Pagina 1 di 3
KH e GH Plus
Inviato: 11/03/2022, 11:16
di giancarlopiazza
Buongiorno a tutti, spero dì essere nella giusta, ho fatto già una ricerca ma non ho trovato la giusta risposta.
Premessa: Acquario di 54 litri (45 netti +o-) valori attuali pH 6.5 KH 4 e GH 7 (valori che vorrei tenere o al massimo arrivare a 3/6)
Fertilizzo con pmdd con solfato dì potassio, solfato di magnesio, rinverdente, ferro chelato, cito fosforo e cifo azoto. Ho trovato una stabilità nella fertilizzazione che non vorrei intaccare.
La domanda è: essendo la mia acqua di rubinetto pessima (a volte non potabile causa batteri) con valori che variano a seconda degli interventi, vorrei un composto stile KH e GH plus da poter mettere nell’acqua osmotica per gli eventuali cambi d’acqua. Senza che però mi intacchi la fertilizzazione. Ho letto che si può usare il nitrato di magnesio e il carbonato di calcio però vorrei capire se nel mio caso specifico vadano bene e le eventuali dosi.
Grazie a tutti in anticipo

KH e GH Plus
Inviato: 11/03/2022, 23:19
di giancarlopiazza
Mi auto rispondo nella speranza che qualcuno mi venga incontro.
Appurato che col carbonato dì calcio (non sapendo le dosi) potrei aumentare contemporaneamente KH e GH e che potrei ultimare il tutto con il solfato dì magnesio per arrivare al GH desiderato. È fattibile? Ma sopratutto si può creare un unica soluzione da versare nella R0?
KH e GH Plus
Inviato: 11/03/2022, 23:22
di cicerchia80
Si
Ma una minima parte di acqua di rete, la userei comunque per elementi traccia che non avresti
Ok che si possono inserire con il mangime
KH e GH Plus
Inviato: 11/03/2022, 23:39
di giancarlopiazza
Grazie mille, più o meno sapresti con che dosi potrei preparare una soluzione del genere? Per farne ad esempio 1lt?
KH e GH Plus
Inviato: 12/03/2022, 14:07
di giancarlopiazza
Ho provato a fare due calcoli:
Se 2 gr di Carbonato dì Calcio aumentano di 1 dKh e dì 1 dGh in 100 lt significa che il rapporto è 0.02g/l
Se rapporto questo dovrei ottenere che 20g dì Carbonato sciolta in 1 litro dì acqua R0 creano una soluzione con la quale mi aumenti con 1ml/L 1dKh e 1dGh
E quindi se volessi per esempio 5 litri dì acqua con KH 3 e GH 3 mi basterebbe aggiungere 15 ml in 5 litri?
E se alla stessa soluzione aggiungessi 43 g dì solfato dì magnesio otterrei quindi un L di soluzione capace dì alzarmi KH e GH con rapporto 1:2?
KH e GH Plus
Inviato: 12/03/2022, 18:23
di cicerchia80
giancarlopiazza ha scritto: ↑12/03/2022, 14:07
se alla stessa soluzione aggiungessi 43 g dì solfato dì magnesio otterrei quindi un L di soluzione capace dì alzarmi KH e GH con rapporto 1:2?
Quà non ho capito che conti hai fatto
Il problema del carbonato é che é poco solubile, quindi oer scioglierlo ti serve acqua gassata
KH e GH Plus
Inviato: 12/03/2022, 18:41
di giancarlopiazza
cicerchia80 ha scritto: ↑12/03/2022, 18:23
giancarlopiazza ha scritto: ↑12/03/2022, 14:07
se alla stessa soluzione aggiungessi 43 g dì solfato dì magnesio otterrei quindi un L di soluzione capace dì alzarmi KH e GH con rapporto 1:2?
Quà non ho capito che conti hai fatto
Il problema del carbonato é che é poco solubile, quindi oer scioglierlo ti serve acqua gassata
Forse avrò sbagliato qualche conto ma mi pare dì aver capito che 4,38g aumentano 1dGh in 100lt quindi 0.0438/l.
Quindi sciogliendo 43.8 g in 1 litro dovrei ottenere anche qui una soluzione che permette dì aumentare 1 dGH/L con 1ml.
Oppure no?
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
[/quote]
ti serve acqua gassata
[/quote]
Si può usare? Non altera altri valori?
KH e GH Plus
Inviato: 12/03/2022, 18:47
di cicerchia80
giancarlopiazza ha scritto: ↑12/03/2022, 18:43
Forse avrò sbagliato qualche conto ma mi pare dì aver capito che 4,38g aumentano 1dGh in 100lt quindi 0.0438/l.
Quindi sciogliendo 43.8 g in 1 litro dovrei ottenere anche qui una soluzione che permette dì aumentare 1 dGH/L con 1ml.
Oppure no?
Ah ok.... Fai due soluzioni separate, ecco perché non capivo
Credevo che parlassi di fare 1 unico bibitone
giancarlopiazza ha scritto: ↑12/03/2022, 18:43
Si può usare? Non altera altri valori?
15 ml in 5 litri, che vuli che alteri?
L'incidenza sulle durezze sarebbe imperceptible
KH e GH Plus
Inviato: 12/03/2022, 18:53
di giancarlopiazza
cicerchia80 ha scritto: ↑12/03/2022, 18:47
Ah ok.... Fai due soluzioni separate, ecco perché non capivo
Credevo che parlassi di fare 1 unico bibitone
Farla unica sarebbe fattibile in qualche modo?
KH e GH Plus
Inviato: 12/03/2022, 19:02
di cicerchia80
giancarlopiazza ha scritto: ↑12/03/2022, 18:53
Farla unica sarebbe fattibile in qualche modo?
Si, non ci sarebbero precipitazioni di sorta
Scusa, forse c'entra poco, con che fertilizzi?