Pagina 1 di 4
Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 27/10/2015, 23:17
di cicerchia80

'sera a tutti!!!
Faccio un breve riassunto.....con quasi un mese la conducibilità mi è passata da 650 a 715 µS....mi ero preposto di fare un cambio quando sarei arrivato a 800 massimo 900,ma lo vedo lontanino come traguardo.....intanto però voglio cominciare ad informarmi
Il mio scopo sarebbe portarmi con conducibilità sotto i 500 e mi servirebbe la soluzione più veloce
Dato che i valori della mia acqua di rete sono segreti come quelli della Coca Cola,ho usato quest'acqua per il cambio del 50%
img20150921_214801.jpg
....consigliatomi da Rox per il valore KH>GH
Ora entrando nello specifico.....magnesio non ne immetto,dato che l'acqua ne sembra ricca,e anche i solfati mi sembrano buoni....giusto???
Se non erro solo il magnesio dovrebbero essere quasi 5 punti di GH quindi gli altri 7 dovrebbero essere di calcio....non lo stó supponendo,ve lo stò chiedendo
Detto questo se volessi fare un cambio per abbassare la conducibilità come potrei fare....tipo non sò....tagliarla con demineralizzata ed usare dell'osso di seppia per il calcio,trà l'altro,che quantita dovrebbe essercene per il mio all'estimento?????
Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 28/10/2015, 0:55
di Marol
ma quell'aumento di conducibilità a cosa è dovuto? hai fertilizzato troppo?
perchè prefissarsi un cambio se basterebbe dosare al meglio la fertilizzazione?
cicerchia80 ha scritto:Ora entrando nello specifico.....magnesio non ne immetto,dato che l'acqua ne sembra ricca,e anche i solfati mi sembrano buoni....giusto???
per il magnesio non devi guardare a quest'acqua ma al delta tra GH e KH della vasca... o hai ancora problemi di sodio?
comunque quest'acqua ha un rapporto calcio/magnesio sbilanciato in favore dell'ultimo, non ne aggiungerei.
cicerchia80 ha scritto:Se non erro solo il magnesio dovrebbero essere quasi 5 punti di GH quindi gli altri 7 dovrebbero essere di calcio....non lo stó supponendo,ve lo stò chiedendo

ha GH 8 diviso equamente tra calcio e magnesio!
cicerchia80 ha scritto:Detto questo se volessi fare un cambio per abbassare la conducibilità come potrei fare....tipo non sò....tagliarla con demineralizzata ed usare dell'osso di seppia per il calcio,trà l'altro,che quantita dovrebbe essercene per il mio all'estimento????
dipende da cosa vuoi ottenere, come detto prima il cambio lo vuoi fare per l'alta conducibilità o altre ragioni?
mentre per il calcio, dato hai Poecilidi, non scenderei sotto i 60mg/l
Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 28/10/2015, 8:17
di cicerchia80
Marol ha scritto:a quell'aumento di conducibilità a cosa è dovuto? hai fertilizzato troppo?
perchè prefissarsi un cambio se basterebbe dosare al meglio la fertilizzazione?
ho fatto per un mese il piccolo chumico.....inserivo i nutrimenti uno per volta e osservavo le piante.....con 25ml di potassio la conducibilità riandava a 650 dopo 3 giorni(fatto 2 volte) ho provato a metterne 40ml e si è bloccata :-\
Ho pensato.....manchera qualcosa,e l,unica cosa che non avevo immesso era magnesio,ne ho messo solo 5ml(in 300l lordi)e sono rimasti tutti in groppa al conduttimetro
Per finire carenza di azoto... non avendo il cifo che mi diveva arrivare,ho messo messo stick disciolto

Ecco spiegata la conducibilità
Il GH è 12 KH 10 quindi allora presumibilmente il magnesio è ancora di più
Per il sodio mi resta il dubbio,infatti non capisco perchè c'è chi si fà aumentare la conducibilità di 100 µS Mentre io con 20 per volta incrocio le dita che non si blocchi
dato che non si può sapere cosa c'è nella mia acqua.....una soluzione voglio pur trovarla

Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 28/10/2015, 23:59
di cicerchia80
Marol ha scritto:
dipende da cosa vuoi ottenere, come detto prima il cambio lo vuoi fare per l'alta conducibilità o altre ragioni?
mentre per il calcio, dato hai Poecilidi, non scenderei sotto i 60mg/l
mi sono reso conto che obbiettivamente non ho risposto alla domanda che più mi interessava(ero in viaggio quando ho scritto)
Il cambio lo voglio fare per abbassare la conducibilità e per togliermi completamente il dubbio del sodio,ma soprattutto voglio sapè che acqua ho in vasca

Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 29/10/2015, 0:07
di andre8
Mah... Se hai poecilidi non mi farei questi problemi sulla conducibilità (ovviamente degli aumenti anomali vanno indagati, ma non mi preoccuperei di prefissarsi obbiettivi a priori come i "500 μs" anche perché in natura si trovano a valori sopra il 1000 praticamente sempre. Se poi il problema è per le piante, allora è un altro discorso...
Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 29/10/2015, 0:27
di Marol
già il fatto che GH >KH può indicare che di sodio ce ne sta poco...
comunque un paio di cambi del 20% ti porterebbero la conducibilità a circa 560µS risolvendoti eventuali eccessi e facendo calare di molto anche il sodio se ancora presente... poi potresti usare 4-5g di osso di seppia da mettere nel filtro per alzare il calcio dato i Poecilidi.
dopo però devi optare per una fertilizzazione più oculata guardando le piante e qualche test e integrando solo quello serve altrimenti va a finire che per te il PMDD diventa un protocollo commerciale concentrato con annesso cambio settimanale

Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 29/10/2015, 1:11
di cicerchia80
Marol ha scritto:già il fatto che GH >KH può indicare che di sodio ce ne sta poco...
comunque un paio di cambi del 20% ti porterebbero la conducibilità a circa 560µS risolvendoti eventuali eccessi e facendo calare di molto anche il sodio se ancora presente... poi potresti usare 4-5g di osso di seppia da mettere nel filtro per alzare il calcio dato i Poecilidi.
dopo però devi optare per una fertilizzazione più oculata guardando le piante e qualche test e integrando solo quello serve altrimenti va a finire che per te il PMDD diventa un protocollo commerciale concentrato con annesso cambio settimanale

Guarda....tanto per capire test non ne stò facendo più....solo nitrati perchè vado rapidamente a 0 invece i fosfati metto 1ml a settimana e per ora mi stanno bastando....per il resto cerco di andare con le piante ed il conduttivimetro infatti non mi capita mai di fertilizzare "all in one" addirittura ho rinunciato al chiodo sotto la Ludwigia per regolarmi con il ferro poi ho l'Egeria,la proserpinaca,l'hygrophila....diciamo che di test in acqua ne ho tanti
Ma questa cosa che.mi si blocca la.conducibilita o addirittura sale da sola è inspiegabile...se non é sodio non sò più che pesci prendere....
Ps..trà l'altro da quando ho scritto questo topic è salita di altri 30 µS

senza.fertilizzare,le pietre calcaree le ho tolte...bohhhh :-\
andre8 ha scritto:anche perché in natura si trovano a valori sopra il 1000 praticamente sempre. Se poi il problema è per le piante, allora è un altro discorso...
il fatto è che se stò sotto a quel valore il pearling è impressionante....cosa che la prima volta che mi è successo ho staccato la c02 per paura della rottura del manometro
Quindi ritornando...per i cambi uso quella di acqua ???non posso fare cambi più sostanziosi magari tagliandola con demineralizzata o piovana???
Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 29/10/2015, 1:36
di Marol
variazioni di 30 punti su 700 e passa possono rientrare nelle tolleranze dello strumento. devi vedere l'andamento di settimana in settimana per capirci qualcosa e non ricordo se usi stick ma nel caso ricorda che la discesa è più lenta e controllata.
perchè vorresti farne di più sostanziosi e tagliarla pure? se il tuo obbiettivo è abbassare la conducibilità su valori più consoni alle piante senza andar troppo giù con le durezze dato hai Poecilidi, un paio di cambi e sei già apposto.
Rox ti aveva consigliato quell'acqua per prezzo, reperibilità o qualche altro aspetto particolare?
Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 29/10/2015, 7:29
di cicerchia80
Marol ha scritto:variazioni di 30 punti su 700 e passa possono rientrare nelle tolleranze dello strumento. devi vedere l'andamento di settimana in settimana per capirci qualcosa e non ricordo se usi stick ma nel caso ricorda che la discesa è più lenta e controllata.
devo trovarne uno che sbaglia per difetto
Gli stick li tolsi proprio perché la conducibilità mi saliva costantemente
Marol ha scritto:perchè vorresti farne di più sostanziosi e tagliarla pure?
boh....per fare prima
Marol ha scritto:Rox ti aveva consigliato quell'acqua per prezzo, reperibilità o qualche altro aspetto particolare?
mi disse di trovare in acqua con meno sodio possibile e una buona percentuale di calcio....questa è quella che mi sembrava più consona(37c a bottiglia e ne cambiai 110 litri)....pensi che non vada bene?
Re: Suggerimento su cambio acqua
Inviato: 29/10/2015, 14:01
di Marol
guarda che con i 2 cambi farai cambi quasi mezza vasca.... per me è sufficiente.
riguardo l'acqua per il sodio va benone ma potendo scegliere io opterei per una che contenga più calcio di questa sempre perchè hai Poecilidi in vasca.
credevo che questa te l'avesse consigliata per qualche motivo particolare, sodio a parte, visto il rapporto calcio/magnesio.
Se poi non la trovi o costa di più, niente, aggiustiamo con l'osso di seppia.
Cercherei un'acqua che contenga almeno 60mg/l di calcio con una durezza intorno ai 20°f senza sodio ovviamente...