striscette... so che non è il massimo, ma mi servono solo in queste situazioni e praticamente solo per controllare i NO2- e NO3-, l'anno scorso ha funzionato...):
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15-20
pH 7.6
Cl 0
Sto cambiano circa 10l di acqua, sifonando il fondo, ogni 3-4 gg.
Ora ho già spento la luce e non ho foto del pesce... Appena riesco, se necessario, cerco di provvedere...
con l'abbassarsi delle temperature sono tornati i problemi per alcuni miei carassi... e quindi sono tornata anche io!
I miei carassi vivono all'esterno, in due vasche (da qualche parte le avevo presentate lo scorso anno). L'inverno scorso avevo dovuto portare in casa alcuni esemplari che, a quanto pare, non reggevano bene le basse temperature. Il problema si era manifestato in pieno inverno, con i pesci sotto il ghiaccio, ma per la maggior parte dei "villeggianti" era stato sufficiente la vacanza in casa per riprendersi completamente e tornare dai loro compagni a primavera.
Un paio di settimane fa, complice l'abbassamento abbastanza repentino delle temperature, uno dei tre "freddolosi" dello scorso inverno ha iniziato a stazionare sul fondo, quindi dopo qualche giorno di osservazione, l'ho prelevato e portato in casa. Insieme a lui ho prelevato anche un nuovo nato di quest'anno, che, in forma più lieve, mostrava la stessa apatia e la stessa difficoltà nello stazionamento.
In pochissimo il piccoletto si è ripreso, ma l'altro sta manifestando diversi problemi:
- problemi di stabilità: un po' staziona sul fondo, un po' nuota normale, un po' finisce con il muso a fondo e la coda in aria. Dipende dal momento.
- arrossamenti: all'inizio solo all'attaccatura e lungo la pinna posteriore, poi all'attaccatura di quella sulla schiena, oggi anche zona branchie.
- tra ieri sera e oggi ho visto chiaramente che si gratta
Attualmente i due pesci, uno di pochi mesi e l'altro di un anno stanno in una mastella da 90l riempita con circa 70l, con un po' di ceratophyllum e aeratore acceso circa un paio di ore al giorno.
Mangiano senza sputare e defecano normalmente.
Valori (striscette... so che non è il massimo, ma mi servono solo in queste situazioni e praticamente solo per controllare i NO2- e NO3-, l'anno scorso ha funzionato...):
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15-20
pH 7.6
Cl 0
Sto cambiano circa 10l di acqua, sifonando il fondo, ogni 3-4 gg.
Ora ho già spento la luce e non ho foto del pesce... Appena riesco, se necessario, cerco di provvedere...