Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti, ho un problema con la mia ram femmina, che ho acquistato il 17 ottobre insieme al maschio. Intorno al 23 ottobre, a seguito di una deposizione finita male (la prima) ha cominciato a stare a pelo dell'acqua con il corpo inclinato di 45°, come se cercasse aria (però la bocca non toccava la superficie, stava qualche millimetro sotto). Ho aumentato un pò la portata della pompa e ho aspettato qualche giorno visto che mi pareva fosse anche un pò gonfia (penso fosse dovuto alla scorpacciata di uova), e infatti poi è tornata normale. Da ieri però il comportamento è tornato, ed è sempre e solo la femmina di ram a manifestarlo... il maschio si fa i suoi giri tranquillo, ogni tanto le si avvicina ma rimane "dritto" e non boccheggia, mentre lei mi sembra abbia un respiro un pò accelerato. I valori, appena misurati a reagente, sono
pH 6,5
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Temperatura 27°
Ho visto ora che sembra che abbia una scaglia mancante vicino alla coda...non è puntino bianco
Ramirezi a pelo d'acqua
Inviato: 11/11/2021, 18:18
di XiaXia
Aggiornamento, é ancora così... non si è mai spostata. Tutti gli altri pesci sono normali, anche i piccoli di ancy stanno crescendo
Ramirezi a pelo d'acqua
Inviato: 11/11/2021, 18:58
di Matias
Ciao, sbaglio o avevi aperto un'altra discussione dopo la scorpacciata di uova? Mi sembra di essere intervenuto in una situazione simile un po' tempo fa ma non trovo il topic :-\
Comunque, i valori sono senz'altro buoni, escludiamo un problema con l'ossigeno perché nessun pesce, neanche gli ancistrus, mostrano problemi. Con cosa lo nutri? Secondo te c'è la possibilità che si sia nutrita eccessivamente per qualche motivo?
Poi posta anche una foto migliore se riesci della presunta scaglia mancante.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
La sparo, mi correggano i moderatori se è impossibile : infezione alla vescica natatoria?
sbaglio o avevi aperto un'altra discussione dopo la scorpacciata di uova?
Si, ma quella volta abbiamo dato la colpa alle uova, questa volta è impossibile visto che non ci sono state deposizioni (a parte quella degli ancy ma i piccoli hanno già 2 settimane)
Chironomus, artemia, krill e mysis decongelati
Tubifex liofilizzato
Pastiglie da fondo di due tipi
Granuli della Tetra (che in realtà mangiano e sputano, li sto abituando)
In realtà la femmina non la vedo quasi mai mangiare, ho provato a somministrarle il cibo letteralmente davanti ma sembra che neanche lo veda... dopo qualche ora li vedo che setacciano la sabbia, ma al momento del pasto niente
Poi posta anche una foto migliore se riesci della presunta scaglia mancante.
Non so perchè ma ora non la vedo più... mi sembra strano, non penso fosse un riflesso perchè ho cambiato inquadratura apposta per escludere quella ipotesi
Si, ma quella volta abbiamo dato la colpa alle uova
Mi ricordo, non ero sicuro fosse una tua discussione...
Comunque a giudicare dalle foto sembra avere un bel colorito, confermi?
L'alimentazione senz'altro è eccellente Da quanto tempo è che mangia di meno? Se è da pochissimi giorni magari è semplicemente piena dopo aver mangiato di più un po' di giorni fa.
Per le feci non saprei dirti se il colore indica qualche cosa particolare, aspettiamo altri che rispondano così aggiungiamo anche altre idee.
In realtà non è mai stata molto vorace, quando la pastiglia affonda si fionda sopra ma non la mangia (solo dopo quando si è sbriciolata), mentre con gli altri cibi succede come ti ho già detto
In realtà non è mai stata molto vorace, quando la pastiglia affonda si fionda sopra ma non la mangia (solo dopo quando si è sbriciolata), mentre con gli altri cibi succede come ti ho già detto
Questo è un comportamento simile al maschio di ramirezi nell'acquario dei miei, il granulato lo mette in bocca e lo sputa, praticamente mangia solo le pastiglie affondanti. Credo sia una caratteristica di diversi ramirezi, probabilmente essendo pesci legatissimi al fondo preferiscono le pastiglie, anche per la consistenza
Ramirezi a pelo d'acqua
Inviato: 11/11/2021, 21:46
di XiaXia
Altro aggiornamento, è ancora messa così... qualche idea?
@sp19 @EnricoGaritta