Filtro sovradimensionato
Inviato: 09/02/2022, 17:32
Salve a tutti,
mi occorrerebbero alcune delucidazioni in merito ad un eventuale acquisto di un nuovo filtro esterno.
Ho un Ciano Emotion 120 (233 litri lordi) che ho acquistato circa 18 mesi fa.
In dotazione era compreso un filtro Askoll Praiko 300.
Ho notato però che il movimento dell'acqua non è mai stato molto.
Invece di installare una pompa di movimento avrei pensato all'acquisto di un filtro più grande.
Sarei orientato su un Oase Biomaster 600 Thermo. Ho visto vari video e recensioni e mi sembra un ottimo filtro esterno.
Qualora lo acquistassi , sarebbe necessario farlo girare insieme al vecchio per qualche settimana? Per motivi di spazio avrevo pensato di mettere i cannolicchi del vecchio filtro nei cestelli del nuovo e, visto che è più grande, vorrei integrare con del Seachem Matrix.
Posso farlo oppure rischio dei danni con conseguente morte dei pesci ? Ed inoltre è vero che è preferibile avere un filtro sovradimensionato?
Grazie per i vostri consigli.
mi occorrerebbero alcune delucidazioni in merito ad un eventuale acquisto di un nuovo filtro esterno.
Ho un Ciano Emotion 120 (233 litri lordi) che ho acquistato circa 18 mesi fa.
In dotazione era compreso un filtro Askoll Praiko 300.
Ho notato però che il movimento dell'acqua non è mai stato molto.
Invece di installare una pompa di movimento avrei pensato all'acquisto di un filtro più grande.
Sarei orientato su un Oase Biomaster 600 Thermo. Ho visto vari video e recensioni e mi sembra un ottimo filtro esterno.
Qualora lo acquistassi , sarebbe necessario farlo girare insieme al vecchio per qualche settimana? Per motivi di spazio avrevo pensato di mettere i cannolicchi del vecchio filtro nei cestelli del nuovo e, visto che è più grande, vorrei integrare con del Seachem Matrix.
Posso farlo oppure rischio dei danni con conseguente morte dei pesci ? Ed inoltre è vero che è preferibile avere un filtro sovradimensionato?
Grazie per i vostri consigli.