Pagina 1 di 2

Problema CO2 Venturi

Inviato: 15/12/2021, 23:26
di Nick71
Buonasera a tutto il forum :)

Premetto che sono stato assente sia dal forum che sulla vasca in questione (periodo estivo/autunnale travagliato...)

Epilogando: a giugno ho eseguito l'upgrade passando dal classico atomizzatore CO2 al sistema Venturi, seguendo l'articolo presente sul forum. Fin da subito si è notata la sua efficacia (direi fin troppa, il pH allora crollò O:-) ) Uscivano microbolle e restavano per bene in giro per la vasca.
Una volta trovata la quadra viaggiavo a pH 6,56 con KH 4 e 8 bpm.

Ora da qualche tempo ho notato l'innalzamento del pH e... Mistero , non si vedono più le bolle !!! Neanche la minima ombra.. qualcuno potrà pensare che ho raggiunto il sogno della micronizzazione completa , ma come tutti sappiamo credi sia alquanto impossibile..

La prima controprova può essere il calcolo KH/pH che appunto risulta praticamente zero CO2... La seconda le piante, non fanno più pearling.
Ora sono a pH 7,20 con KH 3 e 23 bpm.
Bombola da 4 kg direi carica perché la pressione , è 50 bar , e le bolle escono eccome nel contabolle.. poi dove finiscono?????

Altre info : zero movimento superficiale, nulla di calcareo, due fascette ad elica , qualche gomito a 90°, tubo sezione 16/22 circa 80-90 cm e pressione uscita bombola 1,5 bar.
Vi chiedo disperatamente aiuto , più che altro perché prima andava e ora no, è un mistero ~x( ~x( ~x(

In allegato le foto dell'impianto. Grazie in anticipo!!!

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Aggiungo che misuro con pHmetro (ovviamente tarato) e che domani avrei pensato di sostituire il tubo 16/22 con del 12/16 anche se all'inizio andava... :((

Problema CO2 Venturi

Inviato: 16/12/2021, 1:12
di cicerchia80
Qualche grossa perdita?
Tipo il deflussore rotto?
Una grossa occlusione nel tubo che fa accumulare bolle e ne rilascia una grande che va subito in superficie?

Problema CO2 Venturi

Inviato: 16/12/2021, 10:15
di Nick71
Grazie @cicerchia80 per l'intervento!
Allora il contabolle non sembra aver perdite, perlomeno gli ho fatto i giri di filetto nei raccordi con il teflon...
Forse può essere il tubo sporco ? Magari nel raccordo a T?
Oggi in ogni caso fermo la pompa e smonto il tubo , già che che ci sono lo sostituisco con il 12/16 o provo a lasciare questo ? :-?

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Un quesito che mi sono sempre posto riguardo a questo raccordo a T , non è che essendo vicino al filtro , l'acqua spinta dalla pompa impedisce il passaggio della CO2 nel tubicino?

Problema CO2 Venturi

Inviato: 16/12/2021, 13:13
di cicerchia80
Nick71 ha scritto:
16/12/2021, 10:23
pompa impedisce il passaggio della CO2 nel tubicino?
No, non ha pressione l'acqua, al contrario del gas, questo è categoricamente da escludere
Nick71 ha scritto:
16/12/2021, 10:23
già che che ci sono lo sostituisco con il 12/16 o provo a
Se prima funzionava, io mi farei gli affari miei :)

Problema CO2 Venturi

Inviato: 16/12/2021, 14:32
di Nick71
cicerchia80 ha scritto:
16/12/2021, 13:13
io mi farei gli affari miei
Quindi provo solo a smontare e pulire tutto per ora? :-bd

Problema CO2 Venturi

Inviato: 16/12/2021, 18:30
di cicerchia80
Secondo me si :)

Problema CO2 Venturi

Inviato: 17/12/2021, 0:17
di Nick71
@cicerchia80 eccomi dopo varie imprecazioni .. :))

Alla fine la mia testardaggine mi ha portato a sostituire il tubo (così ne ho approfittato per allungare la mandata), ho sostituito il raccordo a T , valvola di non ritorno e magia le bolle sono ricomparse :-bd

Ha funzionato per quasi tutta la serata, le piante finalmente avevano ricominciato a fare pearling, così si poteva chiudere qui la discussione e potevo dormire sonni tranquilli invece niente da fare :-?? Non so dove finisca quella benedetta CO2 ...
È impossibile venga sciolta completamente dai.. ho provato a spegnere la pompa e quando la riaccendo esce un bel gruppo di bolle (come se ci sia una sacca) poi stop, niente di niente!
Ho provato ad aumentare al massimo, diminuire la portata ; aumentare la pressione uscita della CO2 , diminuire le bolle ma nessun risultato..

Misurato poco fa anche se non fa testo perché chissà che sbalzi , il pH era 7,50 e sono sulle 6 BPM.

Grazie e scusa in anticipo, possibile che io sia sempre sfortunato :ymsigh: :ymsigh: :ymsigh:

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Provo a inserire il filtro di sigaretta nel tubo della CO2 ?

P.S: ci sono anche due fascette appena dopo il T .

Problema CO2 Venturi

Inviato: 17/12/2021, 0:41
di cicerchia80
Nick fai una prova, se riesci a fare una "campana" Con un fondo di bottiglia sopra il venturi, se la CO2 esce, si depositerà nella bottiglia capovolta
Se non si forma, non esce
E vediamo che fare, potrebbe esser sufficiente aumentare le bolle

Problema CO2 Venturi

Inviato: 17/12/2021, 7:04
di Nick71
cicerchia80 ha scritto:
17/12/2021, 0:41
riesci a fare una "campana"
Buongiorno @cicerchia80 !
Oggi quando rientro da lavoro provo con la bottiglia, controllo subito anche il pH che magari sta funzionando eh.. anche se non credo :-??
Maaa andando ad aumentare le bolle non è controproducente per il Venturi? Nel senso, si accumulano più facilmente le bolle ed escono poi tutte insieme ?

Problema CO2 Venturi

Inviato: 20/12/2021, 0:52
di Nick71
@cicerchia80 scusa se ti interpello.. alla fine dopo esserci stato addosso tutto il weekend, ho riprovato a vedere se ci fossero perdite nell'impianto e me ne era scappata una minima minima nel contabolle ~x( ~x( X(
Ripristinata, le bolle hanno ricominciato ad uscire eccome :-bd
Ho solo un ultimo quesito riguardo l'uscita.. le bolle escono diciamo 50/50 vanno per la vasca e le altre immediatamente in superficie...
Devo allungare fino in fondo il tubo ?
Grazie in anticipo!