Pagina 1 di 2

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 0:27
di AuroraR
Salve a tutti. In realtà non so bene come spiegare perché la cosa ha lasciato pure me abbastanza scioccata. Parto dal principio.
A inizio settimana, esattamente lunedì, è arrivato un nuovo ospite in acquario, un altro Betta splendens.
Appena arrivato ha fatto capire che della gente non ne vuol sapere ed è andato a nascondersi sotto il ramo di resina della vasca. E lì è rimasto per una giornata intera, tant'è che dopo una lunga discussione con le mie amiche abbiamo deciso di chiamarlo Suga, proprio per la sua timidezza.
Il giorno dopo, niente di troppo diverso. Ha iniziato a girovagare tranquillamente, seppur non troppo convinto, appena mi avvicinavo scappava via.
Mercoledì ho provato ad alimentarlo con chironomus liofilizzato e reidratato, l'ha assaggiato e me l'ha sputato davanti, poi ha preso e se n'è andato.
Oggi, poi, ho trovato un nido. Gioia e gaudio, non me l'aspettavo.
Beh insomma, stasera mi piazzo ad osservarlo, nella speranza di farci amicizia, ed è lì che con stupore/orrore/paura noto che Suga prende in bocca una delle lumachine presenti sulle piante e senza troppi complimenti la porta in giro per la vasca. Nel frattempo prova a inghiottirla ma senza successo, così la lascia cadere sul fondo. Non contento, torna all'attacco con un'altra lumaca, e stessa cosa. È andato avanti un po' prima di tornare al suo nido.

Da quel che so, un Betta che mangia una lumachina con guscio e tutto corre il serio rischio di una costipazione. La mia paura è che continuando così finisca per mangiarne una e restarci secco. Avete qualche suggerimento /rassicurazione? Inizialmente pensavo di prendere un paio di lumachine e dargliele senza guscio, ma ho paura che ci prenda gusto. Non mi era mai capitato un Betta del genere ~x(

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 6:31
di mmarco
Io non farei nulla.
Se ti può servire, ti dico che è il gioco preferito delle mie Rasbora (Heteromorpha)
Ciao

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 10:13
di Gioele
AuroraR ha scritto:
19/11/2021, 0:27
rassicurazione?
su più di venti esemplari che ho visto cacciare le lumache uno solo ne ha ingoiata una col guscio, morendo, e, non l'ho visto direttamente, me lo hanno riportato, lascialo cacciare, sa quel che fa, è solo un po' selvatico :ymdevil:

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 11:28
di AuroraR
Perfetto, allora lo lascio in pace
Anche se è comico :))

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 18:51
di Elisotta
Comunque se è così attirato da quello che si muove, dagli del cibo vivo ogni tanto.
Continuerà con la sua caccia, resterà attivo e si nutrirà bene 😉
Magari quando dai il vivo spargilo per la vasca così gli renderai tutto più interessante :D

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 19:55
di AuroraR
Che tipo di cibo vivo? Non posso tenermi bestie vive in frigo purtroppo. Stamattina ho tentato con un moschino tramortito ma vivo, lo ha assaggiato ma non gli garbava troppo. Accetto suggerimenti 😂😂
Per ora accetta solo il cibo che gli davano in negozio, granulare Hikari, ma non mi piace tanto perché noto che poi si gonfia un pochino

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 19:58
di bitless
AuroraR ha scritto:
19/11/2021, 19:55
si gonfia un pochino
lo dai secco o lo fai ammorbidire in acqua?

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 20:46
di AuroraR
Lo ammollo una decina di minuti nell'acqua dell'acquario

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 23:08
di Elisotta
AuroraR ha scritto:
19/11/2021, 19:55
Che tipo di cibo vivo?
La scelta è molto varia. I più comuni che puoi trovare sono chironomus e artemia nei negozi specializzati o anche su internet.
Sarebbero da tenere in frigo però con la inverno secondo me se lo tieni sul balcone va bene lo stesso..

Comunque se si gonfiano dopo mangiato forse alimenti troppo in una volta sola? Prova a ridurre le dosi. :-h

Betta curioso/giocherellone/suicida?

Inviato: 19/11/2021, 23:19
di AuroraR
Della Hikari do 3 granuli ammollati in acqua.

Per quanto riguarda mosche/moschini/lombrichi? Vanno bene anche?