Illuminazione terracquario
Inviato: 30/03/2022, 2:48
Rieccomi... vorrei delle delucidazioni riguardo all'illuminazione. Innanzitutto come posso calcolare la quantità giusta di lm? Esiste un calcolo come si usa per gli acquari? Le misure interne saranno circa la base 75x50 e l'altezza dove andranno posizionate le lampade circa 75/80 cm.
La fauna sarà un gruppo di raganelle arboricole, quindi anfibi notturni con necessità minime di UVB
Riguardo alla lampada UVB mi son basato sul calcolo della ExoTerra di cui allego foto, con la lampada UVB100 ExoTerra dichiara che a 70cm le emissioni dovrebbero essere al minimo. Comunque leggendo in giro tutti dichiarano che ( in base al tipo di lampada) superati i 50cm non si hanno più UVB sufficienti. Magari prendendo la UVB150 rischio di irradiare troppi UVB?
Quello che non riesco a capire é il cono di luce che si avrà, quindi basta una sola lampada UVB? Credo di si
Invece per la luce classica intorno ai 6500/7000°k, che lampada uso? Neon o anche delle lampade da acquari possono andare bene? Come per esempio le lampade LED wrgb, per acquari aperti, in modo da avere diverse lunghezze d'onda e temperatura K ?
La fauna sarà un gruppo di raganelle arboricole, quindi anfibi notturni con necessità minime di UVB
Riguardo alla lampada UVB mi son basato sul calcolo della ExoTerra di cui allego foto, con la lampada UVB100 ExoTerra dichiara che a 70cm le emissioni dovrebbero essere al minimo. Comunque leggendo in giro tutti dichiarano che ( in base al tipo di lampada) superati i 50cm non si hanno più UVB sufficienti. Magari prendendo la UVB150 rischio di irradiare troppi UVB?

Invece per la luce classica intorno ai 6500/7000°k, che lampada uso? Neon o anche delle lampade da acquari possono andare bene? Come per esempio le lampade LED wrgb, per acquari aperti, in modo da avere diverse lunghezze d'onda e temperatura K ?