Tornata di recente dopo anni di stop all'acquariofilia... Ho comprato tre settimane fa un acquario askoll pure LED da 68 litri. L'ho messo a maturazione ma oggi ho dovuto svuotarlo per spostarlo sul suo mobile apposito perché quello su cui lo avevo messo si stava imbarcando

La domanda è: avendo messo acqua nuova devo riconteggiare il periodo di maturazione come se partissi da zero? Il filtro non l'ho toccato (filtro a 4 stadi: meccanico, spugne, cannolicchi e carboni attivi - che penso di togliere leggendo le varie opinioni sul forum). Riempiendolo ho messo il giusto dosaggio di biocondizionatore (eurobio), ma non so se devo rimettere anche l'attivatore per filtri

Per altro prima di svuotarlo avevo provato a fare un po' di test (arrivato oggi kit sera): pH 7.5, KH 6°, GH 11° e un tremendo valore NO2- pari a 5 mg/l (forse era il famoso picco nitriti?)
In vasca ho come piante: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Micranthemum tweediei (ex 'Montecarlo'). Ho una pietra lavica acquistata in negozio e fatta bollire mezz'ora, un tronco che non ricordo cosa fosse di un vecchio acquario in disuso (fatto bollire quasi un'ora nel dubbio) e una radice di mangrovia arrivata con la Bucephalandra (preso su rapshop). Il fondo è Quarzo ghiaia nero ceramizzato concimato con nutrition capsules (tropica) sotto le piante.
A fine maturazione mi piacerebbe inserire dei cardinali e dei cory, ma non so bene regolarmi sul numero.
Sono cambiate tantissime cose da quando avevo l'acquario vent'anni fa (ora ho 37 anni

