Juwel Lido 200 - PMDD
Inviato: 22/02/2022, 15:19
Salve a tutti,
ho da pochissimo avviato la mia vasca Juwel Lido 200.
Come da procedura... tutti i dati a voi necessari:
Juwel Lido 200 T5
Litraggio: 200 Lt
Dimensioni: 70 x 51 x 65 Altezza (solo vasca, mobile escluso)
Gruppo luci: 2x28W - 590mm
Filtro: Bioflow 3.0 600 Lt/h - 6,5W
Tipologia: Chiuso
Fauna: -
Flora:
Data di avvio: 16/02/2022
Acqua utilizzata per riempimento e/o rabbocchi: Rubinetto


Dati acqua gestore:
Dati acqua rilevati il 21/02/2022:
Detto questo, mi sono letto un po' il protocollo PMDD e in linea di massima mi è piaciuto molto (in precedenza mi ero studiato quello ADA e dico solamente.... bho).
Io come passione ho il giardinaggio e sono riuscito a comprendere "abbastanza" alcuni elementi e le varie concentrazioni. Tuttavia volevo essere sicuro di acquistare i prodotti giusti:
Rinverdente/Microelementi: Rinverdente liquido FLORTIS Sprint 570 g
Nitrato di Potassio: Nitro-K
Ferro: Cifo S5 Concime Rinverdente Chelato di ferro in polvere
Magnesio: Nortembio Agro Solfato di Magnesio Naturale 700 g
(In alternativa mi sono informato e la mia farmacia le bustine di Solfato di Magnesio le fa a 1,5€ l'una, quindi a mali estremi, vado a prendere quelle.
Questi prodotti, pensate possano andare bene?
Cosa mi consigliate come inizio calcolando che oggi è il 6gg della maturazione? Alcune foglie di Hygrophila Costata hanno presentato sulla punta, un annerimento, normale in fase di adattamento, oppure potrei già iniziare a somministrare qualcosa in piccole dosi?
Grazie a tutti ragazzi e spero di essere stato il più completo possibile!
ho da pochissimo avviato la mia vasca Juwel Lido 200.
Come da procedura... tutti i dati a voi necessari:
Juwel Lido 200 T5
Litraggio: 200 Lt
Dimensioni: 70 x 51 x 65 Altezza (solo vasca, mobile escluso)
Gruppo luci: 2x28W - 590mm
Filtro: Bioflow 3.0 600 Lt/h - 6,5W
Tipologia: Chiuso
Fauna: -
Flora:
- Hygrophila Costata
- Ludwigia Glandulosa
- Limnophila Sessiliflora
- Sagittaria Subulata
- Vesicularia ferriei "Weeping"
Data di avvio: 16/02/2022
Acqua utilizzata per riempimento e/o rabbocchi: Rubinetto



Dati acqua gestore:
► Mostra testo
► Mostra testo
Io come passione ho il giardinaggio e sono riuscito a comprendere "abbastanza" alcuni elementi e le varie concentrazioni. Tuttavia volevo essere sicuro di acquistare i prodotti giusti:
Rinverdente/Microelementi: Rinverdente liquido FLORTIS Sprint 570 g
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
Questi prodotti, pensate possano andare bene?
Cosa mi consigliate come inizio calcolando che oggi è il 6gg della maturazione? Alcune foglie di Hygrophila Costata hanno presentato sulla punta, un annerimento, normale in fase di adattamento, oppure potrei già iniziare a somministrare qualcosa in piccole dosi?
Grazie a tutti ragazzi e spero di essere stato il più completo possibile!