GH e KH
Inviato: 20/03/2022, 20:25
Buonasera
Leggendo un vecchio post (chimica-dell-acquario-f14/come-alzare-i ... t3414.html) ho letto la risposta di @lucazio00 e mi sono illuminato.
È da un po' che mi chiedo come "preparare" acqua con i valori desiderati di KH e GH facendomi allo stesso tempo la pi@@a mentale della triade Ca K Mg.
In poche parole, per quel poco che ho capito , posso costituire la mia acqua a GH e KH noti così :
1) Utilizzando carbonato di calcio e magnesio solfato ... ma poi sono sotto di potassio.
2)Utilizzando solfato di magnesio e bicarbonato di potassio ... ma poi sono sotto di calcio.
3)Utilizzando carbonato di calcio prima e solfato di magnesio e bicarbonato di potassio dopo ... riuscendo così ad avere tutti e tre gli elementi necessari.
Utilizzando questi metodi dovrei riuscire con tutti ad ottenere le durezze desiderate ma solo nel terzo caso potrò avere la presenza dei tre elementi necessari, ma, tenendo presente che troppo Ca inibisce l'assorbimento delle piante del K e Mg, che rapporti dovrei avere tra i 3 elementi ?
Altra domanda:
Con il tool di AF
È possibile inserire i tre elementi per ricavare le durezze?
Leggendo un vecchio post (chimica-dell-acquario-f14/come-alzare-i ... t3414.html) ho letto la risposta di @lucazio00 e mi sono illuminato.
È da un po' che mi chiedo come "preparare" acqua con i valori desiderati di KH e GH facendomi allo stesso tempo la pi@@a mentale della triade Ca K Mg.
In poche parole, per quel poco che ho capito , posso costituire la mia acqua a GH e KH noti così :
1) Utilizzando carbonato di calcio e magnesio solfato ... ma poi sono sotto di potassio.
2)Utilizzando solfato di magnesio e bicarbonato di potassio ... ma poi sono sotto di calcio.
3)Utilizzando carbonato di calcio prima e solfato di magnesio e bicarbonato di potassio dopo ... riuscendo così ad avere tutti e tre gli elementi necessari.
Utilizzando questi metodi dovrei riuscire con tutti ad ottenere le durezze desiderate ma solo nel terzo caso potrò avere la presenza dei tre elementi necessari, ma, tenendo presente che troppo Ca inibisce l'assorbimento delle piante del K e Mg, che rapporti dovrei avere tra i 3 elementi ?
Altra domanda:
Con il tool di AF
È possibile inserire i tre elementi per ricavare le durezze?