Nitriti alti
Inviato: 08/02/2022, 23:48
Buonasera, mi sono iscritto da poco al forum e questo è il primo post che pubblico, pertanto chiedo scusa in anticipo per eventuali errori.
Sono un appassionato di acquariofilia da diversi anni e a novembre ho riallestito la mia vasca, un’Askoll pure LED XL da 100l, che non riesco a far partire. Come fondo, viste le buone recensioni e volendo provare ad allestire un acquario per fare aquascaping, ho scelto l’Aqua Soil Amazonia della Ada con il Power Sand e come rocce ho le seiryu stone. Per quanto riguarda la flora ho rotala - Cryptocoryne – hydrocotyle – lilaeopsis e come fauna cardinali hemigrammus platy e otocinclus. Inoltre, l’acquario è dotato di un impianto di CO2 che eroga 12 bolle minuto.
L’acqua che utilizzo è acqua osmosi con sali remineralizzanti e come valori in media ho riscontrato un pH di 7,6 – KH 4 – GH 6 – e i nitriti a 0,1 mg/l e pratico cambi acqua ogni due settimane.
A metà gennaio ho assistito a una moria di pesci che non ho mai visto in 10 anni di acquariofilia. In una settimana sono morti 12 pesci (cardinali – platy – ramirezi) senza aver avuto ictio o altre malattie comuni.
Inoltre, ultimamente sono anche iniziate a venir fuori le alghe verdi filamentose.
Il problema a mio avviso risiede nel valore molto alto dei nitriti che non riesco ad abbassare. Secondo voi come posso contrastare questo problema? Il problema risiede nel fondo fertile?
Dopo vari tentativi e dopo numerose morti mi sto demoralizzando e non riesco a trovare una soluzione. Ringrazio quanti vogliano darmi una mano a trovare la soluzione al problema.
Sono un appassionato di acquariofilia da diversi anni e a novembre ho riallestito la mia vasca, un’Askoll pure LED XL da 100l, che non riesco a far partire. Come fondo, viste le buone recensioni e volendo provare ad allestire un acquario per fare aquascaping, ho scelto l’Aqua Soil Amazonia della Ada con il Power Sand e come rocce ho le seiryu stone. Per quanto riguarda la flora ho rotala - Cryptocoryne – hydrocotyle – lilaeopsis e come fauna cardinali hemigrammus platy e otocinclus. Inoltre, l’acquario è dotato di un impianto di CO2 che eroga 12 bolle minuto.
L’acqua che utilizzo è acqua osmosi con sali remineralizzanti e come valori in media ho riscontrato un pH di 7,6 – KH 4 – GH 6 – e i nitriti a 0,1 mg/l e pratico cambi acqua ogni due settimane.
A metà gennaio ho assistito a una moria di pesci che non ho mai visto in 10 anni di acquariofilia. In una settimana sono morti 12 pesci (cardinali – platy – ramirezi) senza aver avuto ictio o altre malattie comuni.
Inoltre, ultimamente sono anche iniziate a venir fuori le alghe verdi filamentose.
Il problema a mio avviso risiede nel valore molto alto dei nitriti che non riesco ad abbassare. Secondo voi come posso contrastare questo problema? Il problema risiede nel fondo fertile?
Dopo vari tentativi e dopo numerose morti mi sto demoralizzando e non riesco a trovare una soluzione. Ringrazio quanti vogliano darmi una mano a trovare la soluzione al problema.