Pagina 1 di 2
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 14/11/2021, 17:29
di XiaXia
Ciao a tutti, vorrei saperne di più sul numero di ramirezi che si possono tenere contemporaneamente nella stessa vasca. Da quello che ho letto (anche sull'articolo di AF) i ram possono stare in gruppi solo da giovani, mentre quando sono adulti in coppia. Tuttavia, ho sentito anche esperienze di chi li tiene in gruppetti da 10 anche da adulti, con altri coinquilini e non in vasche molto grandi (100 litri o poco più), senza particolari scaramucce. Voi che esperienze avete in merito? È possibili allevarli in harem come gli apistogramma?
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 9:30
di XiaXia
Up
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 10:08
di Matias
Perdonami, non ho visto il topic. L'ideale per questa specie è quella di allevarla in coppie: questa specie infatti, come il suo congenere (Mikrogeophagus altispinosus) è un pesce monogamo per tutta la stagione riproduttiva, maschio e femmina allevano i piccoli insieme (negli Apistogramma, per esempio, vengono formati degli harem in cui un maschio si riproduce con più femmine). Conosco anch'io casi di ramirezi tenuti insieme anche da adulti, ma ovviamente è sconsigliato, sia perché è contro natura (negli altispinosus non lo è, in quanto vivono in gruppi), sia perché non è sempre detto che la convivenza vada bene... Al massimo terrei più coppie solo in acquari molto grandi e ben studiati.
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 10:11
di XiaXia
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 10:08
Perdonami, non ho visto il topic.
Figurati, anzi grazie per la risposta
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 10:08
Al massimo terrei più coppie solo in acquari molto grandi e ben studiati.
Ricordi il mio? Quello dove l'altro ieri è morta la femmina di ram senza che fossimo riusciti a capire cosa avesse... secondo te potrei mettere un'altra coppia oltre a una nuova femmina?
Aggiunto dopo 45 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 92161.html
Questo
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 10:32
di Matias
XiaXia ha scritto: ↑16/11/2021, 10:14
Ricordi il mio?
Certo

avevi intenzione di prendere un'altra femmina ma non ti convinceva quella del negozio. La vasca è quella di 240 litri, giusto? Se è così potresti provare, l'acquario è grande e se hai molti nascondigli e barriere visive (posta una foto già che ci siamo) la convivenza dovrebbe essere possibile con al massimo qualche scaramuccia. Io personalmente terrei solo una coppia, ma è una mia opinione (sono un po' conservativo

).
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 10:34
di XiaXia
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 10:32
Io personalmente terrei solo una coppia, ma è una mia opinione
Sono anche io della tua opinione in realtà, volevo sentire il parere di qualcuno più esperto di me e che magari li allevi anche in gruppo
Aggiunto dopo 43 secondi:
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 10:32
La vasca è quella di 240 litri,
Lordi sì, in realtà c'è il filtro interno che ruba un pò di spazio... ho messo circa 200 litri di acqua se non ricordo male
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 10:32
posta una foto già che ci siamo
Provvedo
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 14:23
di Matias
XiaXia ha scritto: ↑16/11/2021, 10:39
Provvedo
Bella vasca, complimenti, e da quel che vedo ci sono molto ripari. Se ti capitano dei pesci tranquilli la convivenza è senz'altro possibile, ma mi preoccupa un po' il fatto che c'è un maschio che ormai considera l'acquario suo territorio... L'introduzione di una sola femmina non dovrebbe essere problematica, ma 3 ramirezi, tra cui un altro maschio, sono un po' un rischio...
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 14:26
di XiaXia
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 14:23
c'è un maschio che ormai considera l'acquario suo territorio.
È dentro da un mese esatto, influisce così tanto o magari è più "flessibile" visto che è suo da poco?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 14:23
tra cui un altro maschio
E fare 1M+3F? Tipo apistogramma?
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 14:38
di Matias
XiaXia ha scritto: ↑16/11/2021, 14:26
influisce così tanto o magari è più "flessibile" visto che è suo da poco?
Sicuramente influisce, ma dire quanto è difficile, soprattutto perché dipende dal carattere del pesce...
XiaXia ha scritto: ↑16/11/2021, 14:26
Tipo apistogramma?
Il punto è questo, gli Apistogramma sono haremici, i Mikrogeophagus no... Non credo sia una buona idea sinceramente. L'ideale per tenere due coppie nel tuo acquario sarebbe stato di inserire 4 esemplari abbastanza giovani ma sessati, così con buona probabilità si sarebbero formate delle coppie. Purtroppo il problema principale è che non conosciamo i caratteri di ogni esemplare, non c'è una regola e si può solo sperare.
Magari aspettiamo esperienze dirette come dici tu.
A parte ciò che ho sempre letto e saputo, conosco una persona che ha 4 ramirezi (2 maschi e 2 femmine) in un 140 litri, non si sono mai uccisi, ma i maschi hanno le pinne distrutte... Insomma devi valutare se te la senti.
Esperienze ramirezi in gruppo
Inviato: 16/11/2021, 14:43
di XiaXia
Matias ha scritto: ↑16/11/2021, 14:38
Insomma devi valutare se te la senti.
Dopo quello che mi hai detto, salvo esperienze dirette di qualcuno che vorrà condividerle, preferisco non rischiare. Domenica prenderó un'altra femmina e magari porto a 25/30 i cardinali