NO2- / NO3- Alti
Inviato: 09/04/2022, 22:29
Buonasera a tutti,
Ho una situazione particolare con una vasca da 50L.
La vasca è avviata da circa un paio di mesi, 10gg fa mi sono accorto di un problema di NO3- alti, il commesso del negozio mi ha suggerito un cambio importante d’acqua, circa il 60%, in una volta (con sifonatura del fondo) e l’aggiunta dei carboni attivi. Effettuata l’operazione il problema sembrava essersi risolto.
Alcuni giorni dopo mi accorgo che i pesci sembravano “ubriachi” così ho effettuato un ulteriore test e la situazione si era ripresentata allo stesso modo. Dopo un’altra confronto con il commesso ho deciso di ridurre il numero di pesci perchè erano troppi per lo spazio disponibile (erano 12 pesci), siamo quindi passatti ad un Betta e abbiamo tenuto i 2 Corydoras e l’Ancistrus già presenti.
Allestendo la vasca per il Betta ho rimosso tutte le rocce e aggiunto diverse piante, sia a crescita lenta che rapida, smuovendo inevitabilmente il fondale con concomitante parziale cambio d’acqua (circa il 30%), pulizia del filtro (tolti i carboni, sostituito la fibra e lavato la spugna) e ridotto la potenza della pompa.
Come ulteriore informazione ogni acqua che aggiungo la tratto in anticipo con Sera Bio Nitrivec e Sera Acquatan inoltre per le piante, 1 volta a settiamana, aggiungo Haquonos D3 come fertilizante. Premetto anche che i test sono fatto utilizzando gli stick.
Sta sera un ulteriore test continua a darmi NO2- (tra 2 e 5) e NO3- (tra 50 e 100) e io non so bene come comportarmi. I pesci non sembrano avere comportamenti particolarmente strani, se non che i Corydoras risultano essere “nervosi”, ma da due mesi a questa parte non li ho mai visti “tranquilli” quindi credo sia normale.
Avrei bisogno una mano per capire come gestire la cosa e come evitare “sofferenze” ai pesci.
Grazie
Patrick
Ho una situazione particolare con una vasca da 50L.
La vasca è avviata da circa un paio di mesi, 10gg fa mi sono accorto di un problema di NO3- alti, il commesso del negozio mi ha suggerito un cambio importante d’acqua, circa il 60%, in una volta (con sifonatura del fondo) e l’aggiunta dei carboni attivi. Effettuata l’operazione il problema sembrava essersi risolto.
Alcuni giorni dopo mi accorgo che i pesci sembravano “ubriachi” così ho effettuato un ulteriore test e la situazione si era ripresentata allo stesso modo. Dopo un’altra confronto con il commesso ho deciso di ridurre il numero di pesci perchè erano troppi per lo spazio disponibile (erano 12 pesci), siamo quindi passatti ad un Betta e abbiamo tenuto i 2 Corydoras e l’Ancistrus già presenti.
Allestendo la vasca per il Betta ho rimosso tutte le rocce e aggiunto diverse piante, sia a crescita lenta che rapida, smuovendo inevitabilmente il fondale con concomitante parziale cambio d’acqua (circa il 30%), pulizia del filtro (tolti i carboni, sostituito la fibra e lavato la spugna) e ridotto la potenza della pompa.
Come ulteriore informazione ogni acqua che aggiungo la tratto in anticipo con Sera Bio Nitrivec e Sera Acquatan inoltre per le piante, 1 volta a settiamana, aggiungo Haquonos D3 come fertilizante. Premetto anche che i test sono fatto utilizzando gli stick.
Sta sera un ulteriore test continua a darmi NO2- (tra 2 e 5) e NO3- (tra 50 e 100) e io non so bene come comportarmi. I pesci non sembrano avere comportamenti particolarmente strani, se non che i Corydoras risultano essere “nervosi”, ma da due mesi a questa parte non li ho mai visti “tranquilli” quindi credo sia normale.
Avrei bisogno una mano per capire come gestire la cosa e come evitare “sofferenze” ai pesci.
Grazie
Patrick