Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
mi hanno consigliato quelle
vanno tutte bene, per carità. I miei dubbi erano sono sulle rosse. L'Alternanthera, se mini, dovrebbe rimanere giù e ok.
Ma la Ludwigia mi impensierisce un po'. Però se la metti ben nascosta dietro, forse potrebbe essere bella. Dico nascosta perché la parte bassa della pianta, una volta che essa emergerà, perderà in bellezza. E se è occultata da legni o rocce ok, tanto a te importa di goderti la parte emersa.
In sintesi va tutto studiato da un punto di vista dell'allestimento.
Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
Le bottiglie le ho fatte un anno fa
controlla due cose: colore del nitrato e del solfato (dovrebbero essere trasparenti) e che squotendo i flaconi non si senta rumore come di sassolini. Quello vorrebbe dire che una parte di prodotto si è cristallizzata.
Non so se sia un problema. A me è successo col nitrato e, per sicurezza, lo ho rifatto.
Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
Mi manca un riverdente
se hai un Leroy Merlin nei pressi, cerca il Rinverdente Sprint Flortis.
Altrimenti, in rete o in un vivaio, prova a cercare il Fiorand.
La cosa
fondamentale è che, nella composizione
non ci siano indicati NPK. Un Rinverdente deve contenere esclusivamente microelementi: ferro, boro, zinco, molibdeno, manganese e, in alcuni, rame (ma bada che sia poco).
Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
stick non ce li ho
possono fare sempre comodo. Costano poco e si mantengono all'infinito, se non prendono umidità.
Non serve comprarli subito, però.
Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
Azoto e fosforo non li ho
probabilmente serviranno. Ma sì può aspettare.
Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
Valori del comune:
non sono indicati i bicarbonati (o l'alcalinità) e la conducibilità?
E anche i valori di calcio, magnesio e potassio sarebbero comodi.
Zira ha scritto: ↑22/03/2022, 12:51
I sali per KH e GH li ho della seachem
vediamo se riuscissimo a
non usarli
