Allestimento acquario - si parte...
Inviato: 13/12/2021, 12:25
Buongiorno ragazzi,
dopo vari post aperti su varie sezione per definire plafoniera LED, acqua e protocollo di fertilizzazione da usare sono giunto all'inizio dell'allestimento.
Premessa: l'acquario sarà mooolto piantumato (aprirò un post più in là per definire le piante, mi sto preparando un elenco) e ospiterà principalmente corydoras e cardinali.
Per i corydoras per cui ho un debole ho dovuto rinunciare al fondo che avevo scelto in fertilizzazione, la fluorite della seachem.
Userò solo fondo inerte con utilizzo di tabs per le piante che si nutrono dalle radici.
La prima cosa che devo decidere, come avrete già capito, è il fondo, poi da li svilupperò insieme a voi il layout.
La scelta è ricaduta su uno super fino:
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22417.html
Essendo al quarzo non dovrebbe alterare i valori, l'unica cosa che mi preoccupa sono le zone anossiche.
Alternativa che in passato ho utilizzato è quello della dennerle, https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 10446.html, l'ho usato con i corydoras ignaro che la granulometria fosse troppo grande per i cory, da quel ricordo loro stavano bene e non avevano problemi visibili.
Cosa mi consigliate?
Sia per la super fina aquael-quartz-sand in relazione alle zone anossiche che per la dennerle in relazione alla granulometria.
Grazie
dopo vari post aperti su varie sezione per definire plafoniera LED, acqua e protocollo di fertilizzazione da usare sono giunto all'inizio dell'allestimento.
Premessa: l'acquario sarà mooolto piantumato (aprirò un post più in là per definire le piante, mi sto preparando un elenco) e ospiterà principalmente corydoras e cardinali.
Per i corydoras per cui ho un debole ho dovuto rinunciare al fondo che avevo scelto in fertilizzazione, la fluorite della seachem.
Userò solo fondo inerte con utilizzo di tabs per le piante che si nutrono dalle radici.
La prima cosa che devo decidere, come avrete già capito, è il fondo, poi da li svilupperò insieme a voi il layout.
La scelta è ricaduta su uno super fino:
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22417.html
Essendo al quarzo non dovrebbe alterare i valori, l'unica cosa che mi preoccupa sono le zone anossiche.
Alternativa che in passato ho utilizzato è quello della dennerle, https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 10446.html, l'ho usato con i corydoras ignaro che la granulometria fosse troppo grande per i cory, da quel ricordo loro stavano bene e non avevano problemi visibili.
Cosa mi consigliate?
Sia per la super fina aquael-quartz-sand in relazione alle zone anossiche che per la dennerle in relazione alla granulometria.
Grazie