L'acquario è una Ciano Emotion 120; 233 litri.
Ho calcolato che tolto il fondo, rocce e legni saranno 190 litri netti.
Ho tre lampade LED: quella di serie 3200 lumen; poi una Sera LED con LED bianchi e rossi 1188 lumen e poi una Aquatlanris Easyled da 3824 lumen. Quindi 43,22 lumen/litro che non mi sembrano eccessivi.
Fotoperiodo totale 8,5 ore di cui 7 ore con tutte le lampade accese.
Erogo CO
2.
Fertilizzo con prodotti Seachem.
Ho i test della JBL . I fosfati sempre a 0 sin da quando ho avviato. Aggiungo il Seachem Phosphorus ma forse con troppa parsimonia.
L'acquario è discretamente piantumato con diverse piante rapide come Limnophyla, Hygrophyla, Heteranthera Zosterifolia, rotola rotundifolia. Poi Vallisneria,Anubias e Bucephalandra.
Come fauna 3
P. scalare e 12 cardinali.
Ho provato ad utilizzare Algexit della Easylife che effettivamente ha funzionato (!). Ovviamente sospesa la somministrazione le alghe si sono riformate .
Vorrei riuscire a capire come comportarmi.
Non credo che la soluzione sia "drogare" la vasca con un antialghe. Anche se devo dire che per due /tre settimane l'acquario era "perfetto "
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
20220416_221103_3572966346031136873.jpg
20220416_221103_3572966346031136873.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Ah...dimenticavo .
Potrebbe essere il filtro sottodimensionato?
Ho un askoll Prariko 300.
Magari la moderata circolazione dell' acqua (mia opinione) può favorire dei ristagni che fanno insorgere le alghe?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Vorrei sostituirlo con un Oase biomaster 600