Pagina 1 di 6

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 02/12/2021, 23:51
di Pia12
Salve a tutti,
ho un vecchio acquario di 80l (81*23,5*36), di cui 60l-65l netti, ricevuto già munito di fondo e qualche decorazione, l'acquario è stato avviato a maggio scorso con tutta acqua di rubinetto senza piante. Ho lasciato il filtro acceso un mese. Dopo una prima esperienza negativa con dei pesci, l'ho lasciato vuoto perché pensavo che era un problema di maturazione. A fine settembre ho iniziato a leggere svariati articoli su internet e ho capito l'importanza delle piante oltre che la misurazione dei valori dell'acqua, ed in particolare misurando l'EC mi sono reso conto che era troppo alto, circa 930. Da lì ho iniziato a fare cambi d'acqua settimanalmente del 20% (15l) con acqua demineralizzata presa al supermercato. Ogni volta che ho cambiato l'acqua, l'EC si è abbassato drasticamente ma senza aggiungere nessun fertilizzante, al momento, aumenta di qualche unità di giorno in giorno in modo costante. Il fondo ha alcune pietre calcaree e dopo un topic aperto in allestimento acquario ho abbassato l'erogazione di CO2 per far salire il pH, cosi il fondo non rilascia carbonati, infatti adesso è 7.7 e non si verifica più l'aumento dell'EC in modo esponenziale. In ambito fertilizzazione ho fertilizzato fino a 4 settimane fa con fertilizzante commerciale comprato in un negozio spendendo anche una cifra.
Teoricamente visto che non ho inserito nessun fertilizzante da molto tempo esso dovrebbe diminuire perchè le piante dovrebbero nutrirsi in qualche modo. Può anche darsi che sia tutto bloccato, ma le piante continuano a crescere in qualche modo.

Come illuminazione ho una lampada LED 14W con 6500K al momento ma ho ordinato materiale per crearmi una plafoniera fai da te per dare la giusta illuminazione alle piante con 6 strisce di LED di cui 4 bianche 6500K(smd 2835) e 2 fitostimolanti (SMD 5050).

Leggendo l'articolo sul metodo pmdd, vorrei iniziare a capire come posso approcciarmi alla fertilizzazione con questo metodo, perchè le piante stanno iniziando a mostrare tutti i problemi che vengono descritti nei vari articoli che descrivono la carenza dei macro e micro elementi :ympray:. Inoltre vorrei anche risolvere il problema che ho con l'EC perchè non riesco a fermarlo per stabilizzarlo.

Ho inserito anche una foto dell'acquario per dare un idea.
Immagine

Le piante sono: Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma, Anubias Barteri, Muschio di Giava
I pesci sono: 4 Guppy 10 gamberetti multidentati e un ancistrus piccolo.

Riepilogando i valori:
pH 7,7 (phmetro)
KH: 6 (s) 5 (r)
GH: 8 (s) 9 (r)
Cl2:0.5
NO3-: 25
NO2-:0
EC 567 µS/cm. (giusto una settimana fa al cambio acqua era 481)
CO2: 10 bolle al minuto(sistema con lieviti)

Con (s) intendo strisce e con (r) reagente.

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 03/12/2021, 10:11
di mmarco
:( cosa bisogna fare?
Ciao

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 03/12/2021, 16:14
di Pia12
Ciao @mmarco vorrei sapere come poter stabilizzare l'EC, visto pure che non sto nemmeno fertilizzando più, le piante iniziano a risentirne.

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 03/12/2021, 16:23
di mmarco
Dimenticati di quella e della sua stabilità.
Per ora fai una blandissima fertilizzazione e guarda cosa succede alle piante.
Dai loro, ogni tanto un po' di litri di acqua buona in bottiglia, mescolata con un po' di acqua di rubinetto decantata.
Ovviamente pensa ai pesci e ai granchi.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Dai un qualche cosa :-? ogni tre settimane.
Ricorda (io sono ignorante) che i granchi pare mal sopportino il ferro ad alte dosi.

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 03/12/2021, 19:51
di Pia12
Si esatto, devo stare attento al ferro... Quindi mi suggerisci di iniziare a fertilizzare in modo da iniziare a nutrire le piante e vedo poi come reagisce la vasca

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 03/12/2021, 20:11
di mmarco
Esatto.
Guarda le piante e non la conduttività.
Quando le vedi bene, rimisura la conduttività.
Ciao

Aggiunto dopo 40 secondi:
Pia12 ha scritto:
03/12/2021, 19:51
fertilizzare
Blandamente....

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 03/12/2021, 22:56
di Pia12
Ottimo grazie :)

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 04/12/2021, 7:36
di Platyno75
Pia12 ha scritto:
02/12/2021, 23:51
Inoltre vorrei anche risolvere il problema che ho con l'EC perchè non riesco a fermarlo per stabilizzarlo.
Ciao, il fondo calcareo non va bene erogando CO2, si diventa matti.

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Non è gestibile, l'azione della CO2 è continua e sarai costretto a cambi che sballeranno valori e fertilizzazione.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Fossi in te o staccherei CO2 o cambierei fondo riallestendo.

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 04/12/2021, 7:42
di mmarco
Buongiorno :(
Ma il fondo calcareo è?

Problema con aumento conducibilità acqua

Inviato: 04/12/2021, 11:34
di Pia12
Si il fondo ha qualche pietra che reagisce all'acido muriatico, non tutto ma solo una minima parte... Mi hanno detto in altri topic che se rimango il pH alto dopo il 7 non dovrebbe rilasciare per questo non l'ho ancora cambiato. Però al momento così sta accadendo, ogni cambio di acqua con acqua distillata mi fa abbassare tutti i valori e dopo una settimana sto di nuovo punto e a capo.