Nitrati e fosfati a 0
Inviato: 21/03/2022, 8:15
Buongiorno a tutti,
@Pisu Apro questo nuovo topic perché penso che quello vecchio fosse un po’ fuori argomento rispetto a quanto ho adesso in vasca.
Ieri ho misurato i valori ed ho avuto quanto segue:
NO3-: 0
NO2-: 0
PO43-: 0
GH: 9
KH: 9
pH: 7,5
Ec: 530
Ppm: 265
Ho fertilizzato l’ultima volta un mesetto fa e avevo messo 10 ml di potassio 2 ml di rinverdente e 5 ml magnesio.
Attualmente le piante a mio parere crescono bene ( ho dovuto potare tantissimo tutte le piante) ma sono un po’ in sofferenza ( azzarderei potassio e magnesio) in quanto la limnophila sessiliflora sta iniziando a creare piccole radici aeree cosa che invece è già presente per la Myriophyllum Guyana.
Altro piccolo problema ma che ormai mi trascino è quello fra bacoba che cresce lentissimamente e perde sempre le foglioline più in basso anche se la luce è diretta.
Il myriophyllum cresce ma come la bacoba tende a perdere le foglie basse.
Lascio delle foto per capire la situazione
La mia idea era quella dì fare quanto segue:
10 ml di nitrato di potassio
5 di magnesio ( la hydrocolite vedo che ha sempre delle chiazze sulle foglie)
2 ml di fosfato
5 rinverdente
Non voglio spingere tantissimo e arrivare piano piano a un equilibrio anche se credo che un 15 di potassio non sarebbe vale
Ovviamente ogni parere e consiglio sono ben accetti nello spirito del forum
@Pisu Apro questo nuovo topic perché penso che quello vecchio fosse un po’ fuori argomento rispetto a quanto ho adesso in vasca.
Ieri ho misurato i valori ed ho avuto quanto segue:
NO3-: 0
NO2-: 0
PO43-: 0
GH: 9
KH: 9
pH: 7,5
Ec: 530
Ppm: 265
Ho fertilizzato l’ultima volta un mesetto fa e avevo messo 10 ml di potassio 2 ml di rinverdente e 5 ml magnesio.
Attualmente le piante a mio parere crescono bene ( ho dovuto potare tantissimo tutte le piante) ma sono un po’ in sofferenza ( azzarderei potassio e magnesio) in quanto la limnophila sessiliflora sta iniziando a creare piccole radici aeree cosa che invece è già presente per la Myriophyllum Guyana.
Altro piccolo problema ma che ormai mi trascino è quello fra bacoba che cresce lentissimamente e perde sempre le foglioline più in basso anche se la luce è diretta.
Il myriophyllum cresce ma come la bacoba tende a perdere le foglie basse.
Lascio delle foto per capire la situazione
La mia idea era quella dì fare quanto segue:
10 ml di nitrato di potassio
5 di magnesio ( la hydrocolite vedo che ha sempre delle chiazze sulle foglie)
2 ml di fosfato
5 rinverdente
Non voglio spingere tantissimo e arrivare piano piano a un equilibrio anche se credo che un 15 di potassio non sarebbe vale
Ovviamente ogni parere e consiglio sono ben accetti nello spirito del forum