Pagina 1 di 3

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 08/03/2022, 16:34
di MatrixG
Ciao a tutti,

Dopo una lotta contro le filamentose invasive, sono riuscito più o meno a riportarle a valori bassi.
Poi preso dalla foga (e colpa di due radici che ho beccato in offerta al negozio) ho deciso di fare un mega reset in questo modo:
- Cambio di circa il 50% (47l su 90l netti) con un mix bottiglia/dem
- Riallestimento con sostituzione dell'hygrophila che soffriva ancora per le alghe e stentava a ripartire
- Aggiunta di una coppia di Leeri (che però non influisce sulla fertilizzazione)

Voglio adesso cercare di ripartire con la gestione e fertilizzazione della vasca in modo cauto e possibilmente senza una nuova invasione.
Per cercare di avere sotto controllo il più possibile ho anche ordinato i test di Fe e Ca che arriveranno a breve.

Per fare un minimo di storico metto le foto della vasca prima/dopo il riallestimento ed i valori prima/dopo il cambio:

Valori prima:
EC = 530
NO3- = 50
PO43- = 0.5
pH = 6.8
KH = 4
GH = 7

I valori ad oggi sono:
EC = 318
NO3- = 10
PO43- = 0.25
pH = 6.8
KH = 3
GH = 4

Test tutti a reagente Aquili (tranne NO3- che è fatto con il reagente Sera).
Ad oggi in acquario ho:
- Ceratophyllum demersum (il mio salvatore e quello che sembra andare bene indipendentemente dai miei errori)
- Myriophyllum Roraima (cresce bene anche se rispetto alla foto l'ho potato eliminando la parte inferiore che presentava ancora delle alghe
- Myriophyllum Matogrossense (questo non è mai partito bene. Gracilino, cresce poco ed ha molte alghe ma provo a lasciarlo)
- Heteranthera Zosterifolia (stentata la crescita iniziale, ora sembra aver fatto qualche getto laterale con qualche radice aerea)
- Microsorum
- Staurogyne Repens (cresciuta bene nonostante il lapillo come fondo. Ne ho ordinato dell'altra per rendere folto il primo piano)
- Hygrophila Corymbosa (appena piantata in sostituzione della gemella riempita di alghe)
- Anubias e Bucephalandra

Ciauz :-h

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 09/03/2022, 9:18
di Topo
Ciao, se al momento non abbiamo problemi di alghe e vuoi iniziare a fertilizzare, ti sposterei in sezione ferti…

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 09/03/2022, 14:38
di MatrixG
Topo ha scritto:
09/03/2022, 9:18
Ciao, se al momento non abbiamo problemi di alghe e vuoi iniziare a fertilizzare, ti sposterei in sezione ferti…
sinceramente al momento vorrei gestire il tutto in modo da levare anche le ultime alghe resistenti, per poi partire con la fertilizzazione a regime. Se però è considerato un topic da Fertilizzazione, sposta pure :D

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 10/03/2022, 7:51
di Topo
Nessun problema quando hai riallestito? Fotoperiodo attuale?

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 10/03/2022, 13:44
di MatrixG
Topo ha scritto:
10/03/2022, 7:51
Nessun problema quando hai riallestito? Fotoperiodo attuale?
Riallestito il 06/03.
Al momento ho ridotto a 5h sia per il reset che per aver messo nuovamente il tubo a LED che avevo rimosso (6500k 2000lm).
Aggiungi anche che oltre al tubo di sopra, ho una plafoniera 6400k da 3000lm e due strisce fitostimolanti 4:1 (rossi:blu)

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 10/03/2022, 16:27
di Topo
ok, hai alghe? per il momento non fertilizzerei

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 10/03/2022, 22:29
di MatrixG
Topo ha scritto:
10/03/2022, 16:27
ok, hai alghe? per il momento non fertilizzerei
Dunque, ho qualche residuo di alghe a pelliccia su Hetherantera, Microsorum e Staurogyne. Inoltre oggi ho notato un po' di polverose sui vetri che ho però tirato via.
Ok per ora quindi mani in tasca!
Devo monitorare qualcosa per capire come evolve la vasca? Magari qualche segno di allarme?

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 11/03/2022, 6:00
di Topo
Per il momento le piante, se iniziano a crescere o a segnare qualche carenza, poi giro di test e vediamo se fertilizzare

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 11/03/2022, 15:39
di MatrixG
Topo ha scritto:
11/03/2022, 6:00
Per il momento le piante, se iniziano a crescere o a segnare qualche carenza, poi giro di test e vediamo se fertilizzare
Oggi sono arrivati gli altri test che riporto:
Fe = 0.5 mg/l
Ca = 20 mg/l
Mg = 5.24 mg/l (ricavato dal GH e dal test Ca).

Ho anche aggiunto altre Staurogyne Repens che avevo ordinato (anche se forse un po' troppo cresciutelle per il primo piano)

Riproviamoci di nuovo

Inviato: 12/03/2022, 6:43
di Topo
Be le stauro le potrai potare e ripiantare non ora ovviamente che devono adattarsi…con le piante che hai tieni d’occhio i fosfati