Pagina 1 di 1

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 07/12/2021, 22:43
di Mimì68
Salve a tutti, dopo una pausa di un decennio, sento il richiamo della natura, nn ne posso fare a meno, cmq nn avevo mai smesso, leggevo sempre con passione i vari articoli in rete, perdendomi nelle teorie di Lorenz konrad e Diana walstad più voi che con infinito phatos rendete le cose più semplici, persino la chimica #:-s .
Bene, ho appena comprato un mtb advance usato, con filtro askoll 100lt.
Primo quesito, l'illuminazione presente è scadente, vorrei sostituirla con una a LED, da mettere nel vano Neon, con relativo trasformatore e centralina tc per effetto notte/giorno. Avrei pensato a un range sui 7000 lumen, 60 w circa vredo bastino, quale mi consigliate considerando che metterò una flora folta nn esigente (Anubias, sessiliflora, Java moss, criptorine, lisoete svelata, Marimo, egeria densa), LED e trasformatore, senza svemarmi ovviamente ^:)^

Per il fondo ho optato per un manado dark 5 cm, nn so se mettere il terriccio pertilizzante sotto, che ne dite.
In vasca come arredi ho tre tronchi medi e 3 rocce medie.
Areatore, che vorrei utilizzare solo per poche ore.
Fauna che avrei pensato, 8 rasbore, 2 colisa, 8 corydoras, 6 cardine, 2 lumache black helmet,credo di esserci con compatibilità di valori acqua e numero, no fucilatemi
L'acqua il mio dilemma, come l'avvio? Solo osmosi, metà e metà con acqua di rubinetto decantata? E partirò senza attivatori biologici o vari prodotti artificiali miracolosi!!!
Fertilizzazione a colonna, che protocollo è va iniziata appena avviata vasca?
Stavolta vorrei iniziare almeno col piede giusto.
Condividerò questa passione con mio figlio, questo è la cosa che più mi appaga oltre al fatto di avere un pezzo di natura in casa.
Anticipatamente, grazie a tutti :-h

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 08/12/2021, 0:07
di Fiamma
Ciao Mimì68, e benvenuto :)
Come dici giustamente, l'illuminazione del MTB è scadente e il problema se ricordo bene è che è posizionata solo centralmente lasciando i lati in ombra, non so se è il caso anche del tuo modello.
Per montare dei LED diversi ti consiglierei di aprire un topic in Bricolage dove potranno sicuramente consigliarti al meglio, altrimenti potresti togliere il coperchio e mettere una plafoniera.
Con 70 lumen/ litro puoi tranquillamente coltivare le piante che hai scelto e anche qualcosa di più esigente.
Mimì68 ha scritto:
07/12/2021, 22:43
manado dark 5 cm,
Ho visto che vuoi mettere i Corydoras, per loro il Manado dark non va bene, ci vuole un fondo arrotondato o meglio ancora sabbia fine, così come per gli altri pesci da fondo.
Il Manado classico sarebbe già meglio.
Pare poi che il dark sia saturo di ferro.
Sceglierei un fondo inerte, sabbia se vuoi pesci da fondo.
Niente fondo fertile.
Mimì68 ha scritto:
07/12/2021, 22:43
Areatore, che vorrei utilizzare solo per poche ore.
Perché?
Disperde CO2 preziosa per le piante, alza il pH, dà fastidio ai pesci che hai scelto.
Mimì68 ha scritto:
07/12/2021, 22:43
L'acqua il mio dilemma, come l'avvio? Solo osmosi, metà e metà con acqua di rubinetto decantata? E
Cominciamo col vedere che acqua di rubinetto hai.Cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Mimì68 ha scritto:
07/12/2021, 22:43
Fertilizzazione a colonna, che protocollo è va iniziata appena avviata vasca?
A colonna e con stick o tabs sotto alle piante che si nutrono per via radicale ( come le Cryptocoryne )
Ti lascio un articolo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Riguardo alla fauna: Colisa ( se Trichogaster lalia meglio un maschio e due femmine) e 10 Rasbore ( suppongo siano Trigonostigma heteromorpha?) Vogliono acqua molto tenera e pH acido, piante galleggianti, molte piante e barriere visive e nascondigli.I Corydoras invece vogliono acqua mossa e ossigenata. Sarebbe quindi meglio optare per i Pangio come pesci da fondo, nello stesso numero.
Le Neocaridine saranno un ottimo cocktail di gamberi per i Lalia...forse le Caridina multidentata che sono un pò più grandi.
Le Neritine black helmet sono di acqua dura e salmastra, coi valori che avresti ti durerebbero poco, meglio delle Planorbarius ( che spesso arrivano con le piante come le Physa)

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 08/12/2021, 0:36
di Mimì68
Grazie, per la risposta. In effetti immaginavo che i corydoras erano un po' una forzatura!!!! In effetti volevo fare una zona davanti con sabbia e dietro più calma e piantumata. Per le Caridina intendevo proprio quelle che hai citato tu,le più toste per intenderci. Hai fatto centro per l'illuminazione dell'acquario de quo, ma quello che me l'ha venduto già aveva fatto delle modifiche inserendo dentro con appositi ganci due tubi LED, che so leggerissimo e scadenti, ti posto foto

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
IMG_20211207_201704_6161634096636512671.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ne sono due di quei tubi a LED, anche sottodimensiomati di lunghezza e wattaggio

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 08/12/2021, 9:24
di gem1978
Per l'illuminazione direi che è meglio se apri in bricolage, c'è da metterci le mani :)

Per la fauna quoto fiamma. Se non ti piacciono i pangio puoi valutare gli ambastaia sidthimunki come alternativa :)

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 08/12/2021, 15:54
di Mimì68
Grazie ancora, provvedo in sezione bricolage, se ci riesco 😂, cmq per i valori dell'acqua domestica dove dovrei guardare?

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 08/12/2021, 16:01
di roby70
Mimì68 ha scritto:
08/12/2021, 15:54
cmq per i valori dell'acqua domestica dove dovrei guardare?
Dovresti trovarli sul sito del comune o del gestore dell’acqua. Prova a cercare “analisi acqua di rete tua città “

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 17/12/2021, 3:21
di Mimì68
Ecco le analisi dell'acqua, ma dove è quali sono i parametri che mi interessano?? Come la vedete??

Ricomincio, acquario mtb advance 100 lt

Inviato: 17/12/2021, 8:17
di roby70
Mimì68 ha scritto:
17/12/2021, 3:21
Ecco le analisi dell'acqua, ma dove è quali sono i parametri che mi interessano?? Come la vedete??
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?