Feci filamentose Trichopodus
Inviato: 12/02/2022, 22:29
Buonasera a tutti,
scrivo per chiedervi aiuto perché un'ora fa ho notato che il mio Trichopodus maschio ha quelle che sembrano feci filamentose. Come si vede nelle foto, sono quasi invisibili e trasparenti. Ho cercato un po' su internet e ho visto che potrebbe essere sovralimentazione o vermi.
Come dieta di questa settimana ho fatto cibo secco (granuli) lunedì martedì, digiuno mercoledì, secco giovedì, digiuno (anticipato per motivi di tempo mio) venerdì e oggi (mezz'ora prima che notassi le feci) chironomus liofilizzato. Avendo appena potato l'acquario, il pesce come al solito nel post-potatura è nascosto perché ha una differenza di luce e ripari, però ha già iniziato ad inseguire/infastidire la femmina più di qualche volta. Il chironomus prima lo ha divorato senza troppi problemi, lo ha sputato la prima volta che lo ha messo in bocca ma poi l'ha subito ripreso e buttato giù. Ho letto che un sintomo dei vermi può essere il rigetto... in realtà è da un po' che quando sovradoso un po' il cibo tende a "sputare" e rimangiare subito, pensavo fosse dovuto al fatto che si ingozza, dite che abbia sbagliato ad ignorare questa cosa?
Per il momento pensavo di continuare ad alimentarlo normalmente monitorando se le feci entro i prossimi 1/2 giorni tornano normali (dato che ieri non avendo mangiato non aveva modo di avere feci colorate come il cibo?), altrimenti bisogna partire di antibiotico?
Nella vasca oltre alla femmina ci sono 15 Rasbora, quelli molto raramente li vedo defecare, provo a tenerli d'occhio anche loro in caso più del solito.
Grazie in anticipo.
scrivo per chiedervi aiuto perché un'ora fa ho notato che il mio Trichopodus maschio ha quelle che sembrano feci filamentose. Come si vede nelle foto, sono quasi invisibili e trasparenti. Ho cercato un po' su internet e ho visto che potrebbe essere sovralimentazione o vermi.
Come dieta di questa settimana ho fatto cibo secco (granuli) lunedì martedì, digiuno mercoledì, secco giovedì, digiuno (anticipato per motivi di tempo mio) venerdì e oggi (mezz'ora prima che notassi le feci) chironomus liofilizzato. Avendo appena potato l'acquario, il pesce come al solito nel post-potatura è nascosto perché ha una differenza di luce e ripari, però ha già iniziato ad inseguire/infastidire la femmina più di qualche volta. Il chironomus prima lo ha divorato senza troppi problemi, lo ha sputato la prima volta che lo ha messo in bocca ma poi l'ha subito ripreso e buttato giù. Ho letto che un sintomo dei vermi può essere il rigetto... in realtà è da un po' che quando sovradoso un po' il cibo tende a "sputare" e rimangiare subito, pensavo fosse dovuto al fatto che si ingozza, dite che abbia sbagliato ad ignorare questa cosa?
Per il momento pensavo di continuare ad alimentarlo normalmente monitorando se le feci entro i prossimi 1/2 giorni tornano normali (dato che ieri non avendo mangiato non aveva modo di avere feci colorate come il cibo?), altrimenti bisogna partire di antibiotico?
Nella vasca oltre alla femmina ci sono 15 Rasbora, quelli molto raramente li vedo defecare, provo a tenerli d'occhio anche loro in caso più del solito.
Grazie in anticipo.