Fritto misto...di alghe
Inviato: 13/03/2022, 14:31
Buongiorno, chiedo aiuto per risolvere il mio problema di alghe.
In ordine di presenza ho in vasca:
Verdi a pelliccia Bba E ciano La vasca è avviata da maggio 2021(un juwel rio 125 100 lt netti),è la mia primissima esperienza con un acquario.
Grazie al forum sono riuscito a limitare gli errori che comunque ci sono stati. Ho iniziato a fertilizzare dall'inizio con il pmdd, ma esagerando con le dosi. Ho cambiato spesso disposizione e specie di piante, perche non avevo ben chiaro in mente il layout e con potature "pesanti" quasi settimanali credo che ciò che inserivo in vasca non sia mai stato consumato completamente.
A dicembre del 2021 ho iniziato il protocollo seachem (che mi è stato regalato), ma la situazione non migliorava. A febbraio ho inserito due strisce LED che hanno portato i lumen/lt a cirva 45/50, che poi ho diminuito a circa 40 lm/lt.
Oggi mi ritrovo con le verdi a pelliccia che stanno ricoprendo ogni cosa, le piante che comunque continuano a crescere,(l'egeria mi porta nitrati e fosfatia zero ogni settimana e devo integrare 0,3/0,4 di cifo fosforo e cifo azoto), i ciano che spuntano ogni tanto in vari punti, e le bba sulla sagittaria. Vorrei rientrare in una situazione "accettabile" diequilibrio piante alghe
Aggiunto dopo 18 minuti 45 secondi:
Fatta questa premessa oggi la situazione è questa: Fotoperiodo attuale 7,5 ore
due LED di serie a 6500k 1700lm,
Una strip LED 4500k 800lm
CO2 aqpet zen
Ultimi valori misurati ieri(test reagente sera):
pH poco meno di 7 (colore a metà tra 6,5 e 7)
GH 9
KH 5
NO2- 0
PO43- 0,25
NO3- 0 (l'egeria densa mangia tanto, in 4 giorni sono passato da NO3- 10, PO43- 1 a qesti valori)
Per la fertilizzazione da qualche giorno l'ho sospesa perché facendo due calcoli (sto cercando di capire cosa mettevo in vasca con seachem) mettevo ogni settimana 300mg di potassio, 100mg di ferro gluconato e una quantità di micro tripla rispetto a 1ml di micro del rinverdente.
Ora vi chiedo come muovermi? Luci? Fertilizzazione? Cambi?
Aggiunto dopo 22 minuti :
Ultima cosa, la flora:
Anubias nana, egeria densa, felce di Giava, sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, rotala indica, echinodorus non ricordo quale.
La Fauna:
8 hypressobrycon columbianus, coppia di pelvicachromis pulcher con prole (6 avannotti),
3 neritine, 2 planorbarius (si dice così?)
In ordine di presenza ho in vasca:
Verdi a pelliccia Bba E ciano La vasca è avviata da maggio 2021(un juwel rio 125 100 lt netti),è la mia primissima esperienza con un acquario.
Grazie al forum sono riuscito a limitare gli errori che comunque ci sono stati. Ho iniziato a fertilizzare dall'inizio con il pmdd, ma esagerando con le dosi. Ho cambiato spesso disposizione e specie di piante, perche non avevo ben chiaro in mente il layout e con potature "pesanti" quasi settimanali credo che ciò che inserivo in vasca non sia mai stato consumato completamente.
A dicembre del 2021 ho iniziato il protocollo seachem (che mi è stato regalato), ma la situazione non migliorava. A febbraio ho inserito due strisce LED che hanno portato i lumen/lt a cirva 45/50, che poi ho diminuito a circa 40 lm/lt.
Oggi mi ritrovo con le verdi a pelliccia che stanno ricoprendo ogni cosa, le piante che comunque continuano a crescere,(l'egeria mi porta nitrati e fosfatia zero ogni settimana e devo integrare 0,3/0,4 di cifo fosforo e cifo azoto), i ciano che spuntano ogni tanto in vari punti, e le bba sulla sagittaria. Vorrei rientrare in una situazione "accettabile" diequilibrio piante alghe
Aggiunto dopo 18 minuti 45 secondi:
Fatta questa premessa oggi la situazione è questa: Fotoperiodo attuale 7,5 ore
due LED di serie a 6500k 1700lm,
Una strip LED 4500k 800lm
CO2 aqpet zen
Ultimi valori misurati ieri(test reagente sera):
pH poco meno di 7 (colore a metà tra 6,5 e 7)
GH 9
KH 5
NO2- 0
PO43- 0,25
NO3- 0 (l'egeria densa mangia tanto, in 4 giorni sono passato da NO3- 10, PO43- 1 a qesti valori)
Per la fertilizzazione da qualche giorno l'ho sospesa perché facendo due calcoli (sto cercando di capire cosa mettevo in vasca con seachem) mettevo ogni settimana 300mg di potassio, 100mg di ferro gluconato e una quantità di micro tripla rispetto a 1ml di micro del rinverdente.
Ora vi chiedo come muovermi? Luci? Fertilizzazione? Cambi?
Aggiunto dopo 22 minuti :
Ultima cosa, la flora:
Anubias nana, egeria densa, felce di Giava, sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, rotala indica, echinodorus non ricordo quale.
La Fauna:
8 hypressobrycon columbianus, coppia di pelvicachromis pulcher con prole (6 avannotti),
3 neritine, 2 planorbarius (si dice così?)