Acquario senza filtro per betta: come fare?
Inviato: 27/02/2022, 20:17
Ciao a tutti!
Ripropongo il quesito iniziato in un altro topic con @Gioele
Sto allestendo un acquario (allego foto) per betta.
L'acquario è un 60 litri e contiene le seguenti piante:
Elodea najas, Microsorium pteropus(che verrà messa in un piccolo tronco),Vallisneria,Bucephalandra,Ceratophyllum demersum,sessiliflora e Marimo . Come piante galleggianti ha: Pistya,Lenticchia d'acqua,Azolla Caroliniana,Salvinia natans e Limnobium. Vorrei in futuro aggiungere anche un pothos. È abitato anche da tante lumachine planorbarius e Physia marmorata
Il "dilemma" è il seguente: ho un filtro ad aria con cannolicchi ed aereatore, acquistato proprio considerando il litraggio del mio acquario. Il problema è che erogando aria smuove la superficie (so che al betta non piace) ma soprattutto potrebbe rendemi difficile abbassare il pH.
Mi hanno consigliato quindi di togliere il filtro e lasciare l'acquario senza.
Ho già letto vari articoli ma ancora non ho ben capito un paio di cose: senza filtro l'acqua come si pulisce? Il cibo spoca, le lumache fanno tanti bisogni e anche il pesce li farà .. come si mantiene pulita? I cambi li dovrò fare più spesso ? Non li devo proprio fare? Per il discorso batteri?
Mi incuriosisce molto ma considerate che questo è il mio primo acquario in assoluto e la paura di fare errori e quindi di fare state male in futuro inquilino non è pochi! Inoltre, essendo neofita, mi da ovviamente più sicurezza "seguire" il sentiero battuto (ovvero tenere il filtro)
Qualcuno mi può aiutare e "guidare" in questa "transizione" dall'avere il filtro al non averlo?
Chi non lo ha , come si trova? Pro e contro?
Intanto ringrazio molto @Fiamma e @Gioele per l'aiuto!! :x
Ripropongo il quesito iniziato in un altro topic con @Gioele
Sto allestendo un acquario (allego foto) per betta.
L'acquario è un 60 litri e contiene le seguenti piante:
Elodea najas, Microsorium pteropus(che verrà messa in un piccolo tronco),Vallisneria,Bucephalandra,Ceratophyllum demersum,sessiliflora e Marimo . Come piante galleggianti ha: Pistya,Lenticchia d'acqua,Azolla Caroliniana,Salvinia natans e Limnobium. Vorrei in futuro aggiungere anche un pothos. È abitato anche da tante lumachine planorbarius e Physia marmorata
Il "dilemma" è il seguente: ho un filtro ad aria con cannolicchi ed aereatore, acquistato proprio considerando il litraggio del mio acquario. Il problema è che erogando aria smuove la superficie (so che al betta non piace) ma soprattutto potrebbe rendemi difficile abbassare il pH.
Mi hanno consigliato quindi di togliere il filtro e lasciare l'acquario senza.
Ho già letto vari articoli ma ancora non ho ben capito un paio di cose: senza filtro l'acqua come si pulisce? Il cibo spoca, le lumache fanno tanti bisogni e anche il pesce li farà .. come si mantiene pulita? I cambi li dovrò fare più spesso ? Non li devo proprio fare? Per il discorso batteri?
Mi incuriosisce molto ma considerate che questo è il mio primo acquario in assoluto e la paura di fare errori e quindi di fare state male in futuro inquilino non è pochi! Inoltre, essendo neofita, mi da ovviamente più sicurezza "seguire" il sentiero battuto (ovvero tenere il filtro)
Qualcuno mi può aiutare e "guidare" in questa "transizione" dall'avere il filtro al non averlo?
Chi non lo ha , come si trova? Pro e contro?
Intanto ringrazio molto @Fiamma e @Gioele per l'aiuto!! :x