Plafoniera LED da progettare
Inviato: 04/12/2021, 19:19
Buonasera ragazzi,
eccomi di nuovo qui.
Finalemente ho preso l'acquario (ho trovato un buono usato) e devo progettare la pafo LED.
L'acquario è un 180lt lordi, credo che alla fine saranno 160lt netti, quindi ho pensato di mettere 4 strip LED da 90cm a 6.500k e una glow sempre da 90cm.
Per i lumen dovrei stare sui 70lm/l perché per le 6500k prenderò le 2835 da 240led/m. Queste strip su 5mt sviluppano 3000lm, quindi su 90cm avrò 2.700lm.
Ora veniamo ai progetti che mi erano venuti in mente, il mio acquario è simile ad un juwel con una plafoniera simile. Della plafo attuale è rimasto solo l'involucro in alluminio che io intendo taglare lasciando solo la parte superiore: Il primo:
è molto sempice e prevede dei profili LED con protezioni attaccati al tappo superiore della vecchia plafo tramite un staffa in allumio che andranno a formare una griglia tipo un termo arredo (ho visto qui sul forum un progetto simile), allego foto del progetto: Come vedete è molto semplice ma non sono convinto sulla dissipazione in qunato le strip LED 2835 tendono a scaldare abbastanza ed ho paura che i profili non ce la facciano a dissipare tutto il calore, anche perché verrano inseriti i coperchi neri una volta avviata la vasca. Inoltre usciranno 5 fili distinti da ogni profilo.
Il 2° progetto è un pò più complesso e prevede l'uso di due lamiere di alluminio spessa 1mm da 12cm di larghezza una da attaccare al tappo superiore della vecchia plafo e uno dove andranno le strip, quest'ultima lamiera verrà sorretta da un profilo a u alto 2cm che a sua volta verrà attaccato alla lamiera superiore.
Per proteggere i LED che occuperanno 7cm della lamiera inferiore verrà usato un profilo sempre a u da 1cm dove sarà attaccato un plexiglass spesso 0,5cm e largo 9cm.
Il tutto verrà raffreddato da 4 ventole 4x4x1cm messe sotto al tappo della vecchia plafo che sarà forata in prossimità di ogni ventola.
Vi mostro la foto del progetto 2: I dubbi su questo progetto sono relativi alla dissipazione che può fare la lamiera spessa 1mm e al fissaggio dei vari componenti l'uno con l'altro per poter intervenire in caso di guasto di un LED, specialmente il plexiglass per intervenire sulle strip. Per attaccare la lamiera superiore al tappo della vecchia plafo e il profilo da 2 cm posso usare dei bulloni fornado il tutto in vari punti. Quello che non so come fissare è la lamiera inferiore, il secondo profilo da 1cm e il plexiglass.
Le 4 ventole da 4cm bastano per il raffreddamento se la lamiera è idonea alla dissipazione?
Mi potete dare un consigli e/o opinioni sui 2 progetti?
Magari anche qualche nuova idea.
Grazie.
eccomi di nuovo qui.
Finalemente ho preso l'acquario (ho trovato un buono usato) e devo progettare la pafo LED.
L'acquario è un 180lt lordi, credo che alla fine saranno 160lt netti, quindi ho pensato di mettere 4 strip LED da 90cm a 6.500k e una glow sempre da 90cm.
Per i lumen dovrei stare sui 70lm/l perché per le 6500k prenderò le 2835 da 240led/m. Queste strip su 5mt sviluppano 3000lm, quindi su 90cm avrò 2.700lm.
Ora veniamo ai progetti che mi erano venuti in mente, il mio acquario è simile ad un juwel con una plafoniera simile. Della plafo attuale è rimasto solo l'involucro in alluminio che io intendo taglare lasciando solo la parte superiore: Il primo:
è molto sempice e prevede dei profili LED con protezioni attaccati al tappo superiore della vecchia plafo tramite un staffa in allumio che andranno a formare una griglia tipo un termo arredo (ho visto qui sul forum un progetto simile), allego foto del progetto: Come vedete è molto semplice ma non sono convinto sulla dissipazione in qunato le strip LED 2835 tendono a scaldare abbastanza ed ho paura che i profili non ce la facciano a dissipare tutto il calore, anche perché verrano inseriti i coperchi neri una volta avviata la vasca. Inoltre usciranno 5 fili distinti da ogni profilo.
Il 2° progetto è un pò più complesso e prevede l'uso di due lamiere di alluminio spessa 1mm da 12cm di larghezza una da attaccare al tappo superiore della vecchia plafo e uno dove andranno le strip, quest'ultima lamiera verrà sorretta da un profilo a u alto 2cm che a sua volta verrà attaccato alla lamiera superiore.
Per proteggere i LED che occuperanno 7cm della lamiera inferiore verrà usato un profilo sempre a u da 1cm dove sarà attaccato un plexiglass spesso 0,5cm e largo 9cm.
Il tutto verrà raffreddato da 4 ventole 4x4x1cm messe sotto al tappo della vecchia plafo che sarà forata in prossimità di ogni ventola.
Vi mostro la foto del progetto 2: I dubbi su questo progetto sono relativi alla dissipazione che può fare la lamiera spessa 1mm e al fissaggio dei vari componenti l'uno con l'altro per poter intervenire in caso di guasto di un LED, specialmente il plexiglass per intervenire sulle strip. Per attaccare la lamiera superiore al tappo della vecchia plafo e il profilo da 2 cm posso usare dei bulloni fornado il tutto in vari punti. Quello che non so come fissare è la lamiera inferiore, il secondo profilo da 1cm e il plexiglass.
Le 4 ventole da 4cm bastano per il raffreddamento se la lamiera è idonea alla dissipazione?
Mi potete dare un consigli e/o opinioni sui 2 progetti?
Magari anche qualche nuova idea.
Grazie.