AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !
Inviato: 08/04/2022, 13:05
Importante !
AGGIORNAMENTO THOREA - CALOGLOSSA.
Ho avuto le utimissime notizie da un coltivatore di successo con la Thorea.
A quanto dice questa, persona (che non è iscritta su AF), pare che uno dei principali motivi di insuccesso della coltivazione della Thorea (ma non della Calo) siano da ricercare principalmente in 2 fattori:
L'alga deve venir posizionata in una zona ad INTENSA corrente, possibilmente vicino ad una pompa di movimento, questo corrisponde molto bene alle descrizioni degli abitat della Thorea che sono sempre torrenti a fortissimo movimento dell'acqua.
Di conseguenza l'acqua deve anch'essa essere ossigenata. pH neutrale 6,8 - 7,6.
Luce indifferente ma MAI metterla sotto luce intensa senza adattamento !
Fertilizzazione NO perché in quanto alga NON tollera il RAME
Ricordo le descrizioni di @marcello che dopo aver messo il rinverdente la pianta è degenerata velocemente.
Quindi unico fertilizzante MANGIME per i pesci e niente altro a meno che non sia privo di RAME.
Mi sembra di ricordare che @Giueli abbia una vasca di ruscello montano estremamente adatta a questo tipo di alga.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Se per piacere potete citare in questa nuova discussione altre persone che hanno avuto successo con la Thorea. vi ringrazio
AGGIORNAMENTO THOREA - CALOGLOSSA.
Ho avuto le utimissime notizie da un coltivatore di successo con la Thorea.
A quanto dice questa, persona (che non è iscritta su AF), pare che uno dei principali motivi di insuccesso della coltivazione della Thorea (ma non della Calo) siano da ricercare principalmente in 2 fattori:
L'alga deve venir posizionata in una zona ad INTENSA corrente, possibilmente vicino ad una pompa di movimento, questo corrisponde molto bene alle descrizioni degli abitat della Thorea che sono sempre torrenti a fortissimo movimento dell'acqua.
Di conseguenza l'acqua deve anch'essa essere ossigenata. pH neutrale 6,8 - 7,6.
Luce indifferente ma MAI metterla sotto luce intensa senza adattamento !
Fertilizzazione NO perché in quanto alga NON tollera il RAME
Ricordo le descrizioni di @marcello che dopo aver messo il rinverdente la pianta è degenerata velocemente.
Quindi unico fertilizzante MANGIME per i pesci e niente altro a meno che non sia privo di RAME.
Mi sembra di ricordare che @Giueli abbia una vasca di ruscello montano estremamente adatta a questo tipo di alga.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Se per piacere potete citare in questa nuova discussione altre persone che hanno avuto successo con la Thorea. vi ringrazio