Perché la teoria è importante, ma...
Inviato: 12/03/2022, 18:36
Salve... Stavo giocherellando un po' con la disposizione delle rocce (in resina) nel mio nuovo acquario ed ho pensato di chiedere un parere a più e meno esperti...
Ho già un topic aperto in primo acquario, ma ho pensato che uno spin-off poteva avere un po' più di successo nella sezione opportuna.
Mi sono fatto una testa così sul rapporto aureo, punti focali e tutto, ma non vorrei tutta 'sta bella teoria mi porti a fare qualcosa di ingestibile in futuro...
Vi riporto di seguito lo stato dell'arte, considerate che tra lapillo (sotto) e Manado DARK sopra, il tutto si alzerà di 5cm sul davanti e 12cm sul retro (all'incirca ovviamente): Come piante al momento metterei:
- Limnophila sessiliflora (sfondo destra dall'angolo alto che degrada verso il centro)
- Ceratophyllum (sfondo sinistra dall'angolo alto che degrada verso il centro)
- Ludwigia super mini red (rossa - tra le rocce di destra)
- Eleocharis sp. Mini (Pratino)
- Phyllantus fluitans (galleggiante)
Che ne pensate?
Ho già un topic aperto in primo acquario, ma ho pensato che uno spin-off poteva avere un po' più di successo nella sezione opportuna.
Mi sono fatto una testa così sul rapporto aureo, punti focali e tutto, ma non vorrei tutta 'sta bella teoria mi porti a fare qualcosa di ingestibile in futuro...
Vi riporto di seguito lo stato dell'arte, considerate che tra lapillo (sotto) e Manado DARK sopra, il tutto si alzerà di 5cm sul davanti e 12cm sul retro (all'incirca ovviamente): Come piante al momento metterei:
- Limnophila sessiliflora (sfondo destra dall'angolo alto che degrada verso il centro)
- Ceratophyllum (sfondo sinistra dall'angolo alto che degrada verso il centro)
- Ludwigia super mini red (rossa - tra le rocce di destra)
- Eleocharis sp. Mini (Pratino)
- Phyllantus fluitans (galleggiante)
Che ne pensate?