Sesso betta splendens
- Matteprade
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 11/01/2021, 14:49
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 2
Sesso betta splendens
Buonasera,
Ho acquistato ormai due settimane fa questo esemplare di betta solendens in un negozio anche se era un po’ malconcio. La negoziante lo ha spacciato per maschio, secondo voi che sesso è?
Ho acquistato ormai due settimane fa questo esemplare di betta solendens in un negozio anche se era un po’ malconcio. La negoziante lo ha spacciato per maschio, secondo voi che sesso è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
- Matias
- Moderatore
- Messaggi: 3924
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 434
- Grazie ricevuti: 1007
Sesso betta splendens
Assolutamente maschio
pinne così lunghe non possono essere di una femmina.

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Matteprade
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 11/01/2021, 14:49
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 2
- Matty03
- Moderatore
- Messaggi: 10782
- Iscritto il: 03/01/2019, 0:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos - Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry - Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd - Grazie inviati: 1561
- Grazie ricevuti: 2165
Sesso betta splendens
Sposto il topic in sezione anabantidi 

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Matteprade
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 11/01/2021, 14:49
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 2
Sesso betta splendens
Grazie mille
Aggiunto dopo 56 secondi:
Inoltre volevo chiedere un altro consiglio: voi date da mangiare al betta anche verdure ogni tanto, giusto per pulirgli lo stomaco o proprio no?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Inoltre volevo chiedere un altro consiglio: voi date da mangiare al betta anche verdure ogni tanto, giusto per pulirgli lo stomaco o proprio no?
- Elisotta
- PRO Anabantidi
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia - Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so - Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera. - Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca. - Grazie inviati: 259
- Grazie ricevuti: 222
Sesso betta splendens
Ciao @Matteprade! È un maschio sicuramente, su quello siamo molto certi.
Per evitare che si crei costipazione: parsimonia nelle quantità (3 o 4 granuli di pellet al giorno) e un giorno di digiuno a settimana.
Non è la quantità ma la qualità del cibo a fare la differenza.

No, mai. Il betta è prettamente carnivoro, per cui è buona cosa variare gli alimenti e introdurre anche del congelato (o liofilizzato molto ben inzuppato) alla sua dieta.
Per evitare che si crei costipazione: parsimonia nelle quantità (3 o 4 granuli di pellet al giorno) e un giorno di digiuno a settimana.
Non è la quantità ma la qualità del cibo a fare la differenza.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Matteprade
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 11/01/2021, 14:49
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 2
Sesso betta splendens
Aggiunto dopo 40 minuti 28 secondi:Elisotta ha scritto: 27/01/2022, 8:37 Ciao @Matteprade! È un maschio sicuramente, su quello siamo molto certi.
grazie mille per il sesso!
Per quanto riguarda la storia delle verdure, l’avevo sentita da un allevatore di betta che usava le verdure per pulire l’intestino dopo il giorno del secco
No, mai. Il betta è prettamente carnivoro, per cui è buona cosa variare gli alimenti e introdurre anche del congelato (o liofilizzato molto ben inzuppato) alla sua dieta.
Per evitare che si crei costipazione: parsimonia nelle quantità (3 o 4 granuli di pellet al giorno) e un giorno di digiuno a settimana.
Non è la quantità ma la qualità del cibo a fare la differenza.
E c’è qualcosa che posso fare per sistemargli le pinne davanti?
Più che altro perché erano e sono molto malconce.
I valori dell’acqua sono :
pH 6.7
KH:4
GH:4
E non mi sembra che la corrosione delle pinne stia andando avanti
- Elisotta
- PRO Anabantidi
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia - Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so - Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera. - Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca. - Grazie inviati: 259
- Grazie ricevuti: 222
Sesso betta splendens
Se scendi un pochino col pH secondo me sarebbe una buona cosa. Gli esemplari con queste pinne molto lunghe è facile che, soprattutto invecchiando, vadano incontro a deterioramento delle pinne. Hai idea di quanto tempo abbia il tuo betta?
Fai un cambio di demineralizzata o osmosi e scendi di un paio di punti il KH, aggiungi qualche pignetta di ontano o foglie di catappa, e con gli effetti degli acidi umici sulla mucosa del pesce credo proprio il tuo betta troverà beneficio.
Attenzione durante i cambi agli stress termici perche su litraggi piccoli ne risentono sempre di più
Fai un cambio di demineralizzata o osmosi e scendi di un paio di punti il KH, aggiungi qualche pignetta di ontano o foglie di catappa, e con gli effetti degli acidi umici sulla mucosa del pesce credo proprio il tuo betta troverà beneficio.
Attenzione durante i cambi agli stress termici perche su litraggi piccoli ne risentono sempre di più
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Matteprade
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 11/01/2021, 14:49
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 2
Sesso betta splendens
Non ne ho proprio idea, però penso sia giovane…c’è qualche segno distintivo che mi aiuta a capire l’età?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Sisi avevo già intenzione di aggiungerle.
Grazie mille per i consigli <3
Aggiunto dopo 17 secondi:
Finalmente è andato in parata!!!
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Sisi avevo già intenzione di aggiungerle.
Grazie mille per i consigli <3
Aggiunto dopo 17 secondi:
Finalmente è andato in parata!!!
- Questi utenti hanno ringraziato Matteprade per il messaggio:
- Elisotta (28/01/2022, 23:46)