Tarare correttamente Phmetro economico
Inviato: 06/02/2022, 11:18
Giusto per info perchè ci ho sbattuto da poco.
Per quanto riguarda la taratura del classico Phmetro economico (quello rosso ma anche altri colori), leggendo le istruzioni facciamo, secondo me, un grossolano errore: non ha la taratura su più punti!!
Essì, ci sono tre buste con i sali per taratura ma andrebbe usato solo quello corrispondente ai valori che vogliamo misurare; nel nostro caso il 6,86.
Lo strumento ti consente di scegliere su 3 punti di calibrazione ma ne memorizza solo uno.
Quindi, si può calibrare su valori basici, neutri o acidi ma non su tutti e 3 contemporaneamente.
Se noi calibriamo su 6.86 e poi su 4.01 in realtà stiamo calibrando solo 4.01.
Se calibriamo 6.86, 4.01 e poi 9.18 in realtà calibriamo solo 9.18.
Per questo molti lo cestinano in quanto sempre starato e inaffidabile.
In realtà calibrato su una soluzione 6.86, meglio se già pronta e non in bustina, mantiene valori tutto sommato coerenti.
Per quanto riguarda la taratura del classico Phmetro economico (quello rosso ma anche altri colori), leggendo le istruzioni facciamo, secondo me, un grossolano errore: non ha la taratura su più punti!!
Essì, ci sono tre buste con i sali per taratura ma andrebbe usato solo quello corrispondente ai valori che vogliamo misurare; nel nostro caso il 6,86.
Lo strumento ti consente di scegliere su 3 punti di calibrazione ma ne memorizza solo uno.
Quindi, si può calibrare su valori basici, neutri o acidi ma non su tutti e 3 contemporaneamente.
Se noi calibriamo su 6.86 e poi su 4.01 in realtà stiamo calibrando solo 4.01.
Se calibriamo 6.86, 4.01 e poi 9.18 in realtà calibriamo solo 9.18.
Per questo molti lo cestinano in quanto sempre starato e inaffidabile.
In realtà calibrato su una soluzione 6.86, meglio se già pronta e non in bustina, mantiene valori tutto sommato coerenti.